Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
e se hai spazio lateralmente non ci dovrebbero essere problemi.
Sul manuale si parla di spazio verso l'alto non di lato, perchè mi sembra che le bocchette per la ventilazione sia posizionate sulla parte alta del tv. Perciò può essere stretto ai lati, ma non nella parte superiore dove consigliano appunto 50 cm, e 10 dal muro. Ma 10 dal muro considerando lo spazio per la parte posteriore del piedistallo e lo spazio per gli attacchi sono quasi la prassi.
-
infatti .. quando ho letto il manuale mi sono chiarito anch'io questo aspetto.
Nel mio caso quindi (anche facendo un supersalasso economico) non potrei permettermi per spazio il 50" a prescindere dalla marca e modello ! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kirth
Io riuscirei ad avere si e no 15 cm in altezza secondo voi potrebbero esserci dei problemi?
... lo spazio serve x una "corretta" areazione del calore.
... i fori sono montati nella aprte alta del retro per via del flusso d'aria che normalmente va verso l'alto.
... puoi risolvere il problema semplicemente montando esternamente allo chassis del monitor 2 ventole da 5v (tipo pc) in modo da forzare l'uscita dell'aria.
... in tal modo hai risolto tutti gli eventuali problemi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ma per me sarebbe anche importante occupare meno spazio possibile
... meglio buttarli "orizzontali" o nasconderli in qlc fessura in giro per la parete. puoi usarli anche come "bordi" di qlc mobile se ce l'hai lì intorno ;)
P.S.= dai che ti vogliamo pure tu nel cobuy!!! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... ora spiegami che caxx di lavoro fai tu x avere una cosa del genere in casa :rolleyes:
-
Sarà una mia impressione, ma la TV sembra accesa sul canale AV tipo.
O sbaglio?Se fosse spento dovrebbe essere di gran lunga più nero.
E sinceramente se quello è il nero da accesso, non è che mi piaccia molto.
-
sul thread del cobuy Locutus2k scrive "Dopo aver visto su una nota rivista del settore la prova con prezzo di listino (5.299,00) del PDP-LX508D"
ma di quale rivista stà parlando ?
-
Certo che sarebbe un buon salto a 5.299 non sarebbero più 5.990 quindi sarebbe già più abbordabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... ora spiegami che caxx di lavoro fai tu x avere una cosa del genere in casa :rolleyes:
straordinario ma il plasma è nettamente minuscolo rispetto alle casse......minimo minimo bisogna mettere un vpr da 100 pollici.
-
Ragazzi 5299 non esiste come prezzo di listino italia.
I prezzi di listino sono:
Lx 508d 5990
Lx 5080d 5490
pdp 508xd 3990
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Ragazzi 5299 non esiste come prezzo di listino italia.
I prezzi di listino sono:
a prescindere dal prezzo, ero più interessato alla prova del pio full HD
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
sul thread del cobuy Locutus2k scrive "Dopo aver visto su una nota rivista del settore la prova con prezzo di listino (5.299,00) del PDP-LX508D"
ma di quale rivista stà parlando ?
Dovrebbe essere Digital Video HT ho visto sul sito ufficiale il sommario del nuovo numero.
Però la sigla del televisore non corrisponde:confused:
-
My non è detto, ad esempio anche io ieri ho chiamato un notissimo negozio di firenze, e i prezzi li sanno solo a fine settembre, verso il 20 :)
-
Tutto Digitale di ottobre,c'è una prova in anteprima del pio da 50 FHD,prezzo di listino 5.299.oo,la prova anche se non molto tecnica ne parla molto bene,le uniche immagini sufficienti sono in SD,il resto è tutto perfetto
-
Citazione:
Originariamente scritto da AquilaOro
My non è detto, ad esempio anche io ieri ho chiamato un notissimo negozio di firenze, e i prezzi li sanno solo a fine settembre, verso il 20 :)
il mio negoziante di fiducia mi ha detto di chiamarlo domani per il prezzo ufficiale, per il prezzo a me riservato e per la valutazione del mio 506.
ciao
-
Ma come... è già uscito il numero di ottobre?