Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
... con segnali Full HD alle porte (anzi di più, ormai). Per me, infatti, un buon NR per il segnale satellitare di SKY è assolutamente indispensabile, ...
Ettore
Il C2 ha un ottimo NR anche sul digitale impostabile su vari livelli, solo che manca dei filtri di blocking specifici. Praticamente coregge ottimamente l'eccesso di rumore video, ma interviene poco sugli artefatti di compressione veri e propri. La cosa, in presenza di un segnale di buona/discreta qualità è assolutamente positiva (lo "pulisce" senza "impoverirlo" troppo). Certo, con un divx encodato malamente ... ma sinceramente:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Questo è vero rispetto per il cliente, imho.
Assolutamente d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Invece un flusso pcm multicanale non compresso dovrebbe passare anche con l'HDMI 1.1
Saluti
Marco
Infatti anche l'attuale VP50 (hdmi 1.1) non dovrebbe avere problemi a riguardo...
Ettore
-
Cmq il TAV si avvicina, e a chi potrà recarvisi chiedo di tastare il polso della situazione, al padiglione incriminato...
Non sapete che darei per presentarmi anch'io lì, con la macchina sotto al braccio e brochure in mano...:read: e guardare dritto negli occhi chi faceva promesse che poi non ha mantenuto e che, più che altro, non ha avuto il coraggio di riconoscere che ci/vi/li avevano riempiti di fandonie, dagli States.
:tapiro:
-
Comunque dagli USA continuano ad arrivare news incoraggianti sui competitor del VP50/VP50Pro (del quale si continua a sapere sempre poco o nulla a causa dell'NDA). Non potendo sapere se certi aspetti sul PRO sono stati implementati/migliorati rispetto al nostro VP50, è interessante vedere i passi in avanti fatti per esempio da Lumagen con il suo Radiance, almeno in alcuni aspetti (si capisce che il Radiance mi piace sempre di più...?).
Date un'occhiata alle ultime due foto del post #65 di questo 3d, a proposito del fenomeno di ringing aggiunto in fase di scaling da parte di molte elettroniche (Lumagen va molto fiera della propria tecnologia proprietaria di scaling, proprio perché secondo loro esente da ringing...). Certo, le foto sono da prendere con le molle, così come la sincerità di chi le ha postate, però tanto per passere il tempo...
Ettore
PS: e tanto per cambiare, il solito noto DVDO fan non ha proprio potuto esimersi dall'intervenire anche lì in difesa di Anchor Bay, sostenendo che la cosa non poteva essere vera... :rolleyes:
-
Vero, GM è insopportabile, anche l'avatar mi sta sulle balle!
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Vero, GM è insopportabile, anche l'avatar mi sta sulle balle!
:p
Straquoto... A qualcuno, in USA, fischieranno le orecchie... :D
Cosa mi dici delle foto in questione? A me la differenza pare imbarazzante...
Ettore
-
Davvero netta, il VP50 mi ricorda RAI 1 quando avevo il segnale troppo forte, invece il Radiance mi sembra quasi perfetto!
Se non sono state taroccate Lumagen avrà in me un altro probabile acquirente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Cosa mi dici delle foto in questione? A me la differenza pare imbarazzante...
Ettore
Non ho approfondito piu' di tanto, quindi chiedo: ma il Lumagen Radiance non utilizza il Gennum come il Crystalio2 ?
O lo usa solo per deinterlacciare e usa qualcosa di custom come scaler ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
ma il Lumagen Radiance non utilizza il Gennum come il Crystalio2 ?
ho letto di chip HQV, presumo sia il Realta
-
Secondo il thread il Lumagen usa il "new Gennum GF 9450 chip in the XD to the earlier Gennum chip that the CII uses".
-
Nghtfuel, dappertutto ho trovato realta
LUMAGEN ANNOUNCES Radiance XD POWERED BY HQV tm
Beaverton, OR.(Sept 6, 2005)-- Lumagen Inc. announced today that it is developing the RadianceXD, incorporating the advanced Realta HQV. video processing engine. The Lumagen RadianceXD is slated for release in the second quarter of 2006. It will be the perfect companion for any commercial or home theater application wanting to use the award-winning HQV powered by Teranex processing. Lumagen's own processing, noise-free scaling, and calibration technology is combined with the Realta HQV to provide the ultimate home theatre experience.
"Working with Lumagen is truly exciting for Silicon Optix because both companies firmly believe in providing the pinnacle of image quality for the home theater set up," said Dennis Crespo, VP of Marketing at Silicon Optix. "It.s a great match of video expertise, and in the end the consumer ultimately benefits from years of invention and refinement."
"Lumagen products provide exceptional video quality, and that's exactly why we decided to design around the Realta HQV video processor for our new flagship product," said Jim Peterson, President and CTO of Lumagen Inc. "Realta HQV gives our new box a taste of Hollywood so that our customers can heighten their home theater experience each time they turn it on."
fonte http://www.progressive-av.com/access...qv-powered.htm
e se non bastasse, ecco quella ufficiale
Beaverton, OR—(Sept 6, 2005)— Lumagen Inc. announced today that it is developing the RadianceXD, incorporating the advanced Realta HQV™ video processing engine. The Lumagen RadianceXD is slated for release in the second quarter of 2006. It will be the perfect companion for any commercial or home theater application wanting to use the award-winning HQV powered by Teranex processing. Lumagen’s own processing and calibration technology is combined with the Realta HQV to provide the ultimate home theatre experience.
fonte
http://www.lumagen.com/radiance_release.htm
-
Era stato annunciato un Radiance XG con Realta, poi hanno abbandonato il Realta per il Radiance XD col gennum.
Lumagen ha sempre avuto cura per lo scaling, e le foto lo dimostrano.
Ero già in forte dubbio se sceglerlo invece del VP-50 all'inizio dell'anno dove erano usciti i primi Radiance XD in pre-beta.
Pubblicizzano una costruzione modulare, con possibili upgrade di ingressi o motherboard e adattatori SDI-HDMI.
Era meglio un upgrade software che un upgrade hardware modulare, sempre che bastassero i gate...
Poi le porte sono rimaste chiuse...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=RADIANCE
http://www.progressive-av.com/access...xp-powered.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Nightfuel, dappertutto ho trovato realta
Guarda il titolo del thread amerrecano....citato da Ettore ;)
-
in pratica è l'annuncio ufficiale, ma mentre per il primo esiste un riferimento ben preciso al Chip Silicon Optix per il secondo non trovo nessun richiamo al Gennum :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ho letto di chip HQV, presumo sia il Realta
Dovevano, poi vista la difficolta' di programmazione, come PMS hanno preferito il piu' semplice e meno problematico Gennum.
Saluti
Marco