Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da allegri
Io ho un 507 xa. Se guardi lo sport e in particolare il calcio devi sperare che i 22 in campo non abbiano voglia di correre...........
ecco appunto!!
proprio quello di cui avevo paura!!
allora se dici che dipende dal segnale che arriva, come mai a mediaworld un plasma philips era fluidissimo sia durante la visione di un dvd che durante la tv normale (era sintonizzato su la7:D)
inoltre a fianco di questo plasma ce n'erano molti altri che con lo stesso segnale (il film animato cars) scattavano...
alcuni erano lcd e anche tra di loro c'erano quelli fluidi e quelli non fluidi!
e casualmente quelli fluidi costavano molti euro in piu..(sia nel caso dei plasma che dei lcd..)
a questo punto, da profano, mi pare di dedurre che il fatto di non scattare dipenda da qualche componente del televisore stesso, che ne so tipo il processore interno o altro di cui non ne ho la piu pallida idea...
vorrei sapere come orientarmi dato che senno alla fine mi andro a prendere il plasma che vedro personalmente non scattare al centro commerciale, ma in questo caso avro naturalmente un campo di scelta molto limitato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stig
...mi pare di dedurre che il fatto di non scattare dipenda da qualche componente del televisore stesso, che ne so tipo il processore interno o altro...
Esattamente.
Lo scaler interno e in generale l'elettronica che processa il segnale ha ovviamente il suo peso nella resa finale.
E poi conta molto la qualità del segnale in ingresso (e di conseguenza la sorgente).
E poi anche l'ingresso attraverso il quale entra il segnale.
E poi...
:D
"Is'a a hard life, baby"
-
E poi anche dai filtri attivati sul plasma!
ti posso dire da possessore del 507xd che alcuni filtri rovinano tutta la visione! se possibile meglio dissattivarli tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Esattamente.
Lo scaler interno e in generale l'elettronica che processa il segnale ha ovviamente il suo peso nella resa finale.
A proposito di scaler. Sapete spiegarmi perche' il pdp 507xa non accetta scaler esterni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stig
allora se dici che dipende dal segnale che arriva, come mai a mediaworld un plasma philips era fluidissimo sia durante la visione di un dvd che durante la tv normale (era sintonizzato su la7:D).....
Del Philips non so' dirti. Il mio pionner va a scatti durante lo sport. Questo è sicuro. In Hd va molto meno a scatti, quasi non da fastidio, ma ho dovuto investire altri 100€ nel cavetto HDMI che collega il decoder al televisore.
E poi non e' solo un problema di scatti: i canali sky dal segnale molto compresso sgranano cosi' tanto da farti passare la voglia di guardarli. Lo stesso dicasi per i canali in analogico e anche quelli della Rai e Mediaset in digitale.
In altre parole se parliamo di sport, meglio lasciar perdere......... (tranne sky sport HD che guarda caso è proprio il canale piu' gettonato da mediaworld nella mia zona).
Tra poco ci saranno gli open d'australia di tennis su eurosport che già si vede malino sul 32' CRT. Non ho alcuna speranza di potermeli vedere sul 50'........
-
Citazione:
Originariamente scritto da allegri
ma ho dovuto investire altri 100€ nel cavetto HDMI che collega il decoder al televisore.
Hai visto grosse differenze rispetto al cavo hdmi in dotazione?
Ciao
Luigi
-
Non è una differenza "abissale", pero' si che si vede. Diminuisce lo "sfarfallio" dell'immagine. Mi sono accorto della differenza anche perchè prima di cambiare il cavetto mi si affaticava molto la vista. Ora invece non ho piu' fastidio.
Ciao
Allegri.
-
Ma, io so che l'unico difetto che un cavo hdmi di scarsa qualità o troppo lungo possa determinare é la comparsa dei famosi sparklies, cioé puntini intermittenti: questa dello sfarfallio non l'ho mai sentita, però per carità non ho motivo di dubitarne, anzi mi piacerebbe approfondire il parere di qualcun altro che ha avuto esperienze analoghe.
Ciao
Luigi
-
Non so cosa intendi tu per sparklies...... io per "sfarfallio" intendo leggero tremolio dell'immagine che diminuisce con il cavetto migliore.
Essendo però il tutto non oggettivamente misurabile, non posso certo garantirtelo al 100%.
-
Gli sparlies sono puntini intermittenti, generati dalla continua accensione e spegnimento del pixel, al quale non arriva un segnale stabile a causa della scarsa qualità o eccessiva lunghezza del cavo.
Ciao
Luigi
-
Allora mi sa che stiamo parlando della stessa cosa..........
-
Probabile, ma nella mia esperienza fra proiettore e plasma, skyhd, htpc, lettore hd-dvd non ho mai visto sparklies se non su cavi di lunghezza superiore a 7 metri.
In altri casi, non ho mai notato alcuna differenza fra un cavo e l'altro.
Ciao
Luigi
-
salve a tutti, qualcuno potrebbe misurare l'altezza del 427 xa o xd compresa della base da tavolo? Sul sito riportano quella del solo display e mi sa che col mio mobile siamo un pò troppo sul preciso. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da allegri
Il mio pionner va a scatti durante lo sport. Questo è sicuro. In Hd va molto meno a scatti, quasi non da fastidio, ma ho dovuto investire altri 100€ nel cavetto HDMI che collega il decoder al televisore.
E poi non e' solo un problema di scatti: i canali sky dal segnale molto compresso sgranano cosi' tanto da farti passare la voglia di guardarli.
disattiva il filtro purecinema....serve a ricreare un effetto cinematografico...che è proprio ciò che non vuoi....:D
facci sapere.
-
ciao raga
Chiedo una info a voi possessori del Pio con DTT
siccome ho la necessità di saltare spesso dal DTT all'analogico, mi chiedevo se tutte le volte devo inserire l'antenna nello spinotto antenna analogico e poi staccarlo e mettere l'antenna nell'attacco DTT, tutte le volte sarebbe una rottura....:(
E' possibile collegare l'antenna di casa prima nel DTT e poi con un altro cavetto ponte collegarlo nell'ingresso dell'analogico così da poter passare dall'analogico a DTT tramite telecomando? è fattibile la cosa? si entra prima nel DTT e si fa il ponte o viceversa?
Grazie anticipatamente ;)
Ciao!