Visualizzazione Stampabile
-
Devo dire ragazzi, che e' un piacere parlare con voi che avete la stessa voglia\necessita' di perfezione video che piace vedere a me eheheheh,
per il 9732D , su web si trova ancora poco, solo che adesso il 9731 lo prendi a 1500 euri + o - , il 9732 quanto costera' ??
Spero non uno sproposito......
Attendero' fiducioso, grazie intanto dell'aiuto
PS. Ieri sera ho provato a collegare la mia PS3 al 9966 ma il risultato sui film BLURAY non e' stato il massimo, alcune volte le immagini si vedono con una forte pixellatura.....bohhhhh vabbe' che e' un semplice HDready ma pensavo si vedesse meglio (con la 360 e HD-DVD ma meglio )
ciaoooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da teicang
Devo dire ragazzi, che e' un piacere parlare con voi che avete la stessa voglia\necessita' di perfezione video che piace vedere a me eheheheh,
per il 9732D , su web si trova ancora poco, solo che adesso il 9731 lo prendi a 1500 euri + o - , il 9732 quanto costera' ??
Spero non uno sproposito......
Attendero' fiducioso, grazie intanto dell'aiuto
PS. Ieri sera ho provato a collegare la mia PS3 al 9966 ma il risultato sui film BLURAY non e' stato il massimo, alcune volte le immagini si vedono con una forte pixellatura.....bohhhhh vabbe' che e' un semplice HDready ma pensavo si vedesse meglio (con la 360 e HD-DVD ma meglio )
ciaoooo
Il prezzo credo si aggiri intorno ai 2000 euri circa
-
Citazione:
Originariamente scritto da teicang
per il 9732D , su web si trova ancora poco, solo che adesso il 9731 lo prendi a 1500 euri + o - , il 9732 quanto costera' ??
Sul sito http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_25136.html è quotato1.969 euro anche se non èancora disponibile. Penso provenga dal mercato tedesco dove su qualche sito è quotato dai 2.000 a 2.200 euro.
Invece sul sito http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=4991 il 42 pollici viene venduto a 2.499 euro e il prodotto sembra essere disponibile.
Se questi sono i prezzi penso che la Philips stia facendo una campagna più aggressiva rispetto all'uscita del 9731. (Il 37 pollici a piùdi 2.00 euro).
Che ne pensate?
-
Scusate per alcuni errori nel post precedente.
(il 37 pollice a più di 2.500 euro).
-
Ho questa tv da marzo e ne sn soddisfattissimo, però ho notato solo 1 piccola cosa, che non so se dipenda dagli lcd in generale o dal tipo di pannello ...
Praticamente quando guardo un film in dvd con un lettore normale o un canale della tv, le immagini sono velocizzate .
Dopo un po di tempo l'occhio si abitua ma anke i miei amici hanno notato questo.
Questo problema si può disabilitare dalle impostazioni, oppure no?
-
ho aggiornato il firmware,ma ho notato che sulle specifiche la philips non ha riportato i miglioramenti,sapete se è intervenuta sul digital natural motion?????rispetto all0 0.89 qual'è il vantaggio che siete riusciti a notare?????io ancora nulla.......
-
aggiornamento firmware
Ho provato ad installare, tramite usb, il nuovo aggiornamento firmware ma, pur seguendo le indicazioni della philips, non si carica.
Qualcuno sa darmi dei suggerimenti?
-
se sei sicuro di aver fatto tutto bene, e non parte, non ti resta che usare la procedura di emergenza descritta nelle ultime pagine della discussione sul 32pf9731.
ggr
-
raga, nessuno di voi mi sa rispondere alla domanda di prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da piero1985
raga, nessuno di voi mi sa rispondere alla domanda di prima?
Spiega cosa intendi per velocizzate ... la tv nn può velocizzare l'immagine proveniente da una fonte esterna ...
-
icor ecco la procedura corretta per l'installazione del firmware:
1)formatta la pennetta usb in fat32
2)scompatta il file zippato
3)una volta scompattato il file copia quest'ultimo sulla pennetta
4)inserisci la pennetta al tv acceso e partirà l'installazione automatica........
-
@ ggr e crio
Grazie per i suggerimenti, proverò in serata se riesco ad avere la televisione a disposizione :D
-
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum dopo aver letto (e sudato freddo..) riguardo le vicissitudini di tutti i proprietari del filippo!ebbene,possiedo il pupo dal 30/12 scorso e fino a qualche giorno fa nessun problema,salvo le famose strisce orizzontali che si presentavano a freddo..domenica durante la moto gp ho intravisto un alone in basso a centro schermo..la famigerata macchia!!non è ancora troppo evidente e dopo circa 1h di utilizzo sparisce..ma da fastidio alla grande!! quindi mi permetto di chiedere con gentilezza ad alfocard il settaggio misterioso,grazie!
In più confermo il netto miglioramento dovuto all'ultimo firmware : effetto scia sparito al 90% (testato con gli occhiali neri di arnold swarzenegger in T3) e ambilight molto reattivo.
Ho provato anche a collegare il pc all'lcd tramite hdmi, risultati:
- formato immagine "automatico" o "schermo largo", non c'è altra possibilità
- 1280x720 sia in automatico che in schermo largo il desktop viene un pò tagliato sia ai lati che in alto ed in basso
- 1920x1080 conviene lasciarlo in "schermo largo", immagine perfetta e a mio parere non allargata (effetto ciccione).
Grazie a tutti per le preziose info, ciaociao
-
ciao sigma mandami una mail in privato è saro' ben lieto di aiutarti
-
Citazione:
Originariamente scritto da r0m4nEtt0
Spiega cosa intendi per velocizzate ... la tv nn può velocizzare l'immagine proveniente da una fonte esterna ...
invece da me lo fa...praticamente quando guardo canale 5 x esempio, vedo la trasmissione leggermente più veloce rispetto alle altre 2 tv che ho in casa.. Una è lcd samsung (mi sembra 15 pollici) e l'altra è un vecchio tubo catodico. In questi giorni le ho accese sullo stesso canale e sul Philips mi appare tutto più "velocizzato" e nn riesco a capire il ***.
I movimenti sn più veloci, parlano più velocemente e se uno non si è abituato da un po di fastidio.
Magari sn le impostazioni che vanno cambiate... volevo sapere se:
- anke a voi succede questo
- se si può eliminare questo fastidio magari cambiando ****** impostazione...
P.S. potete scrivere le vostre impostazioni della tv?
Grazie anticipatamente.