Visualizzazione Stampabile
-
Comunque da quando ho aggiornato il firmware continuo ad avere blocchi all'accensione.
Premetto che spengo il TV dal telecomando che ha l'alimentazione collegata ad una ciabatta con interruttore,
che spengo successivamente.
Spesso quando riaccendo il tutto il TV si blocca al riavvio di Android. Devo di nuovo spegnere la ciabatta poiché
dal tasto del telecomando non è possibile fare niente, non si spegne neanche.
-
Problema già noto da altro utente, soluzione non spegnere la ciabatta e tieni il tv in standby finché non esce un nuovo firmw risolutivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-ecarus-
Problema già noto da altro utente, soluzione non spegnere la ciabatta e tieni il tv in standby finché non esce un nuovo firmw risolutivo
Ciao, quindi se non si ha aggiornato la Tv ad Android 8.0 meglio aspettare ad aggiornare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leone250
Comunque da quando ho aggiornato il firmware continuo ad avere blocchi all'accensione.
Premetto che spengo il TV dal telecomando che ha l'alimentazione collegata ad una ciabatta con interruttore,
che spengo successivamente.
Spesso quando riaccendo il tutto il TV si blocca al riavvio di Android. Devo di nuovo spegnere la ciabatta poiché
dal tast..........[CUT]
Disattiva l'aggiornamento in stand-by della guida tv e risolvi il problema!!!
-
Ciao, chi ha aggiornato la Tv ad Android 8.0 consiglia di aggiornare, se non si utilizzano soundbar, oppure meglio aspettare l'aggiornamento stabile?
Solitamente entro quanto tempo rilasciano l'aggiornamento stabile ad Android 8.0?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ps3matrix
Ciao, chi ha aggiornato la Tv ad Android 8.0 consiglia di aggiornare, se non si utilizzano soundbar, oppure meglio aspettare l'aggiornamento stabile?
Solitamente entro quanto tempo rilasciano l'aggiornamento stabile ad Android 8.0?
ps3matrix, io ho aggiornato qualche giorno dopo l'uscita, non ho soundbar e non ho fatto reset hai valori di fabbrica.
A me funziona molto bene, non ho riscontrato particolari problemi, anche se sinceramente per come uso io il TV non ha introdotto funzionalità particolari se non una home diversa che può piacere o meno ma alla fine ci si fa l'abitudine come a tutto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Disattiva l'aggiornamento in stand-by della guida tv e risolvi il problema!!!
leone250 hai poi risolto con il mio suggerimento?
-
No, non riesco a disattivarla dal menù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leone250
No, non riesco a disattivarla dal menù.
Devi andare in "configurazioni -> impostazioni dei canali -> impostazione digitale -> impostazioni guida tv". Dentro c'è una sola voce che devi disattivare. Dopo non mi ricordo se devi spegnere e staccare la spina per poi riattaccarla per farla diventare attiva di sicuro.
-
Ciao,
Se ne era forse già parlato...qualcuno è riuscito a risolvere il problema dei contenuti Netflix in Dolby Vision che sono tremendamente scuri e con colori sbiaditi?
-
Ora ho sospeso l’abbonamento , ma fino a poche settimane fa guardavo Star Treck Discovery in DV e non ho avuto alcun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiocasti
Ciao,
Se ne era forse già parlato...qualcuno è riuscito a risolvere il problema dei contenuti Netflix in Dolby Vision che sono tremendamente scuri e con colori sbiaditi?
non so di che problema parli, io non noto nessun problema, anzi... ho appena finito di vedere the umbrella accademy ed era tutto normale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
radeon
non so di che problema parli, io non noto nessun problema, anzi... ho appena finito di vedere the umbrella accademy ed era tutto normale
In pratica in Dolby Vision la luminosità della TV scende a picco, i colori diventano più sbiaditi e le immagini sembrano anche più sfocate. Lo noto su Netflix (altre fonti in DV non ne ho mai provate). Ho provato e riprovato ad aggiustare le impostazioni ma...niente da fare. Gli altri contenuti invece (4K in HDR ad esempio) sono uno spettacolo.
Il problema è comunque noto, se ne parla sulla community di Sony e su altri forum inglesi. Ci sono un bel po' di lamentele. Non credo che possa mettere qui i link per correttezza.
Comunque farò altre prove...
-
Solo per informazione volevo dire che il dolby vision è uno standard con royalties e quindi presumo che nel tempo resterà ma già i grandi produttori si stanno spostando verso l'HDR10 o HDR10+ perchè gratis!!! Addirittura sony nelle tv con X1 ultimate ha già inserito la gestione dell'hdr10 che prima non aveva. Anche diverse major cinematografiche hanno già aderito all'hdr10.
-
oggi hanno annunciato il prezzo francese del modello 2019 (sony XG90), 1400 euro per un LCD 49 pollici, e pare sia l'unico formato disponibile.
in pratica questa serie l'anno praticamente uccisa...