Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drunk
Mi associo anch’io alla discussione...
Ho acquistato atv 4K 64gb ed ho installato infuse 6 pro, Netflix e prime
Ho un problema grosso con Atmos
So che non funziona con infuse, però Apple assicura che con netfllix e prime è compatibile
A me non risulta!
Sul sinto (denon h2500x) mi da dolby base o al massimo multi in + dolby, questo su film c..........[CUT]
Se su APTV hai settato formato audio: DOLBY ATMOS, i film di ITunes con lingua ATMOS sono correttamente riconosciuti dal sinto.
Il problema sorge in Netflix quando il filmato ha una lingua in ATMOS (es. inglese) se selezionata tale traccia tutto ok, ma se selezioni la traccia italiana (non Atmos) invece che uscire in DD. 5.1 esce in stereo.
Per Infuse non so dirti perché al momento non ho filmato in ATMOS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin00
Se su APTV hai settato formato audio: DOLBY ATMOS, i film di ITunes con lingua ATMOS sono correttamente riconosciuti dal sinto.
Il problema sorge in Netflix quando il filmato ha una lingua in ATMOS (es. inglese) se selezionata tale traccia tutto ok, ma se selezioni la traccia italiana (non Atmos) invece che uscire in DD. 5.1 esce in stereo.
Per I..........[CUT]
Allora...
APTV è correttamente configurato con Dolby Atmos, e di questo sono sicuro al 100%.
Ora la situazione è questa:
TV SONY ANDROIDTV
_PLEX: filmato con codifica diretta ATMOS (sono delle tracce demo con codifiche certificate ATMOS, DTS HD, Dolby True etc) il sinto le riconosce correttamente come "ATMOS" "DTS" "Dolby Digital Plus" etc. ed effetivamente si sente che, quando c'è, la codifica è ad oggetti con gli effetti "alti" (Voice of God) ben presenti e molto piacevoli come sensazioni di ascolto!!
_Netlix: Filmato "dichiarato" ATMOS il sinto lo riconosce come "Dolby Digital Plus + Atmos" e devo dire la verita, non trovo molta differenza a livello di ascolto con tracce codificate certificate ATMOS
_Prime: Filmato dichiarato 5.1, in questo caso, il sinto li riconosce alcuni come "Dolby Digital Plus + Atmos" (anche in questo caso non trovo molta differenza a livello di ascolto con codifica certificata ATMOS) ed altri invece come "Dolby Digital Plus". Quindi Prime non indica se i film sono ATMOS o Dolby Digital Plus o solo Dolby (scrive solo 5.1) però alla fine della fiera quello che conta è che dal sinto vengono riconosciuti correttamente Atmos, Digital Plus etc.
APLLE TV 4K:
_Infuse: le stesse traccie Demo con codifiche certificate ATMOS, DTS HD, Dolby True etc di Plex le riconosce come "Multi In + Dolby" altre come semplici "Dolby" o peggio ancora "Stereo" o "Multi Ch" ma questo già lo sapevo e spero che al più presto Infuse o APTV provvedano a risolvere. (Se ci riesce PLEX con Android!!!)
_Netflix: gli stessi filmati che prima erano dichiarati ATMOS ora sono stranamente dichiarati 5.1 (!!!) ed effetivamente il sinto li riconosce alcuni "Multi In + Dolby" altri ancor peggio come semplici "Dolby"!!!
_Prime: stessa cosa di Netflix... gli stessi filmati (in questo caso la dicitura rimane 5.1) che però prima il sinto riconosceva come "Dolby Digital Plus + Atmos"ora li riconosce alcuni "Multi In + Dolby" ed altri come semplici "Dolby"
Ma il problemaprincipale è che purtroppo, effettivamente si sente MOLTO la differenza!
La codifica sicuramente non è piu ad oggetti, quindi i canali alti non fanno più il loro lavoro di posizionare i suoni che vengono dall'alto, ma fanno solamente una sorta di "ambienza", (credo una sorta di mixaggio dei canali frontali) neanche molto piacecole all'ascolto!
Ora devo fare 2 prove...
_Una come proponeva Lupin di noleggiare un film iTunes ATMOS e vedere (soprattutto sentire) il risultato..
_L'altra è provare con PLEX di APTV le stesse tracce demo ATMOS, DTS etc. e vedere se l'app PLEX permette al sinto di riconoscerle correttamente. Se è cosi significa che APTV fa il suo dovere e sono le app (Infuse, Netflix, Prime etc) che devono stare al passo per fare i dovuti aggiornamenti, se invece anche con PLEX il sinto non riconosce le codifiche corrette, allora mi sa che APTV deve rimboccarsi ben bene le maniche perchè gli altri HW (PC, miniPc, NAS, MAC etc) e SO (AndroidTV, Linus etc) ci riescono tranquillamente!!
Vi faccio sapere..
Alla prossima e grazie delle risposte
PS: per la cronaca, prima di essere tacciato da detrattore di Apple, dico che sono un affezionato estimatore e cliente di Apple da lunghissimo tempo, a casa ho una raccolta completa di HW Apple dal primissimo iPhone2 (si... ho detto 2... preso in America e fatto jailbreak) fino all'iPhone XS, Ipad2 e Pro, MacBookPro 17'' (2006) e MacBookPro 15'' (2016), iMac25, AppleTV 2... ed ora Apple TV 4K...
Però bisogna anche essere obiettivi, e se ci sono dei problemi o mancanze...
-
Ciao,
Però non sono molto convinto che quando l’ampli indica “Multi In” oppure a scelta “Multi In+ DSur” voglia significare che sta riproducendo Dolby Digital...
Secondo me è un pcm a 5/7 canali senza le codifiche e tutto quello che ci sta dietro perché, e questa è un impressione personale, lo stesso video con le codifiche corrette DD+ + DSur nel caso di dolby digital o DD+ + Atmos nel caso di Atmos, da un ascolto e sensazioni molto, ma veramente molto più di effetto!!
Ripeto, è una mia personalissima impressione ed opinione!
Approfitto per correggere il mio precedente post
Oggi, non so come mai, in netflix i video sono tornati ad essere dichiarati Atmos... fino a ieri sera erano dichiarati 5.1.... boh...
L’ampli comunque non li vede come Atmos ma come semplici Dolby “DSur”
Spero che chi di dovere si muova a far qualcosa!!
Ora tanto per rompere un po’ chiamo l’assistenza Netflix...
-
Scusate,
Credevo di aver incluso il messaggio a cui intendevo rispondere
Comunque è il seguente scritto da Lupin:
DESCRIZIONE DEL BUG:
I filmati NETFLIX in cui è presente una lingua in DOLBY ATMOS, la stessa se selezionata viene riprodotta correttamente evidenziando sul sinto-amplificatore la corretta dicitura “DOLBY ATMOS”.
Se invece di selezionare la lingua in DOLBY ATMOS (generalmente solo Inglese), seleziono L’italiano DOLBY DIGITAL, La Apple TV invia in uscita verso il sintoamplificatore la semplice codifica in STEREO e non quella in DOLBY DIGITAL, praticamente un downgrade del segnale.
Questo difetto avviene solo se è presente nel filmato una traccia in DOLBY ATMOS, altrimenti tutte le lingue disponibili quando selezionate vengono riprodotte correttamente in DOLBY DIGITAL evidenziando sul sinto amplificatore la dicitura Multi Channel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drunk
[CUT]
PS: per la cronaca, prima di essere tacciato da detrattore di Apple, dico che sono un affezionato estimatore e cliente di Apple da lunghissimo tempo, a casa ho una raccolta completa di HW Apple dal primissimo iPhone2 (si... ho detto 2... preso in America e fatto jailbreak) fino all'iPhone XS, Ipad2 e Pro, MacBookPro 17'' (2006) e MacBookPro 15'' (2016), iMac25, AppleTV 2... ed ora Apple TV 4K...
Però bisogna anche essere obiettivi, e se ci sono dei problemi o mancanze...
Il consiglio di comprare un film su iTunes te l'ho dato io, ed e' una prova fondamentale da fare... perché' Apple ti vende ATV4K con supporto atmos sui film che vende/noleggia lei... se non funzionano e' un problema e una mancanza come dici tu...
Apple poi mette a disposizione le API a sviluppatori terzi (in questo caso Netflix amazon eccetera) che devono fare contenuti e sopratutto APP decenti per sfruttarle... se netflix e amazon non ti funzionano non e' certo colpa di apple...
Discorso diverso infuse visto che sui file locali non c'e' su TVOS il supporto ad alcune codifiche audio.. atmos compreso... altrimenti puoi giurarci che firecore sarebbe stata la prima a farlo... ieri e' uscita la 6.08 di infuse con ulteriori migliorie... 8 release in due mesi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Il consiglio di comprare un film su iTunes te l'ho dato io, ed e' una prova fondamentale da fare... perché' Apple ti vende ATV4K con supporto atmos sui film che vende/noleggia lei... se non funzionano e' un problema e una mancanza come dici tu...
Apple poi mette a disposizione le API a sviluppatori terzi (in questo caso Netflix amazon eccetera) ..........[CUT]
Si mi ricordo che mi avevi consigliato di noleggiare da iTunes un film Atmos, ho citato Lupin solo perché era l’ultimo ad averlo consigliato....
Lo farò stasera, ma non dubito che sicuramente funziona!
Ho appena concluso una telefonata con assistenza Netflix di 23 minuti, dove sembrano cadere dalle nuvole ☁️ 😂
Ho detto che è un problema noto anche su molti forum ed ora, dopo avermi consigliato di contattare anche Apple, che farò,e poi ricontattarli e vedranno di fare il possibile...
Speriamo!
Stasera faccio anche la prova, secondo me fondamentale, di far girare demo Atmos certificate tramite Plex da AppleTv
Vediamo cosa succede
Vi aggiorno
-
Ok... Aggiornamento...
Ho provato le tracce certificate DTS AURO 3D, DTS HD, Dolby TrueHD, Atmos, Dolby Digital Plus, Dolby Digital e Dolby tramite PLEX prima su:
Sony AndroidTV ver. 8.0 Oreo
Risultato:
Tutte legtracce l'ampli le riconosce correttamente:
DTS AURO = DTS X
DTS HD=DTS Surround
Dolby TrueHD=Atmos Surround
Atmos=Atmos
Dolby Digital Plus=Dolby Digital+
Dolby Digital=Dolby Digital
Dolby=Dolby
DIREI PERFETTO!!!
Poi:
AppleTV 4K
Risultato
DTS AURO = Multi In+ DSur
DTS HD=Multi In+ DSur
Dolby TrueHD=Multi In+ DSur
Atmos=Atmos
Dolby Digital Plus=Multi In+ DSur
Dolby Digital=Multi In+ DSur
Dolby=Dolby
INSOMMA...
C'è da dire che Atmos funziona perfettamente, tutte le altre codifiche no! Se vado ad intervenire su IMPOSTAZIONE APTV e modifica audio SI=Dolby Digital_Atmos NO
i risultati sono:
DTS AURO = Multi In+ DSur
DTS HD=Multi In+ DSur
Dolby TrueHD=Multi In+ DSur
Atmos=Dolby Digital
Dolby Digital Plus=Dolby Digital
Dolby Digital=Dolby Digital
Dolby=Dolby
Anche in questo caso mezza vittoria!
Non capisco come un colosso a livello di Apple, una volta famosa per il trattamento dei dati multimediali no riesca ad essere a livello a parita di app (PLEX) di AndroidTv
Di fatto android codifica tutto correttamente, APTV il DTS non sa neanche dove stia di casa :)) (poco male, non c'è molto in giro codificato DTS) per il Dolby invece bisogna scegliere di volta in volta se preferire il Dolby Digiltal o Atmos, per il Dolby Digital Plus invece siamo come con il DTS.
Mi sembra che ci sia il problema della coprerta troppo corta!!!!!
Per quanto riguarda il noleggio da iTunes di un film Atmos, non credo sia necessario, visto che Atmos è stato correttamente riconosciuto anche da PLEX.
-
Ah..
Non ho aggiunto il fatto che la differenza di ascolto tra tracce codificate correttamente dall'ampli e quelle che io credo siano delle tracce PCM a 5/7 canali che vengono indicate "Multi Ch + Dolby" è abbissale!!!
Soprattutto con i demo che hanno lo scopo di far capire chiaramente cosa si intende per codifiche DTS piuttosto che Dolby DD, DD+, Atmos etc.
Mentre con le codifiche corrette ogni suono è li, dove deve essere (sx, dx centro, a lato, dietro, alto front, alto center, alto rear) con il multi ch è tutto mischiato..
Peccato... Speravo di aver risolto completamente con APTV e di aver trovato il mediaPlayer definitivo, invece siamo ancora molto lontani!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drunk
Ah..
Non ho aggiunto il fatto che la differenza di ascolto tra tracce codificate correttamente dall'ampli e quelle che io credo siano delle tracce PCM a 5/7 canali che vengono indicate "Multi Ch + Dolby" è abbissale!!!
Soprattutto con i demo che hanno lo scopo di far capire chiaramente cosa si intende per codifiche DTS piuttosto che Do..........[CUT]
Mi spiace che tu non abbia letto questo post prima di prenderla,perché almeno ogni 5 pagine viene detto che è il player perfetto in tutto tranne per l'audio... e credo che per quelle codifiche sia un problema strutturale visto che nemmeno con tvos13 ne hanno parlato...
-
Dal punto di vista audio i contenuti li ascolto meglio con Xbox one x , purtroppo.
Perché poi come parte video L ATV 4K fa paura
-
Effettivamente della parte video sono molto soddisfatto...
Leggo il disco di rete in Time Capsule (acces point apple) con qualsiasi file video e non è mai successo che si bloccasse o problemi vari.ù
Cosa che purtroppo non posso dire di PLEX MEDIA SERVER quando era installato su MacBookPro (Intel Core i7 6‑core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz) con 12MB di cache) con 16gb di ram, leggendo il disco di rete da PLEX PLAYER installato su Sony AndroidTv (tutto in LAN Giga) non c'era verso, ogni 15/20 minuti andava in buffering, allra ho trasferito tutti i file su disco USB 3.0 ed effetivamente andavaun pò meglio, ma non perfettamente.. Se leggevo file da 8/9 gb in su o con codifiche audio importanti (atmos, DTS X etc) stesso problema... buffering ogni 10 minuti!
Con APTV problemi 0 in questo senso... una macchina da guerra! legge tutto e non si blocca mai!!
Io però principalmente sono un audiofilo e la parte audio di APTV è abbastanza scarsa!
Voi dite che non sono in programma aggiornamenti in questo senso? Mi sembra strano che Apple non si preoccupi delle codifiche audio dopo tutta la pubblicità che ha fatto per Atmos (anche se poi in effetti con app esterne non funziona!!!)
Sono ancora in tempo a restituire (14 gg) però voglio essere ottimista e speranzoso che Apple, Netflix, Prime ed Infuse si trovino a cena da qualche parte e facciano un piano per risolvere i problemi audio che hanno!!! :) :-) :))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drunk
Ah..
Non ho aggiunto il fatto che la differenza di ascolto tra tracce codificate correttamente dall'ampli e quelle che io credo siano delle tracce PCM a 5/7 canali che vengono indicate "Multi Ch + Dolby" è abbissale!!!
Soprattutto con i demo che hanno lo scopo di far capire chiaramente cosa si intende per codifiche DTS piuttosto che Do..........[CUT]
Ciao Drunk,
la Aptv è una strana bestia...., non ha come generalmente gli altri player là possibilità di selezionare in modo chiaro se inviare il flusso audio in uscita in bitstream o in PCM.
Nel 1’caso il flusso verrà decodificato dal sinto ampli con la rispettiva nomenclatura (DD, DTS, ecc), mentre nel 2’caso la decodifica dei formati audio viene fatta a monte dal player e inviata bella che pronta sui 5/7 canali e sub all’amplificatore.
E qui chiaramente possono esserci differenze di ascolto in base a chi sa fare meglio il lavoro di decodifica audio tra player e sinto amplificatore.
La APTV invece permette 2 scelte a mio avviso contorte...
1. selezioni FORMATO AUDIO: automatico
AUDIO IMMERSIVO: Dolby Atmos.
In questo caso se il flusso audio è Dolby Atmos il flusso esce bitstream e dev’essere decodificato dal sintoampli che deve essere chiaramente compatibile.
Se invece l’audio non è Dolby Atmos il flusso audio viene decodificato da Aptv (DD, DTS) e inviato in PCM multi ch all’ampli.
2. Se selezioni FORMATO AUDIO: Dolby Digital.
Forzi tutti i contenuti audio in uscita in bitstream Dolby Digital 5.1 che decodificherà il sinto amplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin00
Ciao Drunk,
la Aptv è una strana bestia...., non ha come generalmente gli altri player là possibilità di selezionare in modo chiaro se inviare il flusso audio in uscita in bitstream o in PCM.
Nel 1’caso il flusso verrà decodificato dal sinto ampli con la rispettiva nomenclatura (DD, DTS, ecc), mentre nel 2’caso la decodifica dei formati audio vie..........[CUT]
Ciao,
me ne sono accorto... ma è la c..zz.ta più grande che si possa fare!
Quando l'impostazione è Atmos, deve codificare il sinto (e va bene) però 1° non funziona con Netflix e Prime
2° se fai codificare al sinto le tracce Atmos, fai codificare al sinto anche tutte le altre codifiche!!! Almeno le codiche Dolby DD+, DD e Dolby... Invece, se vuoi ascolatre Atmos, ammesso che funzioni con app terze, devi impostare Atmos, se vuoi ascoltare DolbyDigital (DD) o Dolby devi andare in IMPOSTAZIONI e togliere Atmos (ridicolo!!!)
Se invece vuoi ascoltare DolbyDigitalPlus (DD+) (che altro non è che la via di mezzo tra DD e Atmos) non è previsto!!!! ASSURDO!!
Posso capire che le codifiche DTS, che sono di altro produttore, magari APTV non ha fatto accordi e allora le converte in quel obrobrio di "PCM Multi ch" che non ho ancora ben capito cosa fa!! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drunk
Voi dite che non sono in programma aggiornamenti in questo senso? Mi sembra strano che Apple non si preoccupi delle codifiche audio dopo tutta la pubblicità che ha fatto per Atmos (anche se poi in effetti con app esterne non funziona!!!)
Sono ancora in tempo a restituire (14 gg) però voglio essere ottimista e speranzoso che Apple, Netflix, Prime ed Infuse si trovino a cena da qualche parte e facciano un piano per risolvere i problemi audio che hanno!!! :-) )[CUT]
Ti faccio un recap della storia di ATV4k in 2 minuti:
Il box e' stato concepito da apple come una player VOD,quindi principalmente itunes,di riflesso netflix amazon e simili...
Bug audio di netflix e amazon a parte sotto quel punto di vista e' un player praticamente perfetto... non scendo nel tecnico perche' sull'audio non ne so molto ma leggendo chi ne sa sembra che le codifiche usate da netflix e amazon siano diverse da quelle dei BD... e di conseguenza diverse dalle copie locali dei BD...
Quindi quando netflix e amazon risolveranno i problemi audio delle loro app per i VOD non ci saranno limitazioni.
Capitolo infuse: Firecore,la casa madre di infuse,si batte continuamente per ottenere features da apple... lo switch del refresh rate e lo switch HDR e' stato aggiunto per merito di firecore e dei suoi utenti... o cmq apple ha ascoltato le varie richieste sul forum apple ufficiale... apple ha un team che fa solo quello,legge di continuo il forum apple ufficiale... alla luce di questo,come ti ho scritto nell'altro post deduco che quei limiti sulle codifiche audio mancanti (in locale) siano limiti hardware o difficili da risolvere... perche' sono due anni che l'utenza chiede di aggiungerle e non viene fatto nulla.. se apple ha accontentato per altre cose non vedo perche' non farlo ora...
In fondo lei aveva fatto un prodotto solo per il VOD e grazie a firecore e alle varie richieste lo ha trasformato in un quasi perfetto lettore da nas.. perche' fermarsi proprio a un cm dal traguardo?
Come avrai gia' capito il mio consiglio e' ridarla indietro se per te e' fondamentale l'audio... fai sempre in tempo seguendo questo post a riprenderla se dovesse accadere il miracolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Ti faccio un recap della storia di ATV4k in 2 minuti:
Il box e' stato concepito da apple come una player VOD,quindi principalmente itunes,di riflesso netflix amazon e simili...
Bug audio di netflix e amazon a parte sotto quel punto di vista e' un player praticamente perfetto... non scendo nel tecnico perche' sull'audio non ne so molto ma leggendo ..........[CUT]
Ciao Ades,
si avevo capito che non era nato appositamente come media player, tanto che all'inizio non lo avevo nemmeno considerato, (è stato dopo aver letto un tuo post in un topic riguardante egear o zidoo non ricordo, che, da estimatore Apple, ho preso in considrazione e poi sigh.. acquistato AppleTv 4k).
Però Netflix e Prime a parte, che sicuramente essendo 2 colossi come Apple, non credo che i problemi con la codifica Atmos non riescano a risolvere. Io sono fiducioso...
Perche anche in Infuse il problema è solo nelle IMPOSTAZIONI in APTV tra codifiche Atmos, Dolby Digital (DD) e la mancanza (stranissima) di Dolby Digital Plus (DD+)
Secondo me sono solamente dei bug di SW. Perchè intervenendo manualmente ATMOS e Dolby Digital funzionano! O meglio.. DD se lo modifichi manualmete in Impostazioni APTV funziona ovunque (netflix, prime e anche Infuse), Atmos invece funziona esclusivamente con le tracce iTunes, ma se Apple insieme a Netflix hanno pubblicizzato Atmos, signifgica che l'hw lo puo fare, basta un accorgimento sw. E se funziona in Netflix, funziona anche in Prime e Infuse!
Perchè se funzionano manualmente nn credo sia difficile farli intevenire anche automaticamente in funzione della codifica... Un po diverso il discorso della mancanza del Dolby Digital Plus (La via di mezzo tra DD e Atmos). In questo caso penso basti aggiungere come codifica (avendo Apple acquistato le certificazioni Dolby). Quindi ripeto, a mio avviso non c'è nessuna limitazione hw ma solo un problema sw facilmente risolvibile con un aggiornamneto da parte di Apple.
Per le certificazioni DTS invece siamo nelle mani di Dio, se Apple decide di inserirle bene altrimenti me ne farò una ragione, tanto non è che ci sia molto materiale in giro con quete codifiche (anche se ottime a parer mio!!)
Avrai capito che la restituzione, per ora, non è proprio la prima delle mie opzioni! :D