Ragazzi non so voi ma io nei blu ray(mkv) mi trovo meglio con le impostazioni film di fabbrica...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi non so voi ma io nei blu ray(mkv) mi trovo meglio con le impostazioni film di fabbrica...
Ultra, e buona norma dopo l'aggiornamento firmware, staccare il cavo di corrente per qualche minuto e poi resettare la tv, a volte risolve anche i problemi da te lamentati. Hai seguito questa procedura?
P.S.: sarebbe anche consigliabile prima di ogni aggiornamento fw staccare tutte le periferiche collegate alla tv ;)
non credo sia "buona norma" il centro assistenza e samsung, non dicono di fare il reset di fabbrica ad ogni aggiornamento, nel menu di fabbrica possono andarci solo loro e se seccede qualcosa sono poi problemi nostri! e poi da quando in quando se aggiorno il firmware di una qualsiasi cosa devo resettare tutto??...
kmq si ho fatto, ne avevamo gia parlato circa 1 mese fa ;)
Per resettare intendevo riportare alle impostazioni originali audio/video di fabbrica e relativa risintonizzazione dei canali, non credo che per fare questo bisogna rivolgersi al centro di assistenza, comunque se l'hai fatto vuol dire che i motivi risiedono altrove.
Se ad alcuni tutto va bene le possibilità sono due: 1) ci sono dei lotti difettosi di chip che gestiscono le HDMI montati sulle schede madri (sia quelle montate nei tv sia in quelle di ricambio). 2) Gli utenti che non lamentano il difetto non hanno provato con gli stessi apparecchi collegati nelle stesse condizioni tue.
Per il fw solitamente non è possibile tornare indietro, questo anche per i cat, però i cat potrebbero farsi spedire dalla casa madre una scheda madre con caricato su un vecchio fw. Cmq perché hai questo sospetto sul fw? Gli utenti che non lamentano il difetto hanno un fw più vecchio del tuo? A te precedentemente agli aggiornamenti funzionava tutto?
riportare le impostazioni originali bisogna andare nel menu di fabbrica.. è questo da samsung e centro assistenza dice a noi utenti finali di non farlo... a questo mi riferivo ;)
per il resto forse è solo un problema di firmware ...
luglio 2014
Il tecnico ha cambiato la scheda madre per il problema del 'nessun segnale'(sempre) e dell'impossibilità di agganciare il segnale del lettore blu-ray( a volte), il problema sembra risolto non ha dato più quel messaggio. Il firmware installato è 1143( ebbene si vecchissimo), farò prove più approfondite e vi dirò, per ora non aggiornerò il firm. anche se questa cosa mi scoccia perchè il firm.1143 è vecchissimo. Ho notato che la gestione del lettore è più lenta, ci mette di più a far vedere l'immagine, ed ora compare sempre la barra superiore scura con scritto hdmi, risoluzione, orario, prima non compariva o compariva con solo scritto HDMI3 e senza null'altro.
Ma ho notato un bug che non so se imputare al firm, di default rimane la conversione 3d----2D attivata nel menù 3D ed ogni volta che il tv va in 2D, tipo quando spingo stop mentre sto vedendo un film in 3d e va nell'interfaccia del lettore blu-ray , rimane in 2D e se rispingo play si rivede in 2D perchè si è riattivata quella opzione.
Visto che a te sostituendo la scheda il problema si è risolto sarebbe interessante a questo punto caricarci il nuovo fw, so che è un rischio, ma solo così si puo capire se è il fw o l'hardware il problema.
anche a me quando cambiò la scheda madre avevo quel firmware, ma il tecnico subito aggiornò al 2150 quindi non ho avuto il modo di provarla con quel firmware... esatto quello che gli ho chiesto io in privato... solo se carica il nuovo firmware abbiamo la risposta a ogni dubbio... ora tocca a lui :D aggiornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ahahahah
In un forum inglese leggevo di qualcuno che si lamentava della rumorosità eccessiva delle ventole,
qualche riscontro da voi possessori?
assolutamente non si sentono.....
sul 55 purtroppo qualcosa si sente
sul mio 55,no.