ciao a tutti ,
mi aggrego a questa discussione , mi state incuriosando e mi state facendo venir voglia di cambiar idea e prendere l'anthem al posto del marantz , ma il 310 regge i miei diffusori o è meglio il 510?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti ,
mi aggrego a questa discussione , mi state incuriosando e mi state facendo venir voglia di cambiar idea e prendere l'anthem al posto del marantz , ma il 310 regge i miei diffusori o è meglio il 510?
Ho capito ma quali sarebbero le cose che non Ti convincono?Cioè per dire quello che hai detto uno deve avere un minimo di competenza in materia,altrimenti non capisco da dove Ti venga fuori....io non ci capisco nulla di componenti e non dico nulla.....
Finalmente allora non sono solo io a dire che gli Anthem con la musica sono eccellenti e anche io lo dico avendo avuto integrati stereo!
In realta' purtroppo gli ampli (e non solo gli entry level) piu' recenti sono spesso peggiori di quelli precendenti a livello di finali anche se migliori a livello di preamplificazione, un utente di questo forum con un X2000 per esempio, passando dalle Tesi 260 alle Diva 655 ha notato una sensibile riduzione del volume e della dinamica.
Io stesso passando da un sinto top di gamma da 28kg e 130w misurati ad un finale da soli 70w per canale a parita' di diffusori ho notato un deciso miglioramento.
Sicuramente il massimo per l'Anthem, che dispone di una parte pre decisamente di alto livello, e' essere affiancato ad un buon finale dedicato.
È corretto. Il primo numero sono i canali anteriori nella decodifica, il secondo i posteriori.
La potenza non è mai troppa, quindi meglio il 510.
Altrimenti se in futuro prenderai un finale stereo e non hai intenzione di usare il 7.1 può andare bene anche il 310.
Devono far felici le orecchie non gli occhi :D
La stanza è circa 26mq dove è concentrato il tutto piu'un'altra stanza divisa da un muretto ed un arco, il tutto con mobili tappeti divano quadri ecc..
Provo a riaprire la scatola con l'anthem e fare delle prove con IL Tesi 260 forse nel pomeriggio e vi aggiornerò.
Caspita ho scatenato l'inferno!
Se il venditore non dovesse riconoscere il difetto allora bisognerà per quanto mi riguarda affiancargli qualcosa...o rivenderlo immediatamente, avete consigli/suggerimenti,
Non pensare a cosa affiancargli adesso.....
Prima risolvi il problema con xfaudio poi pensi a un eventuale finale ecc...questo secondo me ovviamente.
Scusate se insisto ma il nuovo software di calibrazione del microfono ARC2 scaricato sul sito ANTHEM il 14\12\2014 nessuno lo ha provato ?
Altra domanda - questo software va scaricato sul pc cui collegare il microfono , non sulla' ampli , dove vanno scaricati soltanto gli aggiornamenti firmware , tipo l'ultimo di 15\20 giorni fa ?
Si,esatto
Io ho messo sia il nuovo firmware che il nuovo arc.....
Io l'ho installato qualche giorno dopo l'uscita, nelle pagine dietro trovi il changelog o nel file compresso che scarichi.
C'è anche l'aggiornamento firmware che sarebbe consigliabile farlo quando usi una nuova versione del software.
Il software lo installi sul pc dove hai i file della calibrazione, non è necessario rifare la calibrazione da zero, puoi caricare il vecchio file della calibrazione sul nuovo software e ricalcolare le curve target.
Buongiorno,
ho parlato con il venditore per quanto riguarda il problema con Anthem MRX 510, lo ritirera' per un controllo funzionale(speriamo bene!).
Come vi avevo accennato, ho provato anthem con le Indiana Line Tesi 260 ovviamente rifacendo arc (gia' da li ho notato belle differenze), prova non valutabile inquanto gia' a volume -13 il woofer iniziava a prr prr prr quindi non ho potuto testarlo, immaginate se avessi alzato il livello dei bassi a +2.
a voi non da problemi l'aggiornamento firmware?
intanto non specificano da nessuna parte che la chiavetta dev'essere formattata in fat32 senno non viene letta, e poi a un certo punto l'aggiornamento si blocca (esattamente al riavvio del sinto) e si deve estrarre e reinfilare la pennetta cosi va a completamento
a voi fila tutto liscio?