Più probabile che se Atene piange, Sparta non ride...Sony France non ne dovrebbe avere proprio voglia, ma anche Sony Europe non sarebbe tanto in vena.
Visualizzazione Stampabile
Onestamente il cmd, o mf che sia, lo trovo davvero inguardabile, si perde tutta la naturalezza dei movimenti che diventando ultra fluidi sembrano totalmente finti! Diverso il discorso di Simone, se le matrici sono molto più veloci, sicuramente i panning saranno migliorati in modo deciso senza snaturare le movenze e senza ricorrere all'interpolazione. Il processore esterno, con i panning, non c'entra un fico secco... semmai lo si compra per tarare a puntino il vpr con controlli enormemente più completi. Non credo che SIM abbia on board i controlli sul gamma e sul gamut di un radiance!!! Tra l'altro il costo di un sim è talmente elevato che dovrebbero regalarlo un processore esterno! :D
Ma il mf o cmd ha vari settaggi. Se lo usi in modalità bassa interviene solo quando necessario senza fare apparire tutto il film come una telenovela messicana :D
anche basso lo noto in modo evidente... Poi ovvio che de gustibus .... :D Di sicuro sarei molto più colpito dalle matrici ultra rapide che da un ottimo CMD!
Matrici più veloci dovrebbero portare ad un miglior motion resolution, vero punto debole dei vpr (specie gli lcd) rispetto ai tv plasma che riescono invece a risolvere anche tutte le 1080 linee.
Ma come mai ci sono questi problemi tecnicamente con i panning? Cosa succede?
@Alex:
Ahahah,ma non e' un discorso di vantarsi ma semplice marketing ;)
E se da nessuna parte ce' scritto non penso che ci sia questa differenza di velocita'...pero' sempre pronto ad essere smentito se mi fate leggere dei documenti ufficiali a riguardo :)
Forse nessuna rivista ne ha ancora parlato, ho notato dalle misure che il CMS delle macchine lavora in modo simile a quello dell eeColor , cioè lineare fino al 75 di saturazione poi espansione del colore fuori dal triangolo !
Quindi incarnati e mezze tinte perfette e un po di punch verso i livelli più estremi.
Bello no? è gratis
un concetto di gratuità discutibile
Nessuno alla fine ha saputo spiegare cosa fa' realmente la modalita' adobe-rgb!?
E' uncolor gamut selezionabile tra i tanti ma, in teoria, dovrebbe essere come l'r709 eccetto che per il solo verde molto più esteso, mentre rosso e blu sono uguali.
Certo che se jvc non vuol proprio far nulla con laser e led almeno una lampada xenon potrebbe prenderla in considerszione (chi si ricorda i colori del vw200 sa di cosa parlo) almeno sul modello top.
Ci dovrebbe essere ancora la "modalità" Xenon sui top!...o No???
Che a memoria, non era nemmeno male, a me piacque più che l'eshift, ma erano le prime serie, sarei curioso di vedere la serie 2014...
Io credo che si tratti di un filtro che si inserisce sul percorso ottico tanto è vero che quando lo inserisco/disinserisco sul mio X70 sento in "click"; si fosse trattato di un'elaborazione software penso che non si sarebbe sentito nulla.
Alfredo