Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Scusa Alberto,forse dovevo argomentare meglio.
Anche se sono convinto che lo pensi,avrei preferito che non lo dicessi,tutto qua.
Non mi e' sembrato bello per Gigio e pur non conoscendolo,penso che ne possa avere male.
Penso anche che mi renda ancor piu' antipatico a chi non mi conosce bene.
Comunque e' la prima volta che non sono d'accordo ..........[CUT]
Guarda che non ho scritto nulla di offensivo! gigi lo conosco bene e non è quello che se la prende anche perchè non ho detto assolutamente che il suo impianto non va bene! Anzi! Da quando ha il sub di Fabio sono migliorate molte cose! La sua sala rimane una delle più equilibrate del forum per uso filmico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Guarda che non ho scritto nulla di offensivo! gigi lo conosco bene e non è quello che se la prende anche perchè non ho detto assolutamente che il suo impianto non va bene! Anzi! Da quando ha il sub di Fabio sono migliorate molte cose! La sua sala rimane una delle più equilibrate del forum per uso filmico.
OK,meglio cosi:D
Se lo conosci bene allora,potresti chiedergli tu se esiste la possibilita' che mi faccia sentire il suo impianto.
Pensa se una volta sentito,scoprissi che e' meglio del mio..............sarebbe la seconda volta che non siamo d'accordo:D
Ciao.
-
Ciao a tutti.
Volevo chiedere una vostra opinione.
Secondo Alberto (Hcs) e' meglio lasciare sempre accesi i monitor,dice che si "stressano" meno che accenderli e spegnerli ogni giorno.
Lasciando perdre il consumo energetico,secondo voi e' la cosa giusta da fare?
Ciao.
PS:
Ho provato a lasciarli accesi due giorni e li ho trovati caldi come quando li utilizzo per tre ore a tutta birra.
-
Ti ringrazierà l'Enel... :) Anche la Krell consiglia di tenere sempre in tensione le elettroniche e il risultato è che dopo dieci anni l'elettronica fa schifo perchè esaustae con i condensatori da cambiare. Le Genelec non risentono più di un'altra elettronica l'accensione e soprattutto eviti di spendere un esagerazione di bolletta.
Gigio è un grande, sicuramente un appassionato vero ed è una persona come pochi, basta che lo contatti e lui sarà felicissimo di ospitarti..
-
Tutte le elettroniche risentono dello stress all'accensione... che siano genelec krell o pioneer e comunque dopo dieci anni un recapping ci sta tutto...
-
Allegati: 1
avrei pensato a una disposizione come questa... secondo me sul lato corto si può fare...Allegato 21736
adesso verrò lapidato:D:D:D
-
Morris sento io Gigi, credo non ci saranno problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
avrei pensato a una disposizione come questa... secondo me sul lato corto si può fare...
Allegato 21736
adesso verrò lapidato:D:D:D
Quella disposizione dei diffusori con i woofer laterali a 30cm dalla parete non li vedo proprio, dietro allo schermo poi...? Mi spiace Alberto ma te la boccio a pieni voti questa disposizione. Altro aspetto non trascurabile è l'esigenza forzata di abbattere la prima rilessione laterale e questo comporterebbe di certo altri due diffusori ed un 7.1 forzato, questo per non avere un buco fra i canali frontali e i posteriori che ci sarebbe di sicuro... Se mi riesci a far suonare bene quella stanza con quella disposizione sei un Dio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
avrei pensato a una disposizione come questa... secondo me sul lato corto si può fare...
Allegato 21736
E' da parecchi mesi che gli sto proponendo la stessa soluzione con schermo fonotrasparente ma niente il caro Moris e' duro come un piano in okite...:D
Con una disposizione del genere e un trattamento acustico di cui comincio a vedere qualcosa di "famigliare" :p , credo che moris mi dovra' ospitare ogni lunedi mattina :D
Aggiungo l'inserimento di uno schermo curvo al posto di quello piatto, in maniera tale che i diffusori anteriori siano spostati un po' piu' avanti rispetto al centrale e inclinati ancor di piu' verso il punto di ascolto...
E anche surround che finalmente trovano il giusto respiro...
Fantastico!!!
Saluti gil
Edit:
@ktm
Ovviamente in qs soluzione e' considerato il cambio schermo rispetto all'attuale..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Quella disposizione dei diffusori con i woofer laterali a 30cm dalla parete non li vedo proprio, dietro allo schermo poi...? Mi spiace Alberto ma te la boccio a pieni voti questa disposizione. Altro aspetto non trascurabile è l'esigenza forzata di abbattere la prima rilessione laterale e questo comporterebbe di certo altri due diffusori ed un 7.1 f..........[CUT]
I diffusori non avrebbero i woofer a 30cm dalla parete ma saranno posti verso il centrale, le pareti laterali saranno assorbenti, quindi ciao ciao prime riflessioni.
Per abbattere come dici tu la prima riflessione laterale perchè serve il 7.1?
quella di Gil con il 5.1 mi pare che non abbia i diffusori surround messi molto diversamente.
e se così suonasse bene?
-
[QUOTE=gil;4156718]E' da parecchi mesi che gli sto proponendo la stessa soluzione con schermo fonotrasparente ma niente il caro Moris e' duro come un piano in okite...:D
Con una disposizione del genere e un trattamento acustico di cui comincio a vedere qualcosa di "famigliare" :p , credo che moris mi dovra' ospitare ogni lunedi mattina :D
Gil considera che con la risposta delle 1034 che a 15 gradi praticamente ricalca quella in asse quasi quasi non serve angolare i diffusori... anche se c'è chi lo fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
quella di Gil con il 5.1 mi pare che non abbia i diffusori surround messi molto diversamente.
e se così suonasse bene?
Cerrrrrto che suona bene......;)
-
Il respiro ai surround in quel modo creano un AFFOGAMENTO dei frontali però che è molto peggio, e come ho gia detto, un abbattimento totale delle prime riflessioni vicine ai frontali, questo si che affoga tutto e ogni parvenza di scena acustica. Fammi vedere in solo manuale di qualsiasi casa costruttrice di diffusori che consiglia di avere la prima riflessione a 30cm...? Ragazzi....? Non scherziamo dai... Gil devi ospitarci tutti a casa tua, dobbiamo sentire la magia della tua stanza, parlate tanto dell'assorbimento della stanza di Moris e hai due "materassi matrimoniali" da 30cm a ridosso dei diffusori frontali... Ma di cosa stiamo parlando?
-
Ma se i woofer sono girati verso l'interno, perche' parli di woofer a 30cm dalle pareti laterali? :mbe:
-
Ma guarda che ti sbagli Gil non ha due materassi da 30cm a ridosso dei frontali, dove li hai visti?