@ rizampi
non saprei dirtelo io sono un novizio sul PCH. Il NMJ fa parte del pacchetto software dell'A 300 è tutto compreso...
Visualizzazione Stampabile
@ rizampi
non saprei dirtelo io sono un novizio sul PCH. Il NMJ fa parte del pacchetto software dell'A 300 è tutto compreso...
Ciao a tutti, io volevo acquistare questo delizioso player ma ho alcune domande da fare (chiedo scusa ma non ho letto il centinaio di pagine):
In generale volevo informarmi di pro e contro e eventuali difetti.
Lo userei anche come client bittorrent, ci sono problemi in merito?
Ci metterei un HDD Caviar Green 500 GB bello fresco e silenzioso, o mi consigliate altri HDD?
Quello che mi interessa veramente è vedere MKV che si fanno un giretto su mkvmerge sempre aggiornato, tutto via DLNA dal mio pc, ma per questo non dovrebbero esserci problemi.
Un'altra cosa a cui tengo è l'organizzazione, io tengo il mio database su pc aggiornato con Ant Movie Catalog del quale apprezzo la lingua italiana di trame e commenti, è possibile avere i film organizzati con copertine e con trama in italiano?
ciao flescio velocemente:
hard disk -> OK
bittorrent -> io non lo userei ho sentito dire che è abbastanza buggato speriamo nella prossima imminente versione del firmware
film in mkv -> il sottoscritto avrà oltre 150 titoli che girano senza nessun problema sia via rete (samba, nfs) sia da HDD interno
catalogazione film -> fa tutto lui in automatico, trame copertine fan art e tutto quello che vuoi sia ITA che ENG
@rizampi
l'NMJ è l'interfaccia grafica proprietaria dell'a-300
sai per caso che problemi vengono fuori?
principalmente instabilità poi detto tra noi il client torrent ce ma per gestire le varie connessioni p2p è sempre meglio affidarsi ad un pc o ad un nas che hanno la potenza necessaria
@minazza
in pratica mi confermi che prima di fare l'acquisto NON posso provare nessun software di catalogazione copertine ecc... che sia compatibile con il pch?
Non è che non puoi provare un software, il fatto è che non è un programma che puoi scaricare. installare sul PC e provare, NMJ è inserito nel firm di gestione dell'A-300 e del C-300, si preme un tasto del telecomando e si entra in quella modalità (creazione, gestione, ecc.).
Se ti scarichi il manuale dal loro sito vedrai come funziona, sempre sul loro sito c'è anche il video di presentazione dove lo vedi in funzione.
Per i vecchi modelli della serie 200, tipo il C-200 esistono alcuni programmi scritti da appassionati che svolgono questa funzione in quanto non era previsto nulla nel firm, per la nuova serie 300 questo è ora inutile ed anche per la serie 200 è stato annunciato un aggiornamento firmware che la aggiungerà (in effetti era già stato fatto qualcosa di simile, ma non era molto funzionale).
Ciao
ook! finalmente una risposta chiarissima! grazie mille! ;)
beh l'importante è che hai capito ;-)
Salve ragazzi! Sono in attesa che mi arrivi il pop e spero d'aver fatto un buon acquisto visto che ero indeciso tra questo e il med 500X2! Volevo chiedervi alcune delucidazioni per chi usa il NMJ quindi via alle domande! I dati che trova in internet dove vengono memorizzati? Dentro alle periferiche (nel mio caso un nas collegato via powerline) oppure c'è bisogno di un supporto dedicato da installare nell'A-300 tipo un hard disk o una chiavetta usb? Questo dubbio mi assilla da un pò! Poi un'altra questione è la catologazione dei film? voi come li avete suddivisi? c'è qualche metodo particolare? Io ero indeciso tra il creare una mega cartella e buttare dentro tutti i file (iso, mkv, cartelle DVD e avi) oppure creare una Cartella Film e dentro Sotto Cartelle una per ogni titolo? Scusate se magari sono dubbi a cui avete già risposto ma 117 pagine sono veramente tante e andando a spezzoni non l'ho mai trovato! Grazie per l'attenzione!
Salve ragazzi, piccolo ot,
provate il PopCorn A300 con questi 3 bluray, ovviamente per chi li ha e fatemi sapere come si comporta il PopCorn.
I tre bluray sono:
Fuori in 60 secondi, Black Hawk Down e Una spia non basta.
Se la domanda é se li legge ti dico che non ha nessun problema a leggere tutti i tipi di file immagine
@ minazza e a chiunque interessi
Ulteriore aggiornamento sul problema surriscaldamento...
ho montato l'hd seagate (5900 rpm) e non ho avuto alcun problema. Ho copiato circa 150 gb di film in hd senza alcun problema di riavvio o intoppi! quindi a questo punto era l'hd wd a dar fastidio al PCH...
Solo una cosa l'hd me lo ha formattato il PCH ma mi ha creato solo 3 cartelle VIDEO, MUSICA E FOTO. Non mi ha creato quella dei download come mai?? la posso creare io in seguito?? se scarico qualche file torrent dove viene scaricato se non c'è l'apposita cartella download??
@nordata e minazza
Il famoso NMT scarica anche le trame in italiano, che ne so...da mymovies, o solo in inglese?
Grazie
Qualcuno ha mai provato PYLOAD o simili soluzioni di download?