Scusami...io intendevo 2 PRE collegati a 2 finali come spiegato + sopra,il tutto gestito dall'oppo-95.
E' fattibile la cosa o e' fantascenza? :)
Visualizzazione Stampabile
Scusami...io intendevo 2 PRE collegati a 2 finali come spiegato + sopra,il tutto gestito dall'oppo-95.
E' fattibile la cosa o e' fantascenza? :)
Non ho ancora capito se sono due impianti separati oppure no. Cmq è fattibile se sono separati. :)
L'impianto e' uno.....l'oppo 95 viene collegato ai 2 PRE ,uno stereo e l'altro multicanale con 2 finali separati (uno multicanale e l'altro stereo).
Mettendo un Bluray(film)........si riescono a gestire entrambi contemporaneamente collegando il lettore in RCA nel primo PRE e in XLR nel secondo PRE ?
Oppure deve funzionare solo 1 pre(secondo me quest'ultima ipotesi e' quella giusta :D )
L0Oppo 95 è un vero bilanciato e addirittura gestisce con buffer separati le due uscite XLR e rca, in questo modo volendo si possono collegare due pre separati senza che le due uscite siano lette in parallelo e quindi del tutto indipendenti.
Non ho mai negato che il mio Pioneer originale sia mediocre nella lettura dei CD. Il Pioneer LX91 è nato per dare il meglio con i BD e in questo si comporta abbastanza bene anche in origine se settato bene. Il Pioneer LX91 diventa un mostro se moddato a dovere, ha una costruzione veramente singolare con alimentazioni stabilizzate separatamente e tutalmente indipendenti. Non è però un campione, anche se si comporta comunque bene, nella lettura dei CD perchè il segnale digitale in uscita dalla meccanica passa per il codec video che ne penalizza le reali possibilità, non per questo il Meridian rimane ancora stabile sul mio impianto.Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
@*****:
Spero di aver capito il tuo ragionamento...xo' io chiedevo il contrario,ovvero se si riesce a far leggere tramite oppo-95 al primo PRE stereo collegato al suo finale stereo dall'uscita XLR(frontali) e dal secondo PRE collegato al suo finale multicanale dalle RCA(centrale + surrounds) contemporaneamente quando si sta' "sentendo" un film !?
Avendo due finali collegati ai medesimi diffusori (che immagino hanno due coppie di morsetti per bi-wire/bi-amp) devi usare per forza un pre, con il relativo finale, alla volta. Nell'esempio invece che ti ho fatto io puoi utilizzarli entrambi e con un solo finale, commutando alternativamente gli ingressi. :)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Quindi posso tenere cmq collegati dietro all'oppo tutti i cavi sia XLR che RCA,poi dal lettore dovro' impostare se utilizzare solo le uscite RCA oppure le sole XLR :)
Citazione:
Originariamente scritto da *****
grazie alberto, riassumendo possiamo dire, per inquadrare l'oppo95, che suona alla stregua di ogni lettore BD universale (lato appiattimento dinamica), che per avere un unico lettore inserito nella propria catena audio/video, per avere prestazioni ottime anche nel 2ch tocca abarthizzarlo, che la stitichezza (o secchezza) del basso dell'oppo più che difetto si può considerare una caratteristica che si può sposare o meno nel proprio impianto e ai propri gusti.
giusto?
P.S. mi è rimasta ancora impressa la prova del Cicogna sul bd3800 su AR, lettore che non sfigurava in un impianto 2ch!:confused: ma tantè escludo a priori che vada meglio dell'A1UD.
Si, a mio avviso è così ed è anche normale se ci pensi. Perchè un multilettore che ha otto uscite analogiche e di conseguenza il quadruplo delle uscite analogiche rispetto ad un lettore stereo che fa tutto con scheda video a bordo, connessioni usb, ecc, viene venduto a prezzi inferiori? O tutti quelli che costruiscono lettori stereo sono dei ladri oppure hanno un insieme più curato e performante, non pensi? Lo stesso discorso si puo fare fra un pre stereo hi end e un pre audiovideo, il secondo fa mille e più cose ma il pre dedicato solo stereo ne fa una sola ma molto meglio a parità di costo... Sono d'accordo che ci sono prodotti che costano una follia e sono dei bidoni ma ci sono anche prodotti costosissimi che vanno molto bene, come in tutti i settori e soprattutto in questo dove molte cose sono e sembrano misteriose bisogna saper scegliere e capire il perchè quel oggetto va meglio e non fidarsi a priori di specchietti per le allodole che tanto effetto hanno sulle nostre scelte. Un pre, un lettore, un finale sono buoni perchè hanno soluzioni tecniche valide non perchè hanno un nome piuttosto che un'altro e spesso questo aspetto non viene valutato ma ci si fida del marchio che il più delle volte al giorno d'oggi mantiene inalterato solo il nome, Lexicon in prima posizione...
Luca, se guardi qui, http://wiki.oppodigital.com/index.ph..._dvd_itself.3FCitazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
sul forum del 93 (che, come saprai, e' identico al 95 per la parte video), ti dice che la cosa dovrebbe funzionare. O meglio: funzionicchiare. Di sicuro il lettore non dovrebbe andare in crash!
Se scrivi alla Oppo, tieni conto di una cosa che mi permetto di segnalarti: tu scrivi "capitoli", ma quelli che citi non sono capitoli (cioe' quelli elencati nel menu di un DVD) ma semplicemente i files creati dal programma che rippa il dvd, e che salva i dati in blocchi (files) da 1 GB.
Beh qui dipende se le uscite vanno impostate singolarmente da menu oppure funzionano entrambe contemporaneamente senza bisogno di impostarle. In questo caso potrebbe anche tornare utile in un sistema multiroom. :)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Quoto per intero e me ne scuso a priori ma non saprei cosa eliminare! :DCitazione:
Originariamente scritto da *****
E' esattamente quello che ho cercato di dire io ma probabilmente tu ispiri più fiducia di me che sono un operatore con secondi fini a prescindere :D !
Ciao a tutti.
Sarei indeciso tra il 93 e il 95, vi spiego perchè: vorrei ascoltarci anche la musica liquida senza dover ricorrere ad un iPod Touch e ad un NAS, quindi collegando un hard disk esterno usb o eSata.
Meglio il Bdp-93 + Dac esterno (è facile da usare/interfacciare?) oppure il BDP95 senza un Dac esterno?
Durante l'ascolto posso anche visualizzare le copertine, i libretti dei dischi in formato Jpeg?
Se nell'hard disk sono presenti anche file video me li legge senza problemi?
Saluti e grazie. :)
Matteo
@ Doraimon
Non è scusandosi che i può aggirare il regolamento, anzi, commettere una infrazione essendone ben consci aggrava la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Account sospeso per 2 giorni.
Al rientro sarà tua cura modificare il post in modo da renderlo conforme al regolamento.
Si poteva, comunque, esprimere lo stesso concetto senza bisogno di fare quella quotatura.
Ciao