Visualizzazione Stampabile
-
@ Locutus2k
Arrivato il Kit dai danesi...
Avevo come spedizione il 27 marzo e mi è arrivato il 19 aprile.......... :eek:
Il modello è il pro...
Sul sito dei danesi in home page c'è una comunicazione che riguarda le spedizioni del 1 aprile... Han fatto il pesce per davvero... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alverio
Sul sito dei danesi in home page c'è una comunicazione che riguarda le spedizioni del 1 aprile... Han fatto il pesce per davvero... :p
ma porc ... certo che poi dicono di noi italiani, ma 'sti danesi sono casinisti forti, eh!
-
x lajolla
non legge le iso,almeno per adesso,se vuoi riprodurre un dvd senza pause e senza convertirlo,l'unico modo e unire tutti i vob del film principale in un'unico file.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
ma porc ...
Ao,alla fine basta che arrivi.Che sia oggi o fra 2 settimane ormai
cambia poco o nulla...
-
Tutto è bene quel che finisce bene...
Contattato telefonicamente Simone Berti, chiarito il disguido e da ieri l'Oppo è nel mio salone.
Ho avuto poco tempo per "giocarci", ma vi pongo subito un quesito: l'Oppo è collegato ad uno Yamaha RX-V3900 a sua volta collegato ad un Sony 46x4500.
Volevo sapere se ha senso impostare l'uscita video a 36 bit "upsampled".
Grazie
Ale
-
Ho fatto un pò di prove con l' Oppo come mediaplayer collegato in DLNA al mio NAS Synology in rete cablata.
Direi, tutto sommato, ottimo come qualità (superiore al Dune) ma scarso come flessibilità e compatibilità Codec A/V e formati (ISO, Cartelle BD/DVD non vengono riprodotte).
Bisogna necessariamente impostare il lettore come "Source Direct" altrimenti i file 23,976 vengono riprodotti a 50 o 60 e quindi inguardabili.
- i file 1080 AVC a tutti i framerate vengono riprodotti correttamente con ottima qualità, senza scatti, judder e quant'altro.
- I file 720 AVC vengono riprodotti correttamente solo a 50/60, se sono a 23,976 vengono riportati a 50/60 in riproduzione (inguardabili)
- I File 1080/720 VC1 vengono riprodotti correttamente solo a 50/60, se sono a 23,976 vengono riportati a 50/60 in riproduzione (inguardabili)
- i Codec Audio HD (Dolby True HD, DTS HD MA, ma nache AAC stereo e multicanale) non vengono riprodotti (audio muto ed errore) ma cambiando traccia, se disponibile una classica DTS o AC3 tutto ok. Solo che se come traccia di Default è impostata una codifica HD, quando tento di cambiare traccia, si blocca l'oppo...
- Nessun problema per MKV anche di 50GB e passa con bitrate da 50 Mbit/s (solo che per avviare la riproduzione il player bufferizza e ci mette dai 10 ai 20 secondi e passa per avviare la riproduzione)
- Scomodissimo se si hanno cartelle con centinaia di file, poichè bisogna scorrere tutto ad uno ad uno i file in lista, senza neanche la possibilità di scorrere per pagina o ricercare per iniziale del nome del file.
Insomma se si vuole riprodurre un MKV a 1080 23,976 SENZA codifiche HD...è uno spettacolo.
Per il resto...il Dune è su un altro pianeta, come network Player.
ultima nota: Non sono riuscito a far vedere i File FLAC/APE via DLNA all' OPPO
Spero che futuri firmware implementino ulteriori funzionalità (riproduzione corretta dei framerate di file 720p e VC1, gestione tracce HD e ricerca almeno per pagina e/o per iniziale del nome del file).
Se avete domande relativamente all'argomento...chiedete tranquillamente.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Bisogna necessariamente impostare il lettore come "Source Direct" altrimenti i file 23,976 vengono riprodotti a 50 o 60 e quindi inguardabili
Con quali file avviene ciò?
-
qualsiasi file MKV, AVI, TS, M2TS encodato a framerate di 24 o 23,976
-
@ T19
Grazie per la risposta , nel frattempo avevo scritto anche ad Oppo , che mi ha risposto così
"The player will not recognize ISO nor are there any plans on supporting ISO playback in the future due to copyright concerns."
Quindi ISO nè ora nè mai...
Per quanto riguarda l'unione dei Vob , qualche programma da consigliare ?
E dei Bup ed Ifo cosa ne faccio ?
-
[QUOTE=lajolla"The player will not recognize ISO nor are there any plans on supporting ISO playback in the future due to copyright concerns."
Quindi ISO nè ora nè mai...[/QUOTE]
E questo è quanto. Io ancora non capisco chi si ostina a considerarlo un "media player". Non lo è, come non lo era l'83. Ben venga la possibilità di leggere qualche mkv, ma queste limitazioni (insieme alla non compatibilità con MP3) lo eslcudono dal circuito media players.
Nel frattempo, a sorpresa, mi è arrivato il kit dei danesi versione pro! ... :D
-
-
Oggi ho provato per la prima volta le uscite analogiche in downmix 2ch.
All'inizio ero sconcertato negativamente per la povertà dell'immagine sonora(inscatolata),medi inesistenti,suono freddo,metallico anche se sorprendentemente dettagliato...giuro che mi si e' gelato il sangue per la delusione...
Pero dopo 6 ore di rodaggio già sembra un'altro apparecchio!
Il suono e' molto piu caldo,dinamica stupefacente,finalmente i medi ci sono tutti ed i diffusori sono quasi scomparsi!
Direi quindi sonoricamente un sensibile miglioramento rispetto al mio vecchio pio dv757,anche se non ecclatante(non vedo l'ora di ascoltarlo dopo le canoniche 100-200 ore di rodaggio!).
Dal punto di vista multimediale,beh,il pio lascia il posto all'oppo con la coda fra le gambe. :D un po mi spiace pero...e' stato un'ottimo compagno,ma prima o poi arriva il momento di andare in pensione per tutti...
Considerando il mio sistema audio di gamma medio-bassa non potevo far scelta migliore!il 95 secondo me sarebbe stato sprecato.
Riguardo i bluray, rispetto alla ps3 e' leggermente piu nitido ed i colori sono piu vivi.
L'upscaling dei DVD,sempre rispetto alla ps3,e' meno seghettato ma
bisogna veramente concentrarsi sui dettagli per notare le differenze.diversa storia per il deinterlacing,veramente eccellente!
L'NR sopra il valore +1 lo trovo troppo invasivo,quindi lo consiglio solo con sorgenti scadenti.
Insomma sono veramente soddisfatto dell'acquisto.a questo prezzo non
potevo chiedere di meglio!
Il kit dei danesi non e' ancora arrivato... :mad:
-
Ho una domanda per i possessori di questo lettore (ma anche del 95 visto che mi riferisco esclusivamente al lato video).
Secondo voi avendo già un ottimo htpc, dal punto di vista della qualità e delle potenzialità nel trattare il segnale video, consigliereste comunque questo lettore?
Per quale motivo?
Ve lo chiedo perché da come ne parlate sia qui, sia nel topic del 95, mi state facendo venire voglia di prenderlo, però non vorrei pentirmene confrontandolo con l'htpc.
-
secondo me,se un htpc lo sai settare per bene fai le scarpe a qualsiasi lettore.il problema e' che devi avere conoscenze adeguate sul video e soprattutto tanto,tanto tempo a disposizione per capire quale settaggio e' il migliore per i tuoi video...poi non dimenticare che un pc succhia 7-8 volte l'energia elettrica di un lettore stand-alone...
-
Salve ragazzi, ho un dubbio, ho un ampli Onkyo TxSr 508 e volevo abbinarci l'oppo bdp 93, secondo voi l'accoppiata può andare, verrà supportato dal mio 508, grazie in anticipo per le risposte.