@ tutti
O imparate a scrivere senza offendere e rispettare le opinioni altrui, o vi cercate un altro forum dove trolleggiare allegramente.
Spero di essere stato chiaro.
Visualizzazione Stampabile
@ tutti
O imparate a scrivere senza offendere e rispettare le opinioni altrui, o vi cercate un altro forum dove trolleggiare allegramente.
Spero di essere stato chiaro.
Io volevo riportare la discussione sul tecnico (visto che, in effetti, nelle ultime settimane è diventato quasi impossibile) riproponendo un commento da avforums sull'utilizzo del parametro "modalità film":
"CineMotion - Auto1 (this removes 3:2 pulldown from standard definition sources like DVD and uses frame interpolation to improve motion). Auto2 mode removes 3:2 pulldown but does not add interpolated frames. This setting does NOTHING for 720 or 1080 sources."
Mi lascia un po' stupito l'ultima frase e mi ricorda un identico commento in una review di un vecchio modello sony, dove consigliavano Auto2 nei film SD.
Non ho detto di essere soddisfattissimo, ho detto che è in linea con le altre tv che ho avuto, il che è molto differente. Da quando ho superato i 40 pollici non sono stato soddisfatto dell'SD di nessuna tv LCD. Come ho detto per fortuna che guardo il TG regionale mentre ceno in cucina così non noto troppo questa cosa.
Poi va valutata anche la singola trasmissione e la fonte se da satellite o DT.
Mi viene da dire che in generale se la trasmissione è di qualità buona non ci sono problemi. Ho usato un processore video quando ho acquistato il primo 40" Samsung, poi si è guastato appena scaduta la garanzia e non l'ho ritenuto indispensabile con le successive TV.
@Mariorenz
A me sembra funzionare anche in HD, comunque noto un comportamento differente, in auto1 qualche rara volta su SKY cinema HD ho visto scie nere dietro parti di figure in forte movimento ed una nitidezza generale maggiore, anche qualche microscatto molto "film like"; in auto2 non ho notato artefatti. In entrambe le modalità comunque la nitidezza dei movimenti è eccezionale per un LCD.
Domanda da profano....
secondo voi su questa TV ha senso un Processore Video come
DVDO iScan Duo ???
Bah.. Secondo me non ha molto senso...
Volevo riportare una curiosità/osservazione per il 3D: guardando filmati SBS ho notato che il flicker diminuisce col passare del tempo diventando accettabile dopo un po'.. Avete notato anche voi? Che impostazioni usate per il 3d?
Bella Domanda!Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Quando avrò la possibilita di visionare qualcosa in 3D
la prima cosa che farò sarà di aumentare la luminosità,da quello che si è letto gli occhialini polarizzati la abbassano notevolmente...
Retni.
Si quello sicuro ma si accentua il flicker così facendo..
infatti...
stesso problema..come/cosa comprare per fare la catena 3D??
ma qui rischiamo l'OT...
chiedo ai moderatori di riaprire la discussione non ufficiale per parlare anche di questi aspetti che cmq sono attinenti al tv ..
che dite?
E' vero che il 52HX900 è diventato introvabile?
Penso che si stia attendendo al seconda ondata di distribuzione.. (anche per il 46 dato che pure io sto aspettando quello sostitutivo)
Riprendo un thread di AVS dove si discuteva del cinemotion:Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
"AUTO1 does telecining and uses adaptive prediction to try to make the image even smoother (similar to what the motion enhancer does). AUTO2 just does the telecining without any adaptive motion correction.
Motion Enhancer does motion smoothing regardless of the source picture. The two can be used together and their function is similar but mutually exclusive."
Quindi, un ulteriore conferma rispetto a quello che citavi tu:
AUTO 1 inverse telecine CON INTERPOLAZIONE
AUTO 2 inverse telecine SENZA INTERPOLAZIONE
L'utente afferma che queste indicazioni sono presenti anche sul manuale quindi dovrebbe essere attendibile.
A questo punto per materiale nativo 24P sarebbe consigliabile AUTO2 per mantenere la cadenza nativa del filmato, per tutto il resto AUTO1...
Mi viene da dire che Motionflow con AUTO2 andrebbe spento altrimenti questo setting non mi pare abbia molto senso... concordi ?
Esatto, solo che il Motion Flow è cmq modificabile anche in Auto2.. anzi, le reviews dicono che il solo parametro Motion Flow porta la risoluzione in movimento a 1080, a prescindere da Auto1/2, anche in modalità standard (non al max) e ci siamo sempre chiesti come potesse conciliarsi questo con l'originarietà della pellicola. Io credo che Auto2 esegue il pulldown ma lavora principalmente sul dejudder mentre Auto1 lavora più che altro sul deblur e questo altera la cadenza nativa (le ultime news le trovi, ma penso che tu già sappia, nel primo post di questo 3d e sono il risultato delle discussioni nel 3d della sezione generale, aperta da Lorenzo sui 100Hz). ;)
Io porto ancora la mia esperienza.. Noto molto più interpolazione (o almeno penso sia quella) in auto2+nitido che in auto1+nitido.. Effettivamente non ho provato a confrontare auto1+no con auto2+no anche perché disattivare il mf non avrebbe molto senso..
Che differenze avverti tu hi_speed?
Attenzione: il pulldown si esegue sempre, altrimenti non si manda a video nulla, l'interpolazione altera proprio il frame rate, più che la cadenza.
ma non sono la stessa cosa ?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught