prova a leggere qui:
http://www.dday.it/redazione/934/Tiv...ali-in-HD.html
Visualizzazione Stampabile
prova a leggere qui:
http://www.dday.it/redazione/934/Tiv...ali-in-HD.html
Quello che non ho capito è se la cam per vedere i canali raihd via satellite sarà a pagamento oppure no (la tessera credo sia gratuita) per chi già paga il canone rai. Con sky pago il canone ed il decoder me lo danno loro (gratis)... con la rai dovrei pagare canone e pure cam?
Non è argomento pertinente. Esiste una discussione riguardante Tivusat. Chiedi lì.
Chiedo scusa :(
Per quanto riguarda il consumo in stand-by del V10, ho trovato un articolo che forse analizza la situazione stand-by delle TV lcd e plasma:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...nitor-tv-06%29
Dovrei aver svelato l'arcano , leggendo il manuale d'uso del misuratore viene citato che nel caso l'apparecchio abbia un assorbimento di corrente inferiore ai 4 A la risoluzione di lettura e' 0,01 A.Citazione:
Originariamente scritto da Mackly
Visto che la potenza assorbita e' pari a V x I , nel caso specifico , in stand-by , 220 V x 0,13 A ( lettura della corrente assorbita in stand-by ( diventa 0,0013 A ) = 0.28 W :)
mau741, vedo in firma che hai un Panasonic BD60.
Ha qualche funzione particolare che si abbina ai TV Panasonic oppure no?
In particolare della funzione "High Precision 4:4:4", sul sito Panasonic dicono:
"...se il contenuto del Blu-ray DiscTM è visualizzato su un TV VIERA di ultima generazione, dotato di compatibilità di segnale con la tecnologia High Precision 4:4:4, le immagini avranno la stessa qualità dell'originale cinematografico e risulteranno ancora più piacevoli da vedere."
Volevo sapere se, marketing a parte, c'è qualche "sincronizzazione particolare".
Io ho un Philips BDP3000 (quello dell'offerta coi 20 film), e la cadenza a 24p dei BluRay mi da un po' fastidio (spesso attivo il 24p Smooth Film) :rolleyes: .
Io, da ignorante, ho comprato un plasma (anzi due perchè ho il v10 sia in versione 42 che 50) principalmente proprio perché pensavo non ci fossero sfocamenti nelle partite di calcio (difetto che sapevo caratteristico degli LCD). Ho preso il V10 anche per la questione IFC 600hz. Ma purtroppo gli sfocamenti ci sono e sono MOLTO fastidiosi. Forse li percepisco molto più di altri, non lo so (leggendo questo forum ho imparato che certi difetti dipendono anche dalla sensibilità soggettiva della retina), però sono molto deluso perché, ripeto, mi dà veramente fastidio vedere i giocatori e la palla sfocarsi a ogni spostamento della telecamera.Citazione:
Originariamente scritto da stevend
Aggiungo anche che, pur da ignorante, sapevo della ritenzione ma il commesso di MW a una mia domanda prima dell'acquisto ha risposto testualmente "una volta nei plasma c'era, adesso non c'è più". Poi apro il manuale a TV ormai comprato e in seconda pagina leggo un bell'avviso sulla ritenzione. Che c'è e si vede, anche non al buio se non ci si autolimita (!!!???) nella visione di determinate cose.
Per carità, leggendo in qua e in là dei difetti degli LCD, anche di fascia alta, non è che voglio dire che ho sbagliato tecnologia. Ho semplicemente sbagliato a spendere così tanti soldi. Difetto per difetto, un po' di più o un po' di meno, spendendo anche la metà avrei avuto un po' di più di che lamentarmi magari ma sarei un po' meno incazzato per la quantità di soldi spesi. Se fossimo negli Stati Uniti i miei due V10 sarebbero già di nuovo a MW. Perché in effetti ho perso la libertà di vedere la TV come mi pare, ovvero come facevo prima di commettere questo errore. Capisco che l'ignoranza non si deve scusare però vendere certa merce senza avvisi specifici di questi particolari difetti (ritenzione, clouding, vertical banding, green ghosting) e di cosa comportino secondo me è delittuoso. Poi avuti gli avvisi uno è libero di decidere come fare. Questa libertà io non l'ho avuta. Alla faccia dell'unione consumatori, della comunità europea ecc...
Va beh, scusate lo sfogo e grazie cmq a tutti quelli che scrivono qui e ci mettono tanto impegno. Ho imparato molte cose rispetto a 3 mesi fa.
Anche a me il commesso del mw ha dato la stessa risposta sulla ritenzione: una volta succedeva... ma coi plasma di fascia alta e, soprattutto, cosi panasonic non succede. In realtà la ritenzione c'è... non è fastidiosa se uno non sta attaccato allo schermo (io ho un 42... col 50 non so)ma c'è.
@freekick
ritenzione a parte io queste sfocamenti nelle partite di calcio non li vedo.
MA a che sorgente ti riferisci ? onestamente per me va bene sia con Sky SD che con Sky HD.
Principalmente si vede a casa Sky HD ma anche con Sky SD a parte lo sfocamento generale dell'immagine, non negli spostamenti, si vede decentemente.
Io per sfocamento invece intendo proprio una qualità bassa, appunto quasi sfocata dell'immagine in generale. Devo dire che alla lunga preferisco l'immagine di un LCD, il plasma V10 è perfetto forse per i film, crea più un effetto cinema....per le partite bho! si vede alla grande ma forse son io che ho bisogno di colori più vivaci...magari dovrei intervenire sui settaggi che ho messo secondo la prima pagina coi consigli di Catalambano.
PS: ma tu le partite con che settaggi e modalità le vedi ? io sto a cinema coi settaggi in prima pagina
Io l'ombra del simbolo HD del logo di sky sport HD l'ho vista anche a due metri di distanza durante la visione di un film. e garantisco che sono stato attento, cioè non ho passato ore e ore continue su sky sport (come, sigh, facevo prima) con contrasto a palla...Citazione:
Originariamente scritto da mau741
Negli Stati Uniti i nostri due commessi si sarebbero ben guardati dal dire certe fesserie, perché sapevano di rischiare parecchio con una causa legale. Qui al massimo ti ridono in faccia se gli vai a dire qualcosa. Ho cmq intenzione di scrivere a MW, per quel che conta, giusto per dirgli cosa fanno i loro commessi e, nel loro magazine, di dirla tutta non solo quello che gli pare.
La sorgente è mysky HD, modalità cinema con IFC attivato, p-nr disattivato e settaggi simili a quelli della prima pagina. Per sfocamento intendo proprio che quando, per esempio, viene battuto un rinvio dal fondo, i numeri dei giocatori si confondono, la palla non è più nitida e non vedo l'ora che la telecamera si fermi per evitare di sentirmi strabico...Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
mha! onestamente questa difficoltà di visione con MySkyHD non l'ho vista. Anzi, direi che è un bel vedere.
Ti dico questo perchè se hai avuto modo di leggermi sopra la tv 50V10E l'ho fatta prendere a mio suocero. Lui il week-end si vede una miriade di partite in tutte le salse e le forme, dal pomeriggio fino all'ultima partita serale del campionato spagnolo, ha modo quindi di seguire molto sia SkyHD che SkyHD sulle partite di calcio ed è molto soddisfatto.
Certo non sta li ad esser "pignolo", sono più io che quando sto li cerco le sfumature o eventuali difetti ma devo dire che questa "voglia che il rinvio dal fondo finisca" proprio non l'ho mai avuta.
I settaggi sono gli stessi. IFC attivato anche per me. modalità Cinema perchè cosi c'è l'Overscan ad ON.
Mi viene in mente di consigliarti di mettere i settaggi come in prima pagina esattamente.... è la prima cosa che ho fatto appena montata la tv e poi non li ho più toccati.
Per la ritenzione a me da vicino si vede il logo centrale del menu di Sky. Da lontano ancora nulla... considerato quanto viaggiano i loghi Sky durante il week-end mi sorprende che sia rimasto in ritenzione il logo centrale del menu !
....
I settaggi sono gli stessi. IFC attivato anche per me. modalità Cinema perchè cosi c'è l'Overscan ad ON.
Io ho quelle impostazioni , lo sfuocamento c'è meno con l'ifc attivo...poi dipende anche,a mio parere,dalla qualità della trasmissione. in alcuni programmi tipo rai 1 con la trasmissione dei pacchi si notino delle fastidiose strisce sul volto dei protagonisti quando inquadrano il concorrente in primo piano con i premi sulla destra e sulla sinistra dello schermo (forse banding orizzontale ?). Con i giochi ( ma anche con i film anche per essere pignoli ,ad ) e in modo quasi impercettibile si nota anche del ghosting,dei flash gialli...c'è modo di ridurli ?
:mad: sto tv è un pò una delusione, tutti lo osannavano come un mostro ma è pieno di difetti fastidiosi,anche io avrei speso meno a saperlo
Guarda, io pensavo fosse dovuto a un mio problema di visione e quindi non l'avevo mai fatto presente in questa discussione. Ma a pag 114 i post di giammi66 e di plasmatico hanno confermato che non è una mia impressione. Il mio post di "sconforto" su sfocamento e ritenzione è rivolto soprattutto a chi sta mettendo in conto di spendere una bella cifra sul V10 (o sui suoi successori panasonic visto che il V10 sembra ormai introvabile) in modo che sappiano ben pesare i pro e i contro, cosa che non ho potuto fare io. In breve, mi sono reso conto che lo sfocamento e la ritenzione non me li sto sognando, non sono mie paranoie e pregiudicano il valore (importante) dell'acquisto che ho fatto e che non rifarei.Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Poi va beh, ieri ho visto una partita di hockey su ghiaccio in HD ed è stata una bellissima esperienza (nonostante mi chiedessi spesso quanta fatica dovrò fare per togliere l'ombra di quel bellissimo logo tutto colorato che sky usa per i canali delle olimpiadi...). Ma a me piace il calcio :rolleyes: dove le azioni sono riprese da una distanza maggiore e dove lo sfondo è molto particolare, e qui ci sono indiscutibili problemi che non vedo solo io.