Beh, come ho già detto in precedenza, durante la visone ad es. di Planet Earth (con il Toshiba) gli scatti sui panning erano evidenti. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ale
Visualizzazione Stampabile
Beh, come ho già detto in precedenza, durante la visone ad es. di Planet Earth (con il Toshiba) gli scatti sui panning erano evidenti. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ale
No è che a volte, solo con le frasi non si riesce a far cogliere la reale espressione o il tono. Se ti dico che comincio ad essere leggermente inc....to su questa storia....:cool:Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ale
OT
Non vedo i posts che ho inserito :rolleyes:
Ale
Adesso non esageriamo eh...
Io ho visto entrambi i proiettori e non mi sembra che il mitsu vinca a mani basse..
Il nero del tw1000, se tarato bene, e' piu' basso ed anche il contrasto e' maggiore.
La morbidezza del tw1000 e' dovuta dall'intervento fisico del filtro cinema che toglie molta luminosita' e un po' di dettaglio.
Se si setta lo sharpness bene e si riesce a settare una modalita' che non preveda l'intervento del filtro l'Epson e' una bomba.
L'Epson e' un vpr che va tarato bene ( e ha un menu dei settaggi che il mitsu si sogna....) difatti come modalita' di fabbrica non spicca.
Il mitsu ha anche molta meno profondita'...
Non so con che settaggi lo avete provato, ma da quello che ho capito cesano non ci ha perso molto tempo sopra...
L'unica vera pecca del tw1000 e' proprio la gestione del 24p.
Se guardate la lista che ho postato dei vpr che getiscono il 24p BENE ci sono tutti....TRANNE IL TW1000...
Questa e' una cosa che non e' accettabile da un vpr nuovo e che, tra l'altro, e' uscito per ultimo rispetto agli altri..
Ciao.
non vorrei essere noioso ma ripeto: nei titoli di coda il Mitsu si comporta meglio dell'Epson ma non è immune dgli scatti, è solo visivamente UN PO'Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
più fluido,
per il resto del comportamento vorrei mettervi i due dietro una tenda e chiedervi: adesso quale stai vedendo? e fare un pò di casistica:p
(ammesso di riuscire a tarare il 5000 per farlo rendere come l'Epson, vero Acta?):D :D -della serie : ogni scarraffone...ecc ecc
saluti
No.. dai...Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Il Mitsu l'avevo visto per bene a casa di Stazza durante la comparativa dei videoprocessori.
Non avrei comprato l'Epson se avessi visto quello che dici tu.
Hai per caso comparato i 2 pj side by side (anche splittando lo schermo in 2) nello stesso ambiente e splittando la stessa sorgente?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Non credo proprio ....
Penso sia + probabile che quello che riporti sia frutto di visioni separate ... con tutti i limiti (non x ultimo l'effetto suggestivo) che questo tipo di valutazione "x corrispondenza" portano con se.
Se abiti vicino a milano (e se il buon cesano è disponibile) ti offriamo la possibilità di un confronto + serio.;)
Caspita! Cesano non sapeva nulla di questo "filtro cinema" ... infatti tutti i suoi tentativi di recuperare l'evidente sfocatura delle icone del desktop di winzoz non hanno sortito benefici.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Sarebbe interessante verificare se tale filtro possa inficiare la resa del dettaglio con immagini statiche tipo il desktop di win.
Io, però, sono + propenso a pensare ad un limite della lente.
Ecco, io con questa affermazione ci andrei molto cauto .... la profondità e l'effetto 3D di una immagine secondo il mio modesto punto di vista di non-esperto è dato dal dettaglio e dalla differenziale tra il punto del bianco ed il punto del nero.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
In tutte le prove fatte ho trovato l'HC5000 nettamente più profondo e ... 3D rispetto al TW1000 ... anche durante l'ultima prova dei 24p.
Mentre scrivo queste cose la memoria mi riporta le immagini di "Cronicles of Riddik" hd-dvd del interno dell'astronave del cacciatore di taglie mentre si rendono conto di aver sbagliato preda. Oppure le scene in notturno del BD "Monster House" ... non ho mai visto niente di più profondo e 3D.
Mentre visionavo il TW1000 (non con le stesse scene) mi è spesso capitato di pensare: "che piattume".
Questa cosa l'ho fatta presente a cesano ma non abbiamo approfondito + di tanto ... eravamo troppo presi dalla valutazione del 24p.
Assolutamente concorde.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Definire "scarrafone" l'Hc5000 mi sembra un azzardo soprattutto se paragonato al TW1000.:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Tornando seri: Durante la prima prova è vero che l'hc5000 era parecchio starato ... infatti affogava parecchi dettagli nei neri. Tuttavia, se ben ricordi, anche abbassando a "manetta" i settings nel TW1000 il livello del nero del HC5000 non veniva raggiunto!
Questa cosa la dice lunga sul livello del nero, seppur molto buono, raggiungibile dal epson.
E' pur vero che il livello del nero + profondo del HC5000 si traduce anche in una immagine meno luminosa ... insomma bisogna capire cosa è più importante e cosa piace di + a livello soggettivo.
Nel mio caso il livello del nero(con tutti i benefici che si porta dietro) è di primaria importanza e x questo sono parecchio soddisfatto del mitsu.
Ora ho tarato (x quanto mi è possibile) l'hc5000 agendo esclusivemante sul C2 e lasciando tutto flat sul pj.
E la situazione mi sembra ottimale.
Cmq se vogliamo fare un altro confronto ... sempre pronto a ricredermi ... ma solo vedendo!
acta.
P.S. Lo sapevo che non dovevo postare su questo 3ad!:D
Guerra totale!!! :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Tanto dopo settembre mi compro il nuovo Sony... :D
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
una stretta di mano Franz....:D :D
se io posto sul 5000 perchè tu non devi avere il coraggio di farlo di qua?
a parte un pò di comprensibile partigianeria siamo tutti animati di costruttivi propositi.
con i tuoi "sfortunati" trascorsi è comprensibile che ora che hai trovato qualcosa che "funziona" ti affezioni e stravedi per il bimbo:D
mi sa che pannoc è un pò fuori mano per i confronti,
comunque per confortare queste povere vittime del 24fps quella sera siamo tornati a casa mica poi tanto preoccupati e sconvolti dall'inguardabilità del materiale....mi sembrava anche la tua opinione...o no?:p
( a proposito del filtro pure cinema, e risaputo, ma per me la mod nero teatro 1 è quella che più mi aggrada, nel contesto, è per quello che -pure nei confronti -uso quella)( sarò testardo.....)
saluti
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Forse il Mitsù di stazza non era tarato;)
ho visto entrambi i VPR e non mi sembra che ci sia tutta stà differenza,
altra pecca del tw1000 è quella che per rendere al meglio debba lavorare
con la lampada al massimo, per me è inammissibile una roba del genere. !!!
Saluti.
Come volevasi dimostrare la modalita' usata nel confronto e' stata la nero teatro 1, che e' si, molto cinematografica, ma anche morbida e leggermente poco luminosa.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Chiaramente in tale modalita' c'e' l'intervento del filtro cinema.
Io sono di Bologna quindi sicuramente fuori mano per confronti....pero' sono convinto che qualsiasi confronto non risolva niente..
Come gia' detto: ogni scarrafone e' bello a mamma sua....
L'Epson tarato bene e con valore di dettaglio alto non ha paura di nessuno.
E di questo ne sono certo.
Il nero (settato a livello 14 nel dvd di Merighi come lo tengo io) e' veramente molto basso, senza parlare del contrasto che e' stupefacente.
Il confronto, per uno come me che usa la modalita' dinamica ben tarata, non ha valenza se fatto in nero teatro 1.
Questo non per dar contro a Cesano che comunque usa la modalita' che usa la maggior parte della gente...e' questione di gusti.
Certo pero'...che se bisogna fare un confronto con un vpr "tirato" come l'HC5000, la modalita' NERO TEATRO non e' forse la migliore....
Io comunque di dissocio da qualsiasi discorso da "fan boy" che non puo' far altro che accendere gli animi del thread e creare confusione...
Chiaramente il nostro ACTA e chiunque possegga il mitsu sono comunque i benvenuti...:D
Ciao a tutti.
Infatti, è quello che dico anche io... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Io lavoro con lampada low e modalità NT1, pienamente soddisfatto.Citazione:
altra pecca del tw1000 è quella che per rendere al meglio debba lavorare
con la lampada al massimo, per me è inammissibile una roba del genere. !!!
Ma quando mai... respingiamoli...!! :DCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
Anzi.. propongo di andare di la' e sporcare il loro thread... :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ne sei sicuro.........avrei qualche idea per farti cambiare opinione:D
Si andiamo, chi mi segue!!???:D :DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde