a me l'unico dubbio che sto avendo sull'acquisto è che non supporta eARC. Non so neanche se conviene prendere in accoppiata la soundbar q90 che con 500 euro te la porti a casa..
Visualizzazione Stampabile
a me l'unico dubbio che sto avendo sull'acquisto è che non supporta eARC. Non so neanche se conviene prendere in accoppiata la soundbar q90 che con 500 euro te la porti a casa..
Sui TV 2020 quindi quelli con la sigla Ta anziché Ra c'è la promozione soundbar o s10. Però non so se anche questi non supportino ARC
Uscirà l aggiornamento per l earc, è già uscito sulla soundbar q90r e a breve anche sul tv q90r. Ma a voi in modalità naturale il bilanciamento del bianco e gamma ve le da trasparenti non selezionabili?
Sulla soundbar è uscita, ma è dal 2019 che dicono uscirà anche per il q90r ma ancora niente
Scusatemi la domanda da ignorante...il q90 non supporta il dts, ma collegandolo ad una soundbar tipo la q90 il dts è poi utilizzabile?
Si certo. Con qualsiasi dispositivo esterno che lo supporta il DTS lo recuperi. Infatti alla fine la mancanza del DTS non è poi così grave.
Si infatti roob. Gliel'ho spiegato meglio via m.p. :)
Ciao a tutti!
Ho comprato il 75 pollici e dovrebbe arrivare questo fine settimana.
Ho letto praticamente tutti i post (più varie recensioni) e per quanto mi riguarda l'unico limite del TV è la mancanza del Dolby Vision (ma visto l'ottimo prezzo a cui l'ho preso va bene lo stesso).
Ripropongo una domanda che ho fatto qualche tempo fa... a vostro avviso il box esterno potrebbe essere sostituito con una eventuale versione aggiornata (ad esempio sarebbe interessante provare a collegare quello della nuova serie 2020)?
Un saluto
A quanto ne so il box esterno si poteva sostituire sulle tv Samsung di alcuni fa, modelli 2013/2015 o giù di li. Attualmente credo non sia possibile, anche perchè non so quanto convenga visto che all'epoca costavano 300/350€ circa e grosse differenza non ne portavano. Comunque puoi chiedere informazioni a riguardo direttamente a Samsung. Tramite la loro chat interna fai tutto in modo veloce.
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che i modelli 2020 non abbiano il box esterno.
Ciao Eolo. Ti ringrazio per i settaggi, oggi proverò ad utilizzarli col mio Q80R e vedrò se la situazione del quadro scuro in hdr migliora un pochino. Avevo un timore pazzesco a regolare la luminosità perché credevo che si limitasse ad "ingrigire" l'immagine, ma dato che tu la imposti a 2/3 mi fido e proverò ad alzarla. Un altro dubbio riguarda la nitidezza: come mai la imposta così in alto? Avevo letto che introduceva artefatti se spinta troppo in su. Noti che migliori i dettagli con contenuti BD UHD HDR?