Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Di quale "problema scandaloso" parli? Se ti riferisci sempre alla questione riflessi mi sembra esagerato visto che non è affatto un problema. Questi riflessi magenta erano presenti anche nei modelli precedenti.
E non presenti in nessun modello 2017 però.
Cmq non è vero che nn si vedono,al buio ok con luce nella stanza si vede benissimo in ben più di in occasione che le parti nere delle immagini non sono neutre come erano sul Sony led o sul Samsung led che avevo prima ( o sul vt60 del 2013 )
Poi può essere anche un non problema per tanti ma c'è e ne va tenuto conto,dato che la stessa LG ha corretto il tiro con i nuovi modelli.
-
riguardo il picco di luminosita in hdr chi fa meglio tra sony pana lg?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
No. Su mediaworld lo danno a 2990, quindi lo si troverà a meno online.
Meno male!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
LGD fornisce il pannello con un filtro base, se vogliamo chiamarlo filtro se non una semplice copertura trasparente, poi ogni produttore applica un suo più idoneo filtro.
Questa è la differenza dei riflessi tra Sony A1 a sinistra e LG OLED 2016 a destra (fonte hdtvtest):
https://s17.postim..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
LGD fornisce il pannello con un filtro base, se vogliamo chiamarlo filtro se non una semplice copertura trasparente, poi ogni produttore applica un suo più idoneo filtro.
Questa è la differenza dei riflessi tra Sony A1 a sinistra e LG OLED 2016 a destra (fonte hdtvtest):
https://s17.postim..........[CUT]
Caspita... ma nessuno si è spaventato davanti a quella sorta di "specchio" che sembrerebbe essere lo schermo "Made in Sony"?
A questo punto: devo aver più paura della visione diurna del Sony o della possibile (probabile) incompatibilità del Panasonic 950 quando dovesse affermarsi l'evoluto algoritmo Dolby Vision?
Cari amici giapponesi... voi volete proprio spingermi tra le braccia dei coreani! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
riguardo il picco di luminosita in hdr chi fa meglio tra sony pana lg?
Sembrebbe lg ma, come evidenziato mi pare nei post precedenti, ci sono un po' di incongruenze...ad ogni modo sono tutti lì. Visto che montano gli stessi pannelli è anche logico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
E non presenti in nessun modello 2017 però.
Tutto quello che vuoi, nessuno nega che ci sia il riflesso ma tu ci vai giù pesante, addirittura "problema scandaloso" mi sembra veramente esagerato per un qualcosa che io non definisco nemmeno un problema e che nessuna review seria si è mai soffermata ad evidenziare più di tanto...
-
Io, personalemente, preferisco avere un pannello Oled, di qualsiasi marca, nero pece sia da spento che da acceso. Se il Sony A1, a causa del suo filtro nero diventi uno "specchio" in modalità spento e in caso di luce ambientale con angoli di incidenza noti, a me non da' particolare fastidio, nel senso che posso sempre parzialmente oscurare la finestra di casa con una tenda ecc. Al limite, del Sony A1 non mi piace il sostegno posteriore e la relativa inclinazione obbligatoria su un ripiano, oltre alla particolare diffusione vibrazionale del suono, comunque entrambi risolvibili con soundbar o impianto audio esterno e supporto VESA a parete.
Per quanto riguarda i pannelli Oled Panasonic Z950, credo sia difficile pensare che siano stati costruiti con pannelli di LG Display del 2016 poichè ormai esauriti da tempo a livello industriale. Resta una grave pecca da parte di Panasonic non aver implementato lo stesso filtro nero dello Z1000 anche sui modelli piu' "economici". La mancanza del chip hardware per il Dolby Vision (in entrambe le serie) e' altrettanto grave data la prossima uscita di film in UHD e HDR Dolby Vision compatibili. Forse, se Panasonic farà un accordo commerciale con Dolby, si potranno vedere con un aggiornamento via software visto che il Chip AV quad core HCX2, presente sulla scheda principale, e' piuttosto potente...A luglio vedremo i primi Oled Panasonic nei CC, aspettiamo...
-
Per utilizzare il Dolby Vision si pagano delle royalties alla Dolby Association, quindi dubito che Panasonic renda compatibili i suoi tv successivamente... Poteva benissimo pagarle prima ed aumentare il prezzo delle tv...poi tutto è possibile....ma........
-
Assolutamente esatto, e assolutamente plausibile. Chi acquista il 950 deve essere consapevole che sul DV ci deve mettere una bella croce sopra.
-
La riduzione/scomparsa del riflesso Magenta sui pannelli 2017 o se vogliamo 2016bis è dovuto al l'eliminazione del 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
La riduzione/scomparsa del riflesso Magenta sui pannelli 2017 o se vogliamo 2016bis è dovuto al l'eliminazione del 3D
Scusa, ma cosa c'entra il filtro 3D? Il B6 privo di 3D non era mica meno Magenta.
Comunque sia condivido lo stesso pensiero e feeling di thegladiator per quanto riguarda Panasanic e la sua scelta del pannello/filtro del EZ950 di fatti anch'io appena letto la notizia tempo fa mi sono mezzo arrabbiato.... Mah..
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
ho letto la review comunque conferma che l'EZ950 e' un tv eccezionale ... precisione del colore unica , miglior interpolazione del movimento superiore anche a Sony , gamma perfetto direi veramente livello qualitativo altissimo piu' di cosi' peraltro Lesnumeriques e' un ottimo sito
-
scusate qui leggo di cose assurde di persone che non posseggono il tv e pensano di sapere cosa riflette e cosa non riflette.. ho il sony a1 e vi garantisco che di giorno non riflette e tanto meno con luci dirette.. poco pippe mentali e scegliete il tv che più vi aggrada.. il sony è un tv spettacolare nelle immagini sia sd che flhd da dt o sat e tutte le recensioni ne danno atto immagine più compatta e nitida, il mf della Sony è una spanna sopra a tutti.. anche il pana ha un moto dove nelle recensioni ne esce molto bene.. quindi se ne avete possibilità di comprare i sudetti tv fatelo e godetevelo senza troppe fissazioni..
-
Il 950 in effetti è eccezionale, le performance sono davvero al top per ciò che la tecnologia oled consente al momento. Peccato davvero questo mezzo passo falso sul filtro, più per una questione di principio che per l'effettivo deficit, ma fra tutto è davvero il minore dei mali. Sempre che poi sia così, vedremo...
Sul DV non abbiamo elementi per sapere se e quanto possa inficiare la sua mancata implementazione ma insomma, è una feature che, almeno a mio modo di vedere, al momento non può avere un peso specifico elevato sulla valutazione per un eventuale acquisto.
Ora, per onore di cronaca, manca solo la review di hdtvtest ma non mi aspetto sorprese, semmai solo conferme. Mi interessa dare uno sguardo al color checker (che dovrebbe essere allineato al risultato del 1000, non v'è ragione che non lo sia) ma che questi Pana primeggino sulla fedeltà cromatica e che il quadro prodotto sia quanto di più vicino al riferimento e alle intenzioni del regista, è un fatto ormai assodato. E, sorpresa delle sorprese, non solo in SDR ma anche in HDR che, a dispetto di un picco luminoso lievemente più basso dei competitor, beneficia di un approccio al tone mapping che pare essere il migliore del lotto. Con buona pace dei fanfaroni di whathifi.
Sulla gestione del moto, infine, se la gioca con l'A1 e considerando che storicamente il MF di Sony è sempre stato il top, il risultato è davvero ragguardevole.
-
Per come la vedo io è molto più un passo falso la mancanza del Dolby Vision che la questione del filtro.