Visualizzazione Stampabile
-
l'86% non è proprio poco.....innanzitutto se devi effettuare una calibrazione hdr vs sdr in DCI-P3, in quanto suppongo che quei 52 nits con iris a -5 si riferiscano ad una calibrazione per BT.709, metti l'iris a 0 su schermata 100ire e vedi quanti nits hai con e senza filtro, tenendo conto che dopo calibrazione qualche nits lo perdi sempre....dopodichè decidi cosa scegliere....facci sapere.
-
Certo, sono relativi alla calibrazione per BT.709. Vedrò che valori ottengo con e senza filtro (ovviamente con lampada alta e diaframma completamente aperto) e farò delle prove.
Ciao
-
prova anche con lampada bassa comunque
-
Buongiorno, attualmente ho un lettore zidoo x9s ed un proiettore Epson TW7300, ovviamente ho grossi problemi di luminosità sui film 4k Hdr, con un Intel Nuc riuscirei a far girare MadVr correttamente?Se sì quale versione?Altrimenti altre soluzioni a portata di tasca?Grazie
-
no un nuc non riuscirebbe a gestire l'attuale madvr in 4k con nessuna regolazione. serve un pc con scheda video e anche con una discreta potenza, amd rx580 ad esempio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
prova anche con lampada bassa comunque
La prova potrei anche farla ma non ne vedo il senso, magari mi sfugge qualcosa.
-
Per vedere senza filtro dci quanti nits hai
-
Immagino intorno ai 60 nits, più o meno. Verificherò comunque.
-
Visto che si parla di nits, da più parti leggo di modalità diverse per misurarli. Con HCFR e la sonda xRite i1 qual'è il modo più esatto per misurare i nits? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
treno
se è un'immagine in formato superiore a 2,33:1 allora esegui lo "screen config" di "AR constant".
detto terra terra se è in formato anamorfico non togliere nulla da "top" e "bottom"
Riprendo questo questo post, perchè ho bisogno di un aiuto.
Ho creato 2 profili per lo screen config, ma a volte funzionano a volte no. Mi spiego meglio. Io vorrei che nei film ad aspect ratio variabile, mi tolga qualcosa da top e bottom, per cui ho messo come valore 135 sia sopra che sotto, ma all'inizio ha funzionato e poi non più. Avevo anche salvato il "setting.bin", ma anche ripristinandolo non funziona più: c'è qualcos'altro che devo fare?
-
Nella conversione da HDR a SDR BT2020 c'è una perdita di qualità seppur minima?
-
Lello, come fai a definire l'AR variabile ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
failax
...... film 4k Hdr, con un Intel Nuc riuscirei a far girare MadVr correttamente?........
con un Kit Intel® NUC8i3 utilizzo MadVR per il tone map HDR. Se non hai budget sufficiente per altre soluzioni posso darti le impostazioni così ti rendi conto dei paletti.
-
Ma madvr per tone mapping dinamico non ha bisogno di hardware grafico molto più potente di un Intel nuc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
70mm
Ma madvr per tone mapping dinamico non ha bisogno di hardware grafico molto più potente di un Intel nuc?
Era quello che volevo sapere anch'io.