Uomo fortunato, ritengo comunque che acquistare un vpr non debba essere assimilabile al trovare il biglietto vincente di una lotteria..:(
Visualizzazione Stampabile
Uomo fortunato, ritengo comunque che acquistare un vpr non debba essere assimilabile al trovare il biglietto vincente di una lotteria..:(
anche col mio rs49 nessun problema. messo sotto tortura con svariati passaggi da 1080p60 a 1080p24. sempre agganciati correttamente.
debbo dedurre che si tratta di casi isolati.
comunque ragazzi, questa nuova serie sfoggia un immagine davvero superlativa!!!!!!
Come si comporta l' rs 49 nei panning laterali e in generale nelle scene che riproducono movimenti frenetici o nelle partite di calcio?
I panning verticali e orizzontali sono importanti e difficilmente gestibili con il solo vpr,ci vuole sicuramente un processore video esterno.
Scusa ma che stai dicendo !
Che è uscito un processore con un motion enhancer?
Magari mi è sfuggito.
Posso dire solo che finalmente JVC nel 2014 ha capito come deve funzionare il CMD, o forse meglio :
Avendo da quest'anno implementato matrici che lavorano a 480HZ !!!!!!!!! contro il 120 delle serie precedenti , ora si può permettere una motricità ben più elastica .
No perdonami, questa affermazione è fuorviante. Il proiettore che vedi in firma i panning verticali e orizzontali se li mangia a colazione con la sola elettronica proprietaria. Personalmente mi aspetto che questa generazione di vpr faccia altrettanto (e meglio in altre aree, vedi contrasto) si chiamino Jvc o Sony. Il concetto "o hai un Radiance o ti manca una quota importante di performance" è figlio di macchine e progetti monchi all'origine
'Mmmazza....da 120 a 480hz e' davvero un passo enorme!!!
Finalmente un cmd all'altezza!!!
Saluti gil
Mmmmmm da 120 a 480?!
E perche' non l'hanno scritto da nessuna parte,non penso siano così' stupidi in JVC ;)
Ammazza 480!:eek:
Nel frattempo, JVC ha ufficialmente iniziato a lavorare sulla revisione del firmware che in teoria dovrebbe risolvere i problemi di handshake HDMI. La cosa non proprio esaltante è che:
Assuming the remaining testing goes OK, this update will be used in production from the next batch and all units currently in UK stock will be updated. As far as I'm aware, this is also the case for other countries.
Unfortunately, as the update is a two-stage process and rather involved, it is not practical for users to carry it out themselves. In the UK we will make arrangements to update any units already in customers’ homes that have a problem, either by shipping the unit to JVC or by visiting the customer’s home if this is practical.
In pratica, l'aggiornamento verrà applicato ai proiettori in produzione, mentre per quelli già spediti (o venduti) si dovrà molto probabilmente rispedirli ad un centro di assistenza.
Immagino che quelli di Sony si stiano fregando le mani, ridacchiando sulle sventure di JVC… :(