Credo che sia il cavo,il mio che e' 20m alle volte impiega una decina di secondi,ma non sempre.alle volte e' piu' pronto.
@joce giocare sui settaggi prova con la nitidezza....attento agli effetti collaterali pero'
Visualizzazione Stampabile
Credo che sia il cavo,il mio che e' 20m alle volte impiega una decina di secondi,ma non sempre.alle volte e' piu' pronto.
@joce giocare sui settaggi prova con la nitidezza....attento agli effetti collaterali pero'
Cioe' non e' che aggancia il segnale video del film dopo dieci sec ,aggancia il segnale ps3 dopo dieci sec che ho acceso il vpr
Siete fortunati! Il mio non ne vuole sentire di agganciare il segnale del WD TV Live :mad: devo scollegarlo dalla rete, riattaccare l'alimentazione e dopo 1 minuto il vpr "sente" il segnale (10m di cavo HDMI direi buono). Il cavo comunque non e', il DVD Recorder Panasonic me lo legge perfettamente, sia che lo accenda prima del vpr che dopo. Ho letto su altro forum che un utente ha lo stesso mio problema con il W1070 e il WD TV Live.
Ho acquistato questo telo, da abbinare al benq
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=753
ma vorrei qualcosa di meglio magari tensionato anke perché ai lati tende a incurvarsi leggermente!
****** consiglio?
Grazie in anticipo
non è il cavo... cioè il cavo può influire, ma è abbastanza normale..
quando parte il filmato cambia la frequenza di invio e il vpr perde il precedente segnale e ci mette qualche secondo a riconoscere il nuovo.. lo fanno tutti i vpr, questo è solo un po' più lento..
Scusa ma secondo me c'è qualcosa d'altro: nel mio caso se non stacco la corrente (non spegnere, proprio "staccare l'alimentazione") non c'e' verso che il W1070 "agganci" il WDTV Live. Potrei rimanere ad aspettare tutta la vita.....:D
Provato... Niente:mad:
Grazie comunque.
Direi NON l'ultima...la 2?
.
.
(ma non corriamo il rischio di andare off-topic?)
Se e' il 3, prova anche il CEC dalla sorgente pure:
Allegato 18153
Ora sono in smart eco cinema e come definizione sto provando 7, 10 e 13, 13 sembra eccessivo, il briliant color puó essere utile soprattutto con sky e film più datati, con i bd non mi convince, la ventola fa casino quando la sera si abbassa il volume di molto, per il resto, cone uniformità, definizione, ecc. Mi sembra anche troppo eccellente per quanto costa e sto proiettando su parete bianca opaca, immagino su un bel telo. Quello che ho da dire di più approfondito lo diró con più calma, i commenti sul passaggio da plasma a vpr dlp li faró dopo un bel periodo di prova, perchè per ora il plasma ne uscirebbe con le ossa rotte, di certo non so più cosa sia la ritenzione, il dithering, la disuniformità, tutte le menate sul nero che non è mai nero ecc ecc, poi le dimensioni... Vabbè, gente che si fa autoerotismi mentali su 50" vs 55", come dire, chi è più alto? Un nano o uno gnomo?.. Mah, non si smette mai di imparare e di crescere.
Io come connessione uso quella wifi dello Zyxel al posto del cavo lungo hdmi, devo solo testarlo in 3d.
PS
Ma voi mettete il tappo ogni sera? Il mio è appeso e comunque vorrei evitare di toglierlo e metterlo di continuo
A me, che ero fanatico del MettiTappo, mi hanno consigliato di non farlo: a lungo andare potrebbe segnare la lente il reiterato mettitoglimettitogli. Dicono che l'utilità del tappo sta nel proteggere il corpo lente da spostamenti,vedi traslochi o "orsù, mettiamo il vpr su quella mensola lì"!
esatto ;)
@riccardo
in casa ho lo streaming (wd 3), se hai pazienza di aspettare che trovi il tempo per vedere qualcosa, provo a vedere se funziona sul 1070 ;)
JENA mi attendo commenti dettagliati sulla gestione del movimento. Non c'è bisogno che ti dica senza peli sulla lingua, conoscendoti ;)