Visualizzazione Stampabile
-
Infatti, resta un ragionevole dubbio sul come vengono sviluppati i fw di volta in volta,il che fa pensare che ci sia un generale modo per appoggiarsi a random su utenti "Beta Tester" più o meno preparati,che di volta in volta postano i loro risultati sul forum ufficiale nmt,a mio avviso c'è un principio di base sbagliato nel fare questo, quando hanno l'intezione di rilasciare una nuova versione di firm questa viene rilasciata e poi sulla base delle opinioni generalizzate da parte di chiunque degli utenti fanno riferimento allo sviluppo.
non sarebbe il caso invece prima di rilasciare un nuovo aggiornamento firm farlo prima testare in anteprima sotto traccia ai dei selezionati Beta Tester sparsi per tutto il Mondo...?!?
@gianc60
Hai provato con indirizzi IP Statici (Univoco) invece di utilizzare la configurazione DHCP.
-
io invece ho risolto il problema che avevo con i dischi locali era dovuto ad una ecessiva frammentazione e al contenuto vicino al limite che mi aveva compromesso le performance grazie a tutti
-
Vorrei chiedere a chi ascolta Musica Liquida da A400 se cè possibilità da configurazione A400 per avere un ascolto continuo delle tracce audio separate senza per questo dover Interagire ogni qual volta da telecomando quando finisce il brano e spostarsi sulla traccia successiva per dare nuovamente il play alla nuova traccia audio.
-
mmm.. credo che basti mettere play al posto di ok.. inoltre c'è la playlist.. non posso essere più dettagliato perché non ascolto praticamente mai musica, ma l'altro giorno mio cugino ha messo delle canzoni ed ho visto che partivano in seguenza.. boh, magari sbaglio io..
comunque, restando in tema di lavoro continuo degli sviluppatori, eccovi il fw di oggi...:rolleyes:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=66622
pare abbiano fissato i problemi di navigazione.. ma in realtà sembrava lo avessero fatto anche l'altra volta.. io lo provo stasera..
-
Già detto altre volte: basta premere PLAY.
Ciao
-
Mi accodo alla richiesta di informazioni sulla musica liquida... volevo chiedere se questo media player ha la funzione resume track (o bookmark) per i file audio, cioè se quando spengo il player (o va via la corrente) questo riesce a ricordare la posizione della traccia audio ascoltata (o almeno l'ultimo brano riprodotto e quindi la cartella) e quindi ripartire la riproduzione da quel punto, oppure ogni volta riparte da capo!
Specifico che parlo di file AUDIO (wav e flac in particolare) e non video
-
purtroppo credo di non sia capace di fare un resume audio.. ne sono quasi sicuro, ma ne hanno parlato circa una ventina di pagine fa se non sbaglio..
quanto al nuovo fw, non ho modo di provarlo ma dando un "diff" da linux vede il file identico a quello della rc2.. quindi credo sia solo uno specchietto per le allodole.. non so che stanno facendo: se sono uguali si sono persi le 8 pagine di bug segnalati..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
quanto al nuovo fw, non ho modo di provarlo ma dando un "diff" da linux vede il file identico a quello della rc2.. quindi credo sia solo uno specchietto per le allodole.. non so che stanno ..........[CUT]
Ma come stanno messi?:confused:
Se continuano di questo passo il 400 sarà a posto giusto per l'uscita del suo successore. Io nel frattempo, in attesa che facciano finalmente uscire un fw finalmente stabile, mi sono buttato sul prodotto Dune, in seguito se ne varrà la pena lo cambierò finalmente con il Pop 400. Vi seguo quindi con piacere e parteggio per voi, sperando prima o poi di poter diventare dei vostri:D
-
Ops...non ricordavo più che bastava premere Play,infatti,non ricordandomi di questo davo solamente ok...:rolleyes:
il fw di oggi è quello che hanno rilasciato venerdi scorso (Forum Relaser) 29/03/13 e reso ufficiale al pubblico con la data di oggi,non cambia assolutamente nulla... e dovrebbe essere disponibile anche online.
Release date: 2 April 2013
Firmware version: 05-01-130329-25-POP-422-000 (STEPSTONE FIRMWARE)
-
@retni
No veramente non ho provato a settare indirizzi statici, ha sempre funzionato così su dhcp... comunque appena sarò a casa proverò e ti farò sapere. Grazie
Giancarlo
-
Il messaggio che ti restituisce A400 (Impossibile accedere al server, controllare la configurazione del server) è, a mio avviso da verificare appunto sul server,non so se sia un nas oppure il pc che ti fa da server e non ti lascia dialogare con il Client A400.
-
Ho provato a mettere ip fisso ma non cambia nulla... Prima cliccando su Net browser vedevo il nas e le altre periferiche (PC vari) nella mia rete, adesso mi da errore... Non riesco a più a vedere nè l'hard disk del DM800 (dreambox) nè il NAS... (QNAP 410)
p.s. aggiornato il firmware a quello odierno.
Grazie, Giancarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianc60
Ho provato a mettere ip fisso ma non cambia nulla... Prima cliccando su Net browser vedevo il nas e le altre periferiche (PC vari) nella mia rete, adesso mi da errore... Non riesco a più a vedere nè l'hard disk del DM800 (dreambox) nè il NAS... (QNAP 410)
p.s. aggiornato il firmware a quello odierno.
Grazie, Giancarlo
Occhio a non aver inserito un IP nel range dedicato ai DHCP. Controlla sul router se hai dei range dedicati o meno e regolati di conseguenza.
-
Fammi capire, te premi net browser e hai da fare una scelta tra WORKGROUP E NFS_Server,se premi uno dei due cosa succede...?
-
Guarda,senza aspettare una tua risposta credo di aver capito il perchè,e comunque uso il condizionale...:D
Le Applicazioni NMT sono attivate???Server NFS / Server Samba sono attivate da Applicazione NMT, verifica questo da A400!!!