Visualizzazione Stampabile
-
Come non detto, ieri il televisore mi ha abbandonato! Mentre lo stavo vedendo all'improvviso è andata via l'immagine e si sentiva una puzza di bruciato. Appena rimetto lo rimetto in alimentazione inizia a lampeggiare il led dello stand-by ma non ne vuole sapere di accendersi. E' successo a qualcun altro? Grazie
-
Sara saltato l'alimentatore probabilmente, solo l'assistenza puo risolvere, spero sia ancora in garanzia.
-
Un saluto al forum ed in particolare ai possessori della tv oggetto del thread :)
Ebbene, da pochi giorni, anch'io ho a casa un ps60e6500, in particolare la sigla esatta del modello è: ps60e6505euxxe, destinato al mercato svedese. Premetto che non sono un esperto e questo è il mio primo plasma!
Trattasi di prodotto refurbished, esteticamente in discrete condizioni (voto 7/10), con qualche graffettino passabile sulla cornice.
Il pannello sembrerebbe essere stato sostituito di recente, e nell'apposito menù il contatore segnava MRT 8 (ore). Ho subito settato la modalità Film, valore cella 13, contrasto 70 e luminosità 50, in modalità rodaggio :p
Lo schermo è arrivato un po' sporchino, si vedevano delle ditate, che ho quasi eliminato del tutto utilizzando un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua; mi sembra tuttavia che ci sia ancora qualche residuo di sporco...non sono sicuro se è il grasso delle ditate o residui di colla/sticker....dovrei insistere con più olio di gomito nella pulizia o potrei provare con qualche prodotto specifico? Ci sono anche residui di colla lungo tutta la cornice posteriore (ovvero sulla scocca in alluminio della tv) - come mi consigliate di rimuoverla?
Dopo essermi letto quasi tutte le 100 e passa pagine di questo thread (!!!?! :O ), sono passato velocemente a fare qualche test con gli utili strumenti da voi segnalati presenti sul forum.
La breve analisi che di seguito riepilogo, è stata fatta guardando lo schermo da una distanza di poco meno di 2m (devo ancora sistemare la tv nella sua configurazione finale, a parete - distanza di 3.5m circa):
- pannello con 1 pixel bruciato (si nota davvero difficilmente, dato che si trova nella parte in basso a sx, qualche riga sopra il bordo);
- nessun fenomeno di bending verticale o orizzontale;
- per quanto riguarda l'uniformità, proiettando le slides colorate, non si nota nessun difetto, sembra tutto perfetto...tuttavia mi è capitato di vedere proprio ieri una partita, ed ho notato (nelle carrellate veloci) qualche "macchia" nella parte centrale dello schermo....ora non vorrei che sia ancora lo schermo che deve essere pulito meglio :D o magari è un difetto di uniformità :confused: , a prescindere non è qualcosa di estremamente evidente;
- buzz?? Presente! Inizialmente si sentiva davvero poco....poi aprendo smart hub e smanettando un po' con apps e configurazioni varie, è aumentato: è normale? Spegnendo e riaccendendo ritornava ad essere più attenuato. Aggiungo che non ho sul cavo d'alimentazione la ferite.
Concludo segnalando che la tv era già italianizzata, con su il FW 2000. Una volta collegata al server, ha scaricato l'ultimo aggiornamento che il FW 2005.
In attesa di studiare meglio la bestiola, devo dire che il primo impatto è stato sicuramente positivo ;)
A presto!
PPD
-
Una domanda: c'è qualcuno che condividerebbe una lista canali sat FTA (HB 13E) già ordinata/classificata? In alternativa sapreste dirmi dove trovarla (compatibile con la nostra tv)? Grazie
-
Allegati: 3
ppd78, ti allego le foto che mi hai chiesto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincal
ppd78, ti allego le foto che mi hai chiesto:)
Grazie mille vin! ;)
Per la cronaca: avevo chiesto delle foto per capire se fosse normale che l'area dove alloggia il pannellino di plastica che fissa la tv alla base rimanesse "scoperta" nel caso di fissaggio della tv a parete. Direi dubbio risolto: non mi manca nessun pezzo quindi....anch'io l'ho montata così :p
-
-
Ciao ragazzi,
avete per caso il 6500 collegato ad un AVR o HT?
Sto cercando di indagare su un problema di stutter (crack , pops, o come li volete chiamare :D) audio con audio DTS/Dolby (sia stereo che multicanale) sia dai canali TV (non sempre , poi spiego) che da server DLNA .
In pratica l'audio "salta" (manca) per un istante con cadenza variabile, da 1 volta circa al secondo a una volta ogni mezzora circa.
Il problema sembra presentarsi sui canali TV in HD quando vengono trasmessi contenuti ad alto bitrate (tipo film recenti a 1080 + Dolby stereo). Allo stesso modo mi capita a volte trasmettendo film via DLNA (tramite SERVIIO, ma ho letto in altri forum dello stesso problema con PLEX).
Devo ancora fare prove con qualche film che presenta il problema trasmesso via porta USB per vedere se eventualmente si presenta anche così.
Se avete riscontrato qualcosa di simile scrivetelo così cerchiamo di definire il problema esatto.
-
io ho collegato l'HT... quello che ho notato io è che l'audio manca per qualche secondo solo quando passo da un canale all'altro, ma poi, se resto su un canale per diverso tempo, non salta più..... Solo una volta ricordo di aver "perso" l'audio sui canali HD del digitale terrestre, ma poi il problema non si è più ripresentato..
-
Questi sono proprio degli stutter audio, cioè il suono che salta per un decimo di secondo ogni tot di tempo. Come se ci siano problemi di buffer.
Ho dimenticato qualche info:
Ho Denon X2000 collegato, e se nella TV imposto (nel menu Audio - avanzate) PCM invece che Dolby Digital tutto rifunziona senza problemi.
-
io ho H&K e non ho notato mai degli slutter audio :confused: Tutto perfetto..
Però non ricordo se ho impostato dolby digital???
-
Oggi ho provato a disabilitare Anynet (visto che non riesco a configurarci ne' l'HT ne' decoder sky)... La cosa buona è che non devo impostare ogni volta la sorgente, solo che perdo l'audio dell'HT :confused:
O meglio, a volte funziona e a volte no :confused: Così sono stato costretto a riattivare anynet...
Usando un cavo ottico potrei risolvere il problema dell'audio disabilitando Anynet?
Inoltre ho aggiornato il software e adesso ho il 2005, ma non ho capito cosa è migliorato :confused:
-
spero che qualcuno passi di qui e mi dia un consiglio: oggi ho ordinato un cavo ottico per l'audio (in modo da poter eliminare la funzione fastidiosissima di anynet).... Nel momento in cui collegherò il cavo ottico tra HT (che mi fa anche da lettore DVD) e TV, devo togliere il cavo HDMI?
Inoltre dovrò collegare anche il ricevitore SKy all'HT tramite cavo ottico?
-
Se togli il cavo HDMI non vedi più nulla, il cavo ottico serve solo all'audio, se l'HT ti fa anche da lettore DVD devi lasciarlo collegato via HDMI anche.
Se vuoi eliminare la funzione anynet devi collegare tutte le fonti che vuoi ascoltare tramite HT direttamente all'HT, quindi si anche il decoder di Sky va collegato via cavo ottico, sempre che non sia gia collegato all'HT con cavo HDMI diretto.
-
grazie per la risposta: al momento l'HT, che mi fa anche da lettore DVD, è collegato alla TV con un suo cavo HDMI.. e anche il ricevitore Sky è collegato al televisore con un suo cavo HDMI.. Il ricevitore sky e l'HT non sono collegati tra loro....
Il mio problema è solo quello di eliminare Anynet... ho già provato a farlo (l'ho scritto in un post sopra) ma l'audio a volte funziona e a volte no...