.... ho anche collegato in HDMI un WD media player (Gen.1) ed anche in questo caso quando vedo film in audio digitale la tv resta muta.... splendido il video (5/7GB di film..... :sofico: ) ma audio 0 !! :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ciao, io ho un 40d7000 e se vai nel menù immagine, scorri un po arrivi alla sezione 3D clicca per entrare poi ti troverai altre impostazione, vai su effetto 3D e clicca per entrare, troverai ancora effetto 3D, se sta' in auto le altre due voci non puoi modificarle, se lo metti in manuale le atre due opzioni (prospettiva 3D, e, profondità) diventeranno modificabili.
Detto questo devo purtroppo dirti che se ci pensi nei centri commerciali hai visto non i nostri samsung, ma tv con 3D a tecnologia passiva (i nostri sono 3D tecnologia attiva) e per la mia esperienza le tv con occhiali passivi ti avvicinano molto le immagini in faccia. Il nostro samsung (tecnologia occhiali attiva) dà un 3D più profondo, vedi oltre il televisore. io ho provato moltissimi video 3D e ne ho trovato solo uno che aveva un effetto che mi arrivava vicino alla faccia ma come ti dicevo secondo me la tecnologia ha queste differenze. Spero di essere stato chiaro e utile.
Ciao buona domenica
Ciao Sergio.Grazie per la risposta. Tuttavia devo precisarti che non è liscio come dici tu per ciò che riguarda le impostazioni 3d. Infatti anche se nel menu scelgo l'impostazione manuale,mi permette solo di modificare la prospettiva. La profondità invece rimane bloccata. Non mi permette di variare il valore. Perchè secondo te?io proprio non lo riesco a capire. Qualche idea?. preciso nuovamente che ho l'ultimo firmware installato. Non è che per caso avrò modificato qualche altro parametro nel menu immagine che forse ha bloccato nel 3d l'opzione della profondità? Ripeto,non riesco a capire il perchè. Chi mi aiuta?
Chi è così gentile da dirmi con buona precisione quali siano le viti da allentare ( e se vanno lasciate allentate) dietro il pannello della tv per migliorare l'effetto dei coni di luce?
L'efficacia degli effetti pop-up nulla ha a che fare con la tecnologia 3D utilizzata, ma dipende unicamente dalla fonte: ci sono video e film che puntano molto su questo tipo di effetto e altri che invece ne fanno a meno.
Se volete avere informazioni di prima mano sui bd 3D disponibili sul mercato (anche per gli effetti pop-up presenti), date un'occhiata a questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...314-blu-ray-3d
Fine OT.
Fatto e dopo il reset mi da questo:
http://imageupload.org/?d=A4C395951
Anche dal menu comincia a scaricare il firmware ma poi si interrompe e ricomincia da capo.. E anche il tasto"INFO" non funge-la frecia di indicatore del consumo sta sempre sul 0..
Risolto!!!
Sara la colpa di cavo lan (ci metteva una vita a scaricare) perche con wirless ci a messo 2 minuti per scaricare ed aggiornare corettamente., l'aggiornamento non mi trovava piu, ma anche l'indicatore non funzionava.. Cosi ho fatto un altro reset e colegandosi via wifi, mi ha trovato nuovo firmware (si vede che il firmware sia downgradato).. Ho aggiornato e adesso fila tutto!!
Grazie per il suggerimento!
Ciao The ItalianJob, di nulla figurati, se posso essere utile, volentieri. Allora ho condotto un po' di prove: se durante una trasmissione "normale" e cioè 2D la trasformi in 3D (il nostro tv lo fà basta schiacciare il tasto 3D) poi vai sul menù di cui ti avevo parlato allora il parametro profondità funziona, se invece stai guardando un MKV AVI nativo 3D (io ho potuto provare solo questi) quel parametro non lo puoi cambiare, puoi cambiare solo il parametro prospettiva, scusami ma non l'avevo visto nemmeno io. Quindi diciamo che questa funzione è legata alla sola visione di immagini 2D trasformate a 3D dal nostro tv. Poi se c'è qualche altro modo per abilitare questa funzione con immagini native 3D io non la conosco. Anche io ho l'ultimo firmware.
Ciao e goditi il nostro tv
@ste71
se ho ben capito non ti legge l'audio HDMI neanche se attacchi un media player? che impostazioni hai nel menu suono in quel caso?
per quanto riguarda il pc, avevo letto da qualche parte che si ottiene uqalcosa rinominando l'hdmi da cui entra il pc in 'PC' tramite tools, ma non ho esperienza diretta :)
Se attacco il PC in HDMI alla TV non sento audio (dal pc esce bene... provato con una cuffietta), ma non lo sento nella TV;
se collego l'audio del PC (oudio OUT) nella porta della TV (audio IN) continuo a non sentire nulla !!
Se collego WD Media Player (gen1... un po vecchio ma sempre valido) in HDMI alcuni formati audio li sento, ma continuo a non sentire nulla se l'audio è digitale......
Secondo me ci deve essere un modo per settare la televisione a ricevere dall'esterno un audio Digitale..... ma non trovo nulla !! :confused:
in questo caso prova a rinominare la fonte hdmi in PC tramite il pulsante 'tools', se ho capito bene serve a questo (E se non serve riporti tutto come prima :D ).
per quanto riguarda i formati digitali col media player, sei sicuro che il player li sappia gestire? magari non li riconosce e non li passa alla tv?
Salve a tutti,
da qualche giorno ho un grave problema con il mio Samsung UE46D8000YS.
Quando accendo la tv, per un tempo variabile da 5 a 30 minuti, l'immagine risulta buia, sfocata e sovrapposta.
Tutto questo accade nella tre quarti superiore, mentre la striscia restante in basso e' perfetta.
Piu' tardi, magicamente, tutto torna ad essere perfetto.
Ancora piu' triste e curioso e' che la striscia inferiore ha presentato problemi simili circa 20 giorni fa
per non presentarsi piu'.
Considerando che il televisore e' stato preso a novembre, sapete dirmi che iter seguire per poter risolvere?
Grazie.