Visualizzazione Stampabile
-
@ Adslinkato
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Invece spero molto che i responsabili di AvMagazine.....
Io, invece, spererei ancor di più che si iniziasse, una buona volta, a rispettare il regolamento, il continuare ad ignorarlo non può che portare alle inevitabili conseguenze di cui poi sarà però inutile lamentarsi.
Hai commesso due violazioni: argomento OT e, inoltre, concernente decisioni operate dello Staff.
Due infrazioni di cui una abbastanza grave su cui questa volta sorvolo, alla prossima infrazione scatteranno le inevitabili sanzioni.-
Ciao
-
Invece, tralasciando le qualità soniche del nostro HTS, una sua peculiarità era il fatto di essere modulare e quindi, teoricamente, a prova di obsolescenza. Qualcuno sa se è mai stata implementato un qualcosa a livello di hardware da parte della Krell? (sarebbe bello poter aggiungere anche una presa HDMI per esempio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
Invece, tralasciando le qualità soniche del nostro HTS, una sua peculiarità era il fatto di essere modulare e quindi, teoricamente, a prova di obsolescenza. Qualcuno sa se è mai stata implementato un qualcosa a livello di hardware da parte della Krell? (sarebbe bello poter aggiungere anche una presa HDMI per esempio)
Magari fosse così semplice...
Le uniche alternative Krell con entrate e uscite HDMI(audio) sono: S1200 o Evo707.
-
Finora non ho mai visto pre modulari che abbiano effettivamente ricevuto un aggiornamento dalla casa produttrice. Molto più facile pubblicizzare la modularità per vendere più apparecchi e poi forzare comunque l'upgrade appena esce un nuovo ninnolo inutile tipo HDMI 3,1415926535...
-
non è soggetto ad obsolescenza non tanto per la modularietà, quanto per gli ingressi analogici 7.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Finora non ho mai visto pre modulari che abbiano effettivamente ricevuto un aggiornamento dalla casa produttrice...
No, dai, almeno una casa mi viene in mente: la Anthem, che dall'uscita del D1 ha sempre dato la possibilità di aggiornare il suo pre di punta, almeno fino all'ultimo D2v, dimostrando così una grande serietà, che non è cosa da poco; bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare...:)
Un'altra casa che a mio avviso ha fatto una scelta giusta è stata Cary Audio che con il suo Cinema 11a e v ha separato in due telai il prodotto; 11a solo per l'audio ed 11v solo per il video. Oltretutto i due prodotti sono acquistabili separatamente e ciò è scuramente un bene.
Infatti, chi acquista pre del livello dell'HTS (e degli altri due sopra menzionati), ha molto probabilmente una catena a componenti separati (audio da una parte e video dall'altra) che risulta alla fine superiore sia come qualità (almeno potenzialmente) che come flessibilità, possibilità operative e insensibilità all'obsolescenza (e questo certamente). Ovviamente ad un costo mediamente maggiore....:)
Le case si sono semplicemente adeguate alle richieste ed abitudini della maggioranza del mercato...;)
Voglio dire, io un HTS con sezione video aggiornata non lo vorrei; mi va bene che lui faccia il suo lavoro esclusivamente audio (quando finalmente lo accenderò ma vabbè, loasciamo stare :D) e di utilizzare il mio proc. video esterno per il video. Quando riterrò eccessivamente superato il mio Crystalio potrò cambiare solo quello, oltretutto con il proc. video che più mi aggraderà, non rimanendo perciò vincolato a quello eventualmente proposto dalla casa come aggiornamento.
Io la vedo così...:) Oppure, alla fine avrei potuto sintetizzare come ha fatto redhot, ovvero: solo la connessione analogica non tramonta mai...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Americanbulldog
Alt, non ho detto che il suono è rimasto invariato, il suono è cambiato!
Quindi in breve: si, la "musica" è cambiata ma non in meglio per me
scusami ma capisco solo ora quello che volevi dire.;)
quindi se ho ben capito un cambiamento c'è stato ma in peggio?
questo (ovviamente tenendo conto del collo di bottiglia)rafforza ancora di più il mio pensiero ed è quello che tutte queste differenze cosi marcate non ci sono.
con questo non voglio dire che questo pre non sia di alto livello,anzi forse sarà anche il migliore,quello che"contesto"se posso dirlo è il modo in cui si giudica un prodotto rispetto ad un altro non c'è un metro di giudizio giusto si tende sempre ad usare la misura più grande o lunga che sia,mentre in un metro esistono anche i millimetri.:)
-
esistono si i millimetri,ma dipende sempre da cosa stiamo confrontando.
Una ferrari 458 italia sara' simile ad una F430 anche se ' in realta' va meglio.
Comunque sono li',sono"piu o meno" millimetri.
Direi che un Audi a3 e'metricamente inferiore.
L'hts non e' la macchina perfetta,anzi...
Il punto e' che rispetto alle alternative che si presentano all'utente oggi,da che mi risulti, e' secondo a poche macchine,tra l'altro al momento queste poche macchine bisognerebbe capire quali siano,visto che a me e' risultato essere secondo a niente fino ad oggi,evo 707 a parte( che non ho ancora sentito).
Ci sono utenti,tra cui uno scrive anche qui,che han deciso di passare dal krell1200 all'hts,direi che un motivo c'e e non e' sicuramente masochismo.
Il sottoscritto ha venduto un anthem statement d2v per prendere l'hts.
Sentire pareri che mi rappresentano risultati simili tra onkyo e hts mi farebbe pensare che un krell1200 o un Anthem d2v van peggio di un Onkyo,il che direi e' inverosimile.
Il mio discorso pero' vale poco,proprio perche ' per dare un giudizio non si puo' tenere come punto di riferimento l'esperienza di una singola persona,
anche se ,nella fattispecie, il sottoscritto e' totalemente disinteressato da interessi economici atti a lodare un oggetto piuttosto che un altro ed e' abbastanza insensibile all'innamorarsi di quel che compra.
In sostanza se sento qualcosa che va meglio, l'hts lo vendo all'istante.
Se vogliamo fare un discorso un po' piu' serio ,dobbiamo affidarci ad una casistica,
diciamo ad una proporzione tra chi ne e' in possesso ed e' molto piu che soddisfatto,(o chi dopo averlo sentito andare ha deciso di diventarne proprietario appena possibile,)
e chi al contrario non ha notato differenze o addirittura han sentito perggioramenti.
Questa casistica mi pare sia piu o meno quantificabile su un 100 a 2 a favore dei primi.
La conseguenza logica ,a meno che non vogliamo pensare di essere di fronte ad una lobby faziosa e tendenziosa composta da decine di persone che hanno scelto di promuovere un prodotto solo per principio,
e' che la macchina par suonare egregiamente.
Ne decuco che ,se io non sapessi come suona questa macchina e dovessi basarmi sui giudizi complessivi di chi l'ha provato o sentito,dovrei giungere ad una deduzione alquanto diversa dalla tua.
Ecco perche' non capisco da dove trae spunto il tuo ragionamento,che rispetto in ogni caso.
Forse prende spunto dall'esito di 1 o 2 possessori e non tiene conto dell'esito degli altri 98 che e' molto piu che soddisfatto dalla macchina.
In tal caso non mi pare molto logico,perdonami.
Mi pare invece piu' logico cercare di capire ,non tanto quanto realmente l'hts migliori le prestazioni rispetto ad altre macchine,ma bensi' perche' qualche mosca bianca non ne abbia colto i medesimi risultati,forse andando a cercare il problema non nella macchina stessa , ma in quello che c'e o c'era attorno.
non trovi?
-
Va bene superslide, anche a me l'hts è piaciuto molto però al di la dei gusti che per definizione sono soggettivi (almeno oltre certi livelli), bisogna considerare anche le sinergie tra i componenti della catena. Non fatico a credere che all'interno di una catena pre+finale dedicato onkyo l'inserimento di un pre diverso, benché di maggior pregio, possa rendere il risultato finale più sgraziato.
-
Sono d'accordo con te.
Non vorrei essere frainteso .
Non sto assolutamente dubitando delle parole di American, che tra l'altro mi e'pure simpatico già solo perché e' un musicista.
Sto dicendo che non bisogna confondere il risultato ottenuto in catena con il valore della macchina in se.
Detto questo per quel che mi riguarda io sono assolutamente certo che se American provasse ad apportare i cambiamenti a sorgente e finale che gli ho consigliato avremmo già risolto
-
eheheh, per fortuna sono musicista allora :)
Scherzi a parte, come ho scritto, è un conto la spesa del pre, fatta senza pensarci nella speranza di qualche cambiamento palpabile, altro discorso è il costo da sostenere per l'insieme (pre, finali vari e sorgente nuova) al momento per me proibitivo (sto ampliando casa ed è già stato un successo ottenere una stanza dedicata solo all'hi-fi....per quella dedicata all'HT dovrò aspettare un pochino!)
-
mah, per il solo ht credo che avere un pre di siffatti ciufoli non sia così determinante... se come me e tanti altri fossi "costretto" ad utilizzare un unico pre per tutto allora il cerchio si stringe moltissimo sui soliti nomi (krell, classé, anthem ecc.) più che altro per non dover fare troppe rinunce nell'ascolto in stereo, che nei pre av economici è invece molto penalizzato.
ps sono musicista anch'io (basso, chitarra o voce all'occorrenza) dai che si fa la band di av magazine :D
-
Io abito a Monza e sto aspettando le 2 "bestie", HTS e S-1500.
Inoltre l'Oppo sta respirando a pieni polmoni l'aria vicino a Maranello. :D
Quindi se un giorno ti farà piacere, American, ci si vede a casa mia :)
Alberto e Stefano (Kaio), magari, saranno dei nostri ...:D :D
Ciao.
Nick
-
@ NickM
grazie infinite! Non mancherò assolutamente quando avrai la possibilità di ospitarmi.
Che sia la volta buona che mi "redima"? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NickM
Alberto e Stefano (Kaio), magari, saranno dei nostri ...
grazie dell invito.
fammi sapere in pm quando sara' e se potro verro volentieri. :)