Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
è un problema legato, sembra, all'integrato usato nel Dune e, sembra, solo nel Dune e, sembra ancora, maggiormente quando la traccia audio è prelevata dall'uscita ottica... (leggi mpcclub.com per maggiori dettagli)
il fuori sincrono è legato alla codifica audio usata (DTS e Dolby Digital non hanno il medesimo valore di fuori sincrono) ed al formato..........[CUT]
mi auto-quoto per correggere/smentire parzialmente quanto anche da me riportato in questo tread... la cosa singolare è che ho da pochi giorni cambiato proiettore (ora Sony HW50) e, senza modificare niente altro nel mio impianto (includendo quindi anche tutti i vari settings software) il fuori sincrono mi pare sia scomparso... :confused::boh: ... io davvero non mi so capacitare delle ragioni ma così mi pare che sia, da quando ho cambiato il proiettore non ho più dovuto correggere un singolo fuori sincrono... giusto per info ai potenziali acquirenti del Dune
-
Ciao a tutti, qualcuno che possiede il Dune HD D1 mi sa dire se legge i menu dei Rip Bluray 1:1? Grazie a tutti. Notte.
-
-
Ottimo grazie, aspetto con ansia che mi arrivi :-)
-
Dune HD Max arrivato ieri. Finora più che soddisfatto: nessun problema di fuori sincrono, anzi sono stato stupefatto da come sia stato agevole configurare tutto quanto, Yadis compreso: magari il vecchio PCH A-210 mi aveva abituato in senso opposto. Devo dire che avere Bluray e lettore file video in un'unica unità è davvero molto comodo.
-
ci dai qualche riscontro su lettura delle iso sia 2d che 3d e via rete?
grazie :-)
-
Vi posto la mia situazione e mi piacerebbe una risposta Franca e secca ;)
Attualmente ho un NAS qnap a cui sono attaccate due dock Sahrkoon da 5 dischi su cui ho convertito la mia collezione di BR sia in versione ISO che mkv untouched.
Fino ad oggi ho usato un popcorn A300 per collegarmi via LAN ma é molto instabile: funziona bene per 1 settimana e quella dopo alla riaccennino e non va. Spesso devo staccare la sua spina per resettarlo. Poi riprende a funzionare
Adesso poi si é bloccato definitivamente... andrà in riparazione...
Quindi quello che cercò é un player di rete STABILE ED AFFIDABILE
Non mi interessano orpelli grafici visto che i film li scelgo dalle cartelle nominate.
Non so neppure se ci metterò un HD interno su cui copiare i film più importanti... magari in futuro
La mia scelta sarebbe il Dune HD Duo: può fare al caso mio come stabilità.
PS: unica indecisione: ha senso ora o é meglio aspettare l'annunciato HD Base 3D? Si sa qualcosa sulla sua data di uscita?
THANKS!
-
sulla data di uscita del dune hd base 3D non si sa ancora nulla.
sul sito dune sono comparse da qualche settimana le foto del base 3d. rispetto agli annunci stampa cui non è seguito nulla è già qualcosa in più ...
direi che se non ti interessano i film 3d puoi andare tranquillamente con l'hd duo dato che l'unica vera differenza rispetto al nuovo modello è l'hdmi 1.4
-
Ma in quanto a stabilità???? É ballerino come il Pop oppure....
-
io ho il max da due anni circa, solo una volta ho dovuto spegnerlo perchè si era impallato (aspetta che tocco ferro legno e tutto quello che ho sotto mano :D)
-
@AirGigio
io ho uno Smart H1 ed è spettacolare... stabilissimo e molto fluido... aggangia al volo i vari frame-rate senza doverci mettere mano... legge i miei back-up 1:1 dei bluray con accesso completo a tutti i menù del disco (cosa non da poco)
occorre solo prestare attenzione ad usare SOLO hard disk green per evitare problemi di sovratemperature interne...
consiglatissimo ;)
-
@christians
Come vá con la lettura dei BD ? Problemi ?
-
Dai mi state convincendo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
@AirGigio
io ho uno Smart H1 ed è spettacolare... stabilissimo e molto fluido... aggangia al volo i vari frame-rate senza doverci mettere mano...
occorre solo prestare attenzione ad usare SOLO hard disk green per evitare problemi di sovratemperatur..........[CUT]
Quoto in tutto e aggiungo che non è male anche come uscita stereo per la musica liquida...:D
Gianni
-
@veciomic
Nessun genere di problema nella lettura di Bluray, almeno quelli che ho provato finora (Signore degli Anelli, Harry Potter). Sono rimato piacevolmente stupito di come tutto quanto sia filato liscio sia a livello di configurazione che a livello di lettura. Probabilmente dovrò lavorare un po' sulla regolazione dei parametri video che, a parità di configurazione, appaiono un po' "slavati" rispetto ai settaggi del vecchio Popcorn Hour. Molto bene la configurazione di yaDIS, a prova di niubbo. L'unica cosa che non ho capito perchè il Dune ha diviso in 3 unità logiche il disco fisso da 1TB (WD) che precedentemente utilizzavo con il Popcorn Hour; peraltro il materiale presente è stato conservato ed è stato disponibile da subito.