viva bene così
Visualizzazione Stampabile
viva bene così
"A fine del primo trimestre 2011" non vuol dire un granché: può essere marzo, ma anche dopo il primo trimestre. Vedrèm... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Mistermike
La svegliata, comunque, deve essere duplice: non solo sul fronte della visibilità del canale, ma anche su quello del palinsesto/programmazione. Se hai prodotto delle fiction in HD, devono andare sul canale in HD: non ha senso che il canale test Astra-RAI HD trasmesso a 23°est dia degli spezzoni di fiction in HD e che quelle fiction vengano proposte dal canale RAI HD non solo in SD upscalato, ma addirittura in letterbox (almeno un SD anamorfico, almeno)! Idem per i film: specie quelli prodotti o coprodotti dalla AI, DEVONO passare in HD nativa; che senso ha trasmetterli upscalati?
Facciano diventare RAI HD un vero canale e non un programma test: è dal 1990 che testano l'alta definizione... cosa cavolo avranno da testare ancora su una tecnologia nota e stranota? Persino i canali di stato romeni, ungheresi e polacchi sono più avanti di loro: si sveglino!
Bye, Chris
Facciano diventare RAI HD un vero canale e non un programma test: è dal 1990 che testano l'alta definizione... cosa cavolo avranno da testare ancora su una tecnologia nota e stranota? Persino i canali di stato romeni, ungheresi e polacchi sono più avanti di loro: si sveglino!
Bye, Chris[/QUOTE]
Sono perfettamente d'accordo. La RAI possiede tutti i mezzi tecnologici ed i contenuti da mandare in onda. Quasi tutte le produzioni e le coproduzioni sono ormai girate in HD, ed alcuni programmi live potrebbero essere prodotti in alta definizione, (penso ad esempio a quelli legati al calcio). La TV di Stato deve solo organizzarsi e credere maggiormente nell'HD.
Ad esempio l'Austria ha Servus Tv che trasmette anche programmi sulle richezze paesagistiche di quel Paese, idem la Svizzera con HD Suisse, e la RAI non pubblicizza le straordinarie bellezze italiane in HD?
Saluti
dalle mie parti in puglia la rai fa bello e cattivo tempo,una mattina si vede la sera no poi una mattina no la sera si.
ma io non capisco come mai mediaset e perfetta,invece la rai che io pago no?
qualcuno mi puo rispondere
@Vito
Scusa Vito ma in quale provincia pugliese risiedi.
Quali canali Hd riesci a ricevere.
Io sono della prov. di Bari ma non sono mai riuscito a beccare nulla.
Grazie.
Visto che la puglia non è ancora passata al digitale terrestre ovviamente rai HD non è presente. Probabilmente Vito si riferisce ai canali Rai del mux A e B.
L'unico canale HD visibile nelle aree non ancora soggette a switch off (se coperti dal mux mediaset 1) è premium calcio HD (a pagamento).
Se in Puglia non è ancora stato effettuato lo switch off direi che è abbastanza ozioso stare a discutere di ricezione stabile e di quali canali si ricevono e di quali no.
Giusto per dare una spiegazione tecnica, pur se banale ed intuitiva, al fatto che Mediaset sì e RAI no.
Semplicemente: alcuni segnali arrivano di un ripetitore con posizione favorevole e/o potenza adeguata, altri segnali da ripetitori magari lontani e/o con potenza più bassa, pertanto soggetti a ricezione variabile anche nell'arco della stessa giornata.
Direi semplice.
Poichè non c'è ancora lo switch off non si possono cambiare frequenze e potenze per fornire un servizio stabile.
Ciao
secondo voi la partita di ieri napoli inter era in hd? non c'era neanche il logo (hd) su 501!
Non era in HD nativo
E comunque per accorgersene non serve il logo, la differenza è sempre netta.
Altra occasione buttata da un'azienda bollita
strano, era perfetta la visione, ero sicuro fosse hd
Si purtroppo in Puglia lo switch off è stato spostato alla seconda metà del 2011.
Chiedo però a chi abita in zone in cui ciò è già avvenuto, se siete riusciti a vedere nei canali Rai test qualche trasmissione nel periodo immediatamente precedentemente allo switch off-
Grazie.
Non era HD nativo il match di ieri e non lo sarà nemmeno quello di stasera.
Sarà già tanto che producano in HD nativo la finale, questi sciagurati.
Per i "pugliesi" che chiedono info, la visione di RAI HD inizia solamente con il passaggio della zona almeno allo switch over (spegnimento delle sole RAI 2 e Rete4), laddove esso venga effettuato qualche mese prima dello switch off. O con il passaggio allo switch off, laddove non sia previsto un periodo transitorio di switch over.
Bye, Chris
Mercoledì 2 febbraio alle ore 21.10 dovrebbero trasmettere il film "The Millionaire" in HD nativo (alla fine della pubblicità si legge la scritta "trasmesso in HD sul canale 501").