Visualizzazione Stampabile
-
Da 4 metri,secondo me,ti farebbe molto comodo un 60",quindi,per forza di cose,full hd(a meno di non trovare qualche rimanenza,direi che di plasma hd-ready da 60" non ne fanno più),anche se non apprezzeresti il dettaglio dato dal full hd(ma la contropartita è prendere un 50" e trovarsi,secondo me,con una tv piuttosto sottodimensionata in relazione alla distanza).
Sicuramente,da quella distanza,non noteresti artefatti nemmeno su un full hd,specie se l'elettronica è comunque abbastanza buona come quella dei pioneer.
Il problema è che un 60" costa piuttosto caro.
Se puoi,quindi,io opterei per un 60" 9G,in alternativa punterei su un proiettore.
-
@Onslaught
... e per chi come me ha una distanza di visione di 2,60m? Il 50" x la visione di materiale SD non è troppo (in Hd non c'è problema anzi...)? Non aumenterebbero anche gli artefatti con un pannello di queste dimensioni? Dammi conferma Onsla, perchè ormai, fatto 30 faccio 31 e a settembre mi prendi il pio 9g invece degli ultimi pana... A sto punto!!!
-
Sicuramente si noterebbero di più,la distanza è ravvicinata,però,se vai oltre,di un full hd non te ne faresti poi nulla,quindi sta a te: è più importante la resa con sorgenti sd od hd(per chi privilegia le prime,spendere tanto per un pioneer full hd,secondo me ha poco senso)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Da 4 metri,secondo me,ti farebbe molto comodo un 60",quindi,per forza di cose,full hd
anche se non apprezzeresti il dettaglio dato dal full hd(ma la contropartita è prendere un 50" e trovarsi,secondo me,con una tv piuttosto sottodimensionata in relazione alla distanza).
Sicuramente,da quella distanza,non noteresti artefatti nemmeno su un full hd,specie se l'elettronica è comunque abbastanza buona come quella dei pioneer.
Se puoi,quindi,io opterei per un 60" 9G,in alternativa punterei su un proiettore.
Però Onsla un 60", che per la dimensione magari sarebbe meglio (anche se il divano a L avrebbe anche dei punti a 3 mt di distanza)
non è che però con visione di Sky, essendo sia più grande sia full hd, alla fine darebbe una qualità visibilmente peggiore?
P.s.
Considera che il proiettore è già previsto ed infatti davanti al plasma scenderà lo schermo; il plasma lo prenderei per vedere la tv (SKY) che per me è molto importante essendo io un gran televisionario..
-
Allora lascia perdere il 60",prenditi un hd-ready da 50",andare a spendere tanto per un plasma full hd che sfrutteresti poco,quando hai intenzione di prendere un proiettore,non ha senso ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...è più importante la resa con sorgenti sd od hd(per chi privilegia le prime,spendere tanto per un pioneer full hd,secondo me ha poco senso)?
Beh, Onsla, è chiaro che una volta che compro la creatura poi a catena gli costruisco intorno tutto il resto... intanto la ps3 è già stata acquistata, il myskyHd è il prossimo passo, ma non è che tutte le sere starò lì a vedere film Br o materiale HD... è chiaro che moltissimi di noi vedranno normalmente anche i canali "tradizionali" in DTT (o satellite free...) o Sky sd... E, se non ho capito male, tu quasi quasi prenderesti un 428XD...!!
-
No,anzi,io prenderei sicuramente un full hd da quella distanza(anche perchè prendere un 50" full hd ed allontanarsi tanto più di così non ha senso,si vedrebbe come un hd-ready),però qualche piccolo compromesso sulle sorgenti sd si dovrà fare(i pioneer full hd,comunque,hanno sempre retto bene anche sulle sorgenti sd).
-
... e pensare che ieri un commesso di Tro.. quando gli chiedevo un consiglio se prendere un Pana 46pz85 o un Sony 46w4000, mi ha guardato come se scendessi da Marte e risposto "ma guarda da quella distanza dovresti prendere max un 32"!!!!!! Bah!!! Ma dove li prendono... Bohhhhhh!!!!!!!!
A te la domanda neanche la faccio... Pana no?!?!?!????!!!!!
-
Occhio che se spostiamo così il discorso,si finisce OT(al massimo se ne parla in privato) ;).
Comunque 50" full hd di sicuro andrebbe benissimo,(quindi non scartare eventualmente i 9G per quello)i commessi lasciali parlare(una volta ne ho sentito dire uno che un 50" va visto MINIMO da 6 metri,sono stato tentato di chiedergli se al cinema guarda i film stando nell'atrio,perchè se tanto mi da tanto...).
Intanto i prezzi italiani cominciano(finalmente a circolare): il 6090(il 60" base)costa 6490€(davvero tanto,secondo me).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Intanto i prezzi italiani cominciano(finalmente a circolare): il 6090(il 60" base)costa 6490€(davvero tanto,secondo me).
:D Alla Pioneer sono un poco "suonati":eek: :confused:
come si fà a vendere a fine 2008 un 60" a quasi 13 milioni del vecchio conio :rolleyes:
se sparano cifre sopra i 3600€ per il 5090, sopra i 3900€ per il 5090H, sopra i 4400€ per i 50" KRP... ne venderanno ben pochi visti i prezzi della concorenza che stanno calando giorno dopo giorno
Pioneer è avvisata, se spara su i prezzi dei 50 pollici, questi finiranno per prendere la polvere sugli scafalli ;)
-
E' praticamente ovvio che i prezzi saranno più alti,d'altronde il modello base da 50" non può costare 3000€ in meno del 60"(ovvero poco meno della metà).
Io direi 3990€ per i 50" base(come si vociferava),almeno un 200€ in più per gli H,ancora più cari i KRP.
Il dubbio è che abbiano sì abbassato i prezzi,ma anche i margini per i venditori,nel caso sarebbe praticamente impossibile ottenere sconti decenti.
PS: ma poi il senso di distribuire prima i 60" me lo spiega qualcuno? Dubito fortemente che ci sia tutta questa richiesta di display tanto grandi e tanto cari.
-
Secondo me la risposta e' semplice: proprio perche' i 60" sono meno richiesti sui vari mercati europei, la loro disponibilita' e' piu' alta dei 50 e quindi hanno potuto destinarne una parte al nostro mercato. Non dimentichiamoci che in europa non siamo esattamente la prima ruota del carro...
-
Ma il fatto è che i 60" escono prima ovunque(anche per i KRP è data la disponibilità,in europa,prima per i 60",un mese dopo per i 50"),ed in ogni caso sono poco furbi: come fai a conquistare quote in un mercato se tieni i prezzi più alti d'europa,spendi zero risorse in comunicazione e fai arrivare prima i tagli che interessano a quattro persone in croce?
Mi pare anche ovvio che poi il mercato non ti premi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il dubbio è che abbiano sì abbassato i prezzi,ma anche i margini per i venditori...
beh... in UK il 5090 viene venduto a 3000€ di listino, se in Italia lo vendono a 3990€ la differenza(almeno una parte poichè i plasma vengono assemblati in GB e loro hanno un iva un poco più bassa) se la intasca o pio o il venditore oppure entrambi...e non parlatemi di stand e casse, perchè saranno sì e no 250€ e ne rimangono 750:O
ma i prezzi per l'Italia dove li hai trovati?
saluti:)
-
Sul fatto che siano poco furbi, o quantomeno dimostrino poco interesse per le esigenze e richieste del mercato ormai abbiamo tutti pochi dubbi. E' davvero un po' difficile capire le loro strategie: magari sono completamente assorbiti nei cambiamenti epocali a cui stanno andando incontro confluendo nel gruppo matsushita (a livello di produzione di pannelli al plasma), con una generale "distrazione"... io personalmente rinuncio a capire, e sopporto in silenzio: certo che se per caso le future (spero prossime) recensioni non saranno piu' che buone (io sono tra quelli che si accontentano anche di un piccolo passetto avanti rispetto agli 8g, perche' cio' vorrebbe comunque dire che saremmo di fronte al migior tv di sempre),allora i signori di pioneer sarebbero veramente da mandare ...
A proposito di prezzi, se fosse confermato quello del 60", vi dico che in francia lo stesso viene venduto a 6.799 ed il 50 e' proposto a 3.799 (la fonte e' il sito di hifi...mo, ditemi se posso scriverlo per intero).
a voi le interpretazioni