Ciao, perchè non provi a collegrlo via usb al pc, dopo vai su gestione disco ed elimini la partizione del disco quindi ne crei una nuova e la formatti?Citazione:
Originariamente scritto da satAA
spero di esserti stato utile
ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao, perchè non provi a collegrlo via usb al pc, dopo vai su gestione disco ed elimini la partizione del disco quindi ne crei una nuova e la formatti?Citazione:
Originariamente scritto da satAA
spero di esserti stato utile
ciao
Ho testato due blu-ray in mio possesso che vengono riprodotti regolarmente sul portatile vaio in firma: Hancock e s.w.a.t..Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
Ho trasferito la struttura dei due dischi sul Tvix 6500 in due cartelle con i rispettivi nomi dei film.
Quando ho lanciato la riproduzione e' apparso un banner che mi avvisava che quella era la mia prima visione di 100 possibilita' (sembra che il firmware abbia un counter interno che limita a 100 le visioni, non si sa se e' stato inserito per problemi legati ai diritti del supporto blu-ray o per motivi di chi ha creato il firmware"pagamento?").
Sono però dell'avviso che riflashando il Tvix il counter ripartirà da zero...in ogni caso sembra che se riesci in qualche modo a farlo crashare il counter si blocca.
Per quanto riguarda i due film:
Hancock non mi permette di vedere il menù iniziale tipico dei blu-ray(capitoli, titoli, trailer, extra, audio etc..)quello per intenderci con lo sfondo in movimento, ma posso solo tramite il tasto audio accedere alle 2 tracce ENG DOLBY TRU e ITA DOLBY TRU, mentre con il tasto menù accedo alle voci (Scene, audio, subtitle, special feature) dalle quali posso richiamare le funzioni classiche del dvd.Quì nel menù audio ho le voci DOLBY LOSSLESS, ma il mio impianto in firma mi restituisce solo un audio PCM 2.0 e non c'e' il 5.1.
S.W.A.T invece e' in tutto e per tutto riproducibile come sul Player blu-ray compreso i menù iniziali (perfetto).
Direi che le prime impressioni sono positive e che i problemi riscontrati probabilmente dipendono dal disco originale e dal modo in cui e' stato rippato.
Con queste features in ogni caso il Tvix 6500 e' un passo avanti rispetto agli altri.
Sono certo che se ne sarà già parlato, ma perdonatemi se vi chiedo come mai sul sito ufficiale della DViCO questo eccezionale apparecchio non è presente nella categoria PVR,m a solo Player?
Eppure molti siti lo pubblicizzano con anche la possibilità di registrare, ho capito io male?
intanto grazie per la risposta...Citazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
peccato per il counter... mi sembra proprio una "fregatura"!
cmq è giù un buon passo avanti se ti riconosce il meni di swat...ottimo..
tu come gli hai rippati i film??
con anydvdHD??
COME SI COMPORTA CON GLI MP3??
è un buon lettore? esiste un equalizzqtore? supporta i tag id3 e le copertine???
grazie a chi rispondera'
Esatto!Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
Comunque seguo gli sviluppi sul forum MPCclub dove sono iscritto e da dove ho potuto scaricare il firmware.
Per chi invece volesse sperimentare consiglio il forum di Opentvix dove vengono rilasciati firmware da loro creati sulla base dell'ufficiale con molte features in più.
I firmware sono molto complessi e molte delle funzioni vanno attivate tramite riga di comando stile linux(seguo con interesse i test per il client torrent integrato, il protocollo wpa wi-fi e lo streaming delle radio).
Ecco alcune features dell'ultimo firmware da loro rilasciato:
BadEIP_M-6×00_1.3.74
This is my first release based on the official 1.3.74 beta firmware.
IRd has been enabled by default in this release, to allow web browsing with the updated file browser.
IRd
(default on)
The daemon that allows IR commands to be sent from the command line with irset. This daemon is also needed to browse the file system via the web interface. (point your browser to http://tvix_ip/cgi-bin/navigate.tcl)
It does not yet support continuously pressing a key on the remote control to repeat the respective operation (You’ll have to press it multiple times).
To disable this feature, type: (or toggle it in the web interface)
rm /opt/opentvix/ird_enable
enable it with this command:
touch /opt/opentvix/ird_enable
Fipd
(default off)
The daemon responsible for allowing non-DViCO writes to the TViX display (RSS feeds etc.). The fip daemon does still not support all the features of the VFD display, such as displaying remaining time when watching a video (This feature is available if you press info on the remote though).
enable it with this command:
touch /opt/opentvix/fipd_enable
and disable it with:
rm /opt/opentvix/fipd_enable
Note: Toggling the use of daemons does not take effect before restarting the TViX.
NTP
Network Time Protocol, the daemon responsible for synchronizing the clock with Internet time servers.
KORus noticed that that the TViX keeps multiple states of the time, and disallows regular firmware upgrade if these become out of sync.
NTP is not as useful as it once were, as the hardware clock issue has been fixed in recent TViX versions, and older models have been replaced with the RMA.
To re-enable NTP, remove the hash (#) at the start of this line in /mnt/jffs2_apps/tvix/opentvix.init:
#$OPENTVIX_DIR/usr/bin/msntp -a 129.240.12.4
New additions in this firmware:
- updated tvixconfig (utilized by the web interface to allow configuration of the TViX)
- fixed scp (secure copy)
- simplified toggling of daemons
- version 0.42 of John’s file browser
Contents:
Firmware version: M-6×00_1.3.74
SSHd (username: root, password: opentvix)
smbd (username: root, password: opentvix)- There is one share called “root” which exports the entire TViX filesystem, in addition to audio, video, photo.
Web configuration (audio, video, language, network, misc)
Enhanced Ctorrent
NTP. Network Time Protocol - configured to synchronize the clock at startup to remedy the hardware clock issue
[Several] additional utilities
Graphics by Eonnemisis See this thread for other examples.
Unlocking of Korean units (configured through the Web interface).
FIPd Front Interface Panel daemon
IRdIR daemon. Allows sending receiving or remote control commands
RSSTvixer. Display RSS feed in the LCD of the most recent firmware from www.binary-art.net (inactive unless fipd is enabled)
IRSet. Command line utility for executing remote control commands. Requires IRd
IRSnoop. Command line utility for displaying commands issued by the remote control. Requires IRd
Tclsh to ease web development
Nano editor for those unfamiliar with the vi editor
Web based file browser by John (v 0.42). Requires FIPd
tienici aggiornati allora per quanto riguarda il supporto blu-ray!! :DCitazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
Scusate se insisto, ma in fondo per chi è in possesso di questo apparecchio, non dovrebbe essere difficile rispondere.Citazione:
Originariamente scritto da TechFun
Grazie.
guarda....io l'ho preso ieri, c'e' la possibilità di inserire nel retro il ricevitore digitale terrestre, e con esso hai la possibilità di registrare i programmi tv come un comune videoregistratore,il ricevitore che è opzionale e costa circa 120 euro, permette di ricevere anche il digitale terrestre hd..
chiaramente si possono videoregistrare solo i canali in chiaro e non quelli a pagamento, perchè manca una cam che accetti le schede..quindi è praticamente del tutto inutile,
aggiungo che l'interfaccia è veramente brutta, e dir poco essenziale..direi scandalosa
e scandalo degli scandali, non supporta copertine e tag id per gli mp3, quindi del tutto inutile per sentire gli mp3...manca un equalizzatore,
la cosa abbastanza deprimente è che occorre un altro player multimediale per sentire gli mp3 come si deve, non c'è nessuna funzione di ricerca per brano, artista, ecc...e francamente non si riesce a capire perchè non abbiano inserito una caratteristica basilare e direi scontata anche il piu economico e scarso player sul mercato!!
la visualizzazione delle foto è ridicola, nessuna anteprima e lentissimo...
francamente una delusione per quel che costa. ne sconsiglio l'acquisto, ok per i video, ma non poter gestire gli mp3 e le foto è semplicemente ridicolo.
Che differenza c'è tra questa versione di firmware
http://demod.dvico.com/beta/Beta_tvi...9.3.85.fwp.zip
e quella invece 1.3.74 presente su sito ufficiale?
Quale legge la struttura blu ray?
Grazie.
Quindi come sospettavo registra solo se si acquista il tuner-tv e non anche dalle entrate video, insomma se si collega ad un decoder sky ad esempio, non c'è possibilità di registrazione giusto?Citazione:
Originariamente scritto da alfredol
giusto....guarda, lascia perdere questo apparecchio, perchè anche il tuner opzionale non funziona affatto bene, e non prende i canali in hd..
in sintesi :
- pessimo lettore di mp3, non supporta foto copertine, non supporta id tag 3, nessuna possibilità di organizzare e cercare un brano per artista, genere ecc.,
- pessimo visualizzatore di foto...lento e non fa vedere anteprime
in pratica serve solo ed esclusivamente per visualizzare file video a 1080p e tutti i file hd. mkv,
non capisco proprio perchè questo oggetto venga lodato cosi, quando poi occorre procurarsi un player mp3 ..
assolutamente non vale i soldi spesi : 400 euro per un solo lettore video, sono troppi
io credo che chi lo abbia acquistato prediliga prevalentemente la sua ottima riproduzione di materiale a 720p o 1080p,dove all'epoca della sua uscita era tra i migliori,se non il migliore,grazie al chip sigma 8635 che gestisce tranquillamente i flussi hd senza scatti o limiti di altro genere,sulle altre funzioni non sara' il massimo,ma sinceramente avendo anche una ps3 ne' posso fare a meno....e poi 400E mi sembrano troppi,il mio,comprato ad agosto 2008 lo pagai 299E,aggiunsi 1tb di hard disk 80E,per un totale di 380E,almeno per me soldi ben spesi:)
Hai ragione, io lo acquistai usato ma pari al nuovo a poco più di 200€ e anche io ho inserito un bel "Tera" ;)
L'uso quasi esclusivo che ne faccio è focalizzato sul video in HD ove possibile ;)
Per ora non mi è mai capitato di usarlo come lettore mp3 o di foto...
Di sicuro se si vuole qualcosa di più completo si deve cercare altrove ;)
AH per inciso, 400€ sono troppi per QUALSIASI "lettore"... non a caso ci prendi una PS3 e almeno 2 XBOX360 che seppur siano ben meno "trasportabili", non mi pare abbiano problemi a riprodurre foto video HD ed mp3 ;)
Addirittura con un pc in lan e Windows Vista ad esempio, potete trasformare la box 360 in un vero centro multimediale, TV digitale e funzioni PVR inclusi!!!
E poi con 300€ di più ci possiamo pendere un 32pollici FUllHD sony come il 32W4000 che ha anche il Decoder DVB-T in HD e legge da usb Foto mp3 e video!!! :D
Insomma quello che voglio dire è che per l'elettronica che c'è al'interno di un DVICO TViX (ma queso vale anche per tutti gli altri lettori come il tvix), lo si potrebbe pagare la metà e il prezzo sarebbe onesto!!!
Il discorso è che c'è sempre qualcuno disposto a pagare così tanto... e magari lo trova anche un prezzo "normale" :D
Altrimentii i tv da 60pollici e oltre non li comprerebbe mai nessuno! Persone che non hanno problemi di soldi o che sono "fortemente appassionati" del genere li trovi sempre :D
Ti ringrazio del consiglio, io mi stavo interessando per un amico, in pratica, credevo fosse una sorta di popcorn-hour PVR.Citazione:
Originariamente scritto da alfredol
A tal proposito, avete qualche consiglio da darmi, a prezzi non esagerati?