Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Scusate ma i canali SD visti tramite lo Sky Box HD collegato in HDMI subiscono un miglioramento o no?
Il collegamento digitale dovrebbe portare un beneficio...
Perché questo, per me, sarebbe un buon motivo per passare allo Sky Box HD!
Il collegamento digitale porta benefici sulle interferenze ed in genere dovrebbe migliorare...Peccato che ciò non avvenga perchè gli scaler ed i deinterlacer dello skyfobox HD fanno pietà!
Quando infatti si imposta la risoluzione nativa della trasmissione stranamente arriva un segnale progressivo e non interlacciato come dovrebbe...
La TV SD io la guardo ancora con la Scart perchè ,nonostante la scart in dotazione faccia pietà e si vedano delle mezze interferenze , si vede molto meglio rispetto al collegamento digitale...Altro discorso per l'HD che invece viaggia correttamente su hdmi...
Lamps
-
Anch'io preferisco vedere i canali sd tramite scart rgb, soprattutto i colori mi sembrano più naturali, devo però dire che la qualità delle immagini è generalmente migliorata col skyboxhd rispetto al vecchio skyboxsd.
Mandi
-
SkyHD e IF-IF
Salve,
volevo sapere se tra chi frequenta il forum c'è qualcuno con Sky HD ed un impianto condominiale IF-IF. In particolare volevo sapere se avete (avete avuto) problemi di ricezione su alcuni trasponder e la marca del dec.
Grazie e saluti
b.
-
scusate ma solo io ho problemi di autenticazione fallita con il mio samsung le32r51b? secondo voi se chiamo samsung me lo risolvono sto problema? è da ottobre che va avanti sta storia...
-
il problema dell'autenticazione fallita, lo abbiamo praticamente tutti. oramai, nessuno ne discute nemmeno più..siamo rassegnati.
ggr
-
Io da quando ho il decoder ( 28.12.2006 ) non ho ancora ricevuto un messaggio di autenticazione fallita.
In compenso ho il problema della risoluzione "originale" che spara sempre a 576p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Io da quando ho il decoder ( 28.12.2006 ) non ho ancora ricevuto un messaggio di autenticazione fallita.
In compenso ho il problema della risoluzione "originale" che spara sempre a 576p.
Confermo, non ci si deve rassegnare. Nel mio caso il messaggio ce l'ho solo durante una registrazione via SCART da alcuni canali SD su DVD recorder a TV spento (di notte). A TV acceso o in Stand By il messaggio non ce l'ho mai da quando ho cambiato il decoder (fino a settembre avevo un Amstrad, che raramente mi dava AF).
Quanto al "problema" del 576p, è un effetto che vale per tutti, per cui temo sia una cosa voluta e non un problema.
M
-
scusate amici..
ma come faccio a capire la risoluzione che spara il decoder in originale?
-
beh, a me il famigerato messaggio dell'autenticazione me lo spara quando, ad esempio, cambio ingresso del tv... ancora non ho capito in che condizione precisa mi da il messaggio, ormai mi sono rassegnato ad alzarmi dal divano e a staccare e riattaccare la presa hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da buono
ma come faccio a capire la risoluzione che spara il decoder in originale?
a me lo dice il TV....
-
o meglio..
ho letto che dovrebbe ricavarsi dal fatto che il tv non cambia i vari formati.
ora io ho lo sharp xdie e sky hd, devo dire che i canali comunque li vedo meglio in hdmi , anche quelli sd perchè non ci sono artefatti.
percio se lascio il decoder in originale succede che lo sharp mi consente o lo schermo intero o il sovrascan, ma sempre LASCIANDO LE BANDE, mentre con il decoder settato in originale mi da tutte le opzioni ( normale, schemo intero, 16/9 ecc.) togliendomi quelle fadistiossisime bande.
Questo che significa?
-
si però..
a me la tv o setto su hdmi 1080 o su originale il tv non mi cambia in automatico, nel senso che nel primo caso su qualunque canale anche non hd mi dice 1080 alle info, nel seconto caso mi dice sempre 720. Boh?
-
Citazione:
Originariamente scritto da buono
ma come faccio a capire la risoluzione che spara il decoder in originale?
Sicuramente nel menu del tuo tv o vpr, c'è una voce che ti dice la risoluzione del segnale video in ingresso, nel mio vpr, ogni volta che si cambia l'ingresso video o si modifica la risoluzione, appare una finestrella trasparente con le info relative al segnale in ingresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Quanto al "problema" del 576p, è un effetto che vale per tutti, per cui temo sia una cosa voluta e non un problema.
M
Guarda che a me spara 576p anche sui canali HD se setto la risoluzione su "originale" :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Radagast82
ormai mi sono rassegnato ad alzarmi dal divano e a staccare e riattaccare la presa hdmi
Nella mia catena il segnale RGBS del decoder lo faccio transitare attraverso il DVD-Recorder e la presa HDMI direttamente alla TV, quando il registratore è spento non ho il problema dell'autenticazione fallita, mi viene fuori SEMPRE quando il registratore è acceso e commuto sull'ingresso TV della presa HDMI del registratore, in quel caso mi basta commutare sull'ingresso HDMI del decoder SkyfoBox (la mia TV ha 2 prese HDMI), dare OK e cambiare canale.
Sembra che se il decoder è connesso direttamente alla TV si riesce ad autenticare, mentre se il segnale passa dalla scart del decoder al registratore e da quest'ultimo alla TV attraverso HDMI, l'autenticazione non avviene.