per cortesia lasciate prezzi ed offerte al di fuori della discussione, grazie
Visualizzazione Stampabile
per cortesia lasciate prezzi ed offerte al di fuori della discussione, grazie
ben fatta ;)aspetta magari Qualche possessore conferma le tue richieste
1) sì
2) proprio non saprei, bisognerebbe che qualcuno munito di soundbar verifichi
3) in SDR con pannello calibrato ad un picco di luminosità "decente" (diciamo <200 nits) non avrai problemi, in HDR serve un minimo di attenzione e buon senso con loghi fissi molto luminosi a schermo per lungo tempo. In generale non ho mai letto, ma non posso escludere che sia capitato, di pannelli irrimediabilmente stampati...
vedendo un film su Chili dalla sezione smart dell'FZ800 ho scoperto che non riproduce in 4k , peccato ...speriamo aggiornino la piattaforma
Buongiorno,
ho recentemente acquistato questa tv e ho già dei problemi.
Come configuro la visione di Sky Q? Attualmente mettendo l'hdmi 1 mi configura automatica la visione in hdr, ma io di differenze non ne vedevo, anzi avendo già visto qualcosa su Netflix in HDR 4K come Dark 2, la qualità è proprio pessima... ho modificato le impostazioni e nell'uscita hdmi tipo TOEF ho settato l'uscita dell'hdmi di sky Q come HLG, però ripeto, che o la qualità è proprio pessima, o devo fare qualcosa nelle impostazioni.
Ho notato che ci sono due uscite RCA dietro alla tele, ma connettendole all'amplificatore non succede nulla, ho provato anche a spegnere gli altoparlanti ma non funziona, né in modalità cuffie, che altro... posso farlo solo se uso l'uscita ottica?
Visto che la discussione è dedicata a due serie, pur se simili, sarebbe magari il caso di indicare di quale serie parli.
Forse perchè non sono uscite, ma ingressi? Mi pare che questi TV abbiano solo una uscita audio S/PDIF TOSlink, credo comunque che sul manuale sia indicata chiaramente la funzione di quei connettori.Citazione:
ci sono due uscite RCA dietro alla tele, ma connettendole all'amplificatore non succede nulla
Cosa hai guardato in 4K HDR su SKY? La qualità non mi risulta sia "pessima"... considera che al momento in 4K HDR puoi vedere i GP di F1, alcune partite di Serie A (durante il campionato ovviamente), alcune serie e i film on demand nella sezione cinema 4K...
Prova a visionare "Venom", l'ho visto l'altra sera e la qualità , pur non essendo paragonabile a quella di un Blu-ray UHD, non potrei mai definirla pessima anzi…
E come ti ha detto già Nordata l'FZ non ha uscite audio RCA, solo l'out digitale.
Non ho avuto occasione di provare gli oled Panasonic, o almeno non in modo approfondito. Posso dire però che i Q9 Samsung, gli oled Sony ed LG 2018/2017 con Sky, Netflix hanno performance altalenanti. Ovviamente non dipende dalle tv ma dai limiti di compressione di Sky e dello streaming in generale. Anche Amazon Prime video sul mio Q9FN a volte é mediocre, altre volte invece alcuni contenuti HDR10+ come The Expanse o The Tick lasciano a bocca aperta. Altre serie invece pur essendo HDR10 sono di qualità passabile se non mediocre e lo stesso vale per Netflix. Sky poi con i Samsung ha avuto e forse ha ancora problemi con l'HLG, ma aalcuni mi dicono che capita anche con altruismo marchi. Praticamente siano alle solite....
Spero non sbagliare andando off topici....
Su alcuni shop online secondo me affidabili il Panasonic 55GZ950 si trova a 1680€ spedizione compresa, il 65 pollici invece a 2600€ circa spedizione compresa. 1700€ scarsi per il 55 é davvero un prezzone, purtroppo però le recensioni del GZ950 ancora non si trovano e prima di pensare di prenderla vorrei sapere se Panasonic ha risolto il problema dei microscatti.
In realtà una videorecensione. E' in spagnolo/messicano e anche non conoscendo la lingua si capisce abbastanza, più che altro è che non su tratta di una recensione tecnica fatta da esperti ma è fatta da un appassionato. Per chi fosse interessato ecco il link https://www.youtube.com/watch?v=3mKPUr8fQXY
P.S. anche le recensioni degli oled 2019 quest'anno sono in ritardo. Di solito sui siti stranieri di questi periodi le review dovrebbero già esserci o sbaglio?
@ Pellicano21
Credo che non ci possa essere il dubbio circa il fatto di essere o meno OT.
Nelle Discussioni Ufficiali (come questa, è scritto chiaramente nel titolo) è assolutamente vietato parlare di altri marchi e di consigli per gli acquisti, entrambe regole che tu hai violato (e bastava un minimo di attenzione per non farlo).
Account sosopeso per 2 giorni.
e assurdo continua ancora con sti prezzi :fencing:
Si vi ringrazio entrambi, prima controllando ho visto che sono solo "audio in" :O Quindi niente, non capisco veramente perché schifare così tanto l'RCA sui nuovi prodotti.
Allora il mio pessimo forse è esagerato, ho visto Elysium ma sostanzialmente non ho visto particolare differenza in termini di definizione rispetto ad un blu ray, forse solo i colori sono più realistici per via dell'HDR. Devo dire che, come ha già detto l'altro utente, che la differenza con l'unica serie Netflix in 4K HDR che ho visto è abissale, in questo caso sto parlando di DARK 2. Vedrò con altri film della sezione on demand, e farò sapere. Devo ammettere che già leggendo che il formato pesa solo 8,4 GB storgo il naso, considerando che un normale BD in 2K senza HDR può arrivare a pesare il triplo. D'altronde io sono uno che si accontenta, soprattutto dopo aver visto per anni i programmi nell' "HD" di Sky, però avendo una tv in 4K ora i film in HD di Sky si vedono più sgranati che mai, e generalmente di bassa qualità rispetto a quello che si vede sui servizi streaming, ma ripeto che l'ho appena acquistata (fz-800) e non ho ancora potuto vedere molte cose.
Il mio dubbio principale è che non avessi settato correttamente le impostazioni della televisione per poterne godermi appieno. Riguardo all'impostazione "hdmi tipo TOEF" ho fatto bene a cambiarla in HLG? Premetto che ho già configurato il decoder in 2160p HDR.
Grazie
@ Trez78
Quel che trovo assurdo è il tuo intervento, ovvero stigmatizzi un intervento OT facendone uno tu stesso.
Se volevi far presente l'infrazione commessa da un altro iscritto lo potevi benissimo fare usando l'apposito tasto di segnalazione, invece di "inquinare" a tua volta la discussione stessa, per di più appena dopo il mio inervento sul medesimo argomento.
In ogni caso non sta a te riprenderer pubblòicamente gli altri iscritti, con il rschio di innescare dei flames.
Account sospeso per 2 giorni (come di consueto in questi casi).