Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Per la calibrazione:
una calibrazione professionale costa sui 400 euro
una calibrazione fatta da te costerà sui 200 euro (il prezzo della sonda Xrite i1d3) + HCFR (programma di calibrazione free):
https://www.amazon.it/Xrite-Display-...ords=xrite+i1d..........[CUT]
Grazie per le info, argomento molto interessante.., Ma mi chiedo.. A differenza di un monitor di un pc su una TV non devi calibrare tutte le sorgenti? Nel caso come riproduci i pattern per i test da far rilevare alla sonda su ad es. sky o dig. terrestre? E poi la risposta non varia a seconda della qualità dei contenuti? (es sky riproduce in 4k ma anche in sd e ogni emittente trasmette con colori “suoi”, dipendenti da molte varibili...).. Infine il C8 come gli altri TV LG 2018 non ha già qualche programma di calibrazione o di aiuto alla calibrazione? Grazie!😊
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfpiccolo
Oggi mi è arrivata la tv Sostitutiva da wireshop, che dire. Il pannello è nettamente migliore rispetto al precedente, a sinistra ha ancora una striscia di 3 cm più chiara, ma rispetto al precedente è tutta un altra cosa
Immagino che lo renderai di nuovo e che non comprerai più da quel negozio ! Oppure pensi che sia solo sfortuna ? Quante probabilità ci sono di ricevere due tv bacati ( con evidenti difetti)?
A sto punto non so più cosa pensare..
Mi domando se esistano canali di vendita di seconda scelta ( che riescono ad proporre prezzi concorrenziali ), o davvero escono tutti dalla fabbrica con qualche difetto ( chi più chi meno )? Sarebbe pazzesco.
Ci sono negozi online che offrono lo stesso tv con due prezzi differenti, l’unica differenza sta nella garanzia Italiana piuttosto che Europea che poi dicono offrire le stesse garanzie.-
Allora perché dovrei spendere di più ? Chi ha comparto ad un prezzo più altro ha poi avuto problemi?
Scusate le domande ma anch’io come altri sto valutando l’acquisto e leggere alcune delle vostre esperienze mi viene rabbia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Immagino che lo renderai di nuovo e che non comprerai più da quel negozio ! Oppure pensi che sia solo sfortuna ? Quante probabilità ci sono di ricevere due tv bacati ( con evidenti difetti)?
A sto punto non so più cosa pensare..
Mi domando se esistano canali di vendita di seconda scelta ( che riescono ad proporre prezzi concorrenziali ), o davver..........[CUT]
No, questo lo tengo, la visione, per ora, è omogenea, durante la visione della puntata incriminata di The Walking Dead, nelle scene scure, è presente una piccola strisciata in basso a destra più chiara rispetto al resto dell'immagine ma ho deciso di farmela andar bene.
Rispetto a quello di prima, la situazione è molto meglio.
Sperando che non peggiori col tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfpiccolo
No, questo lo tengo, la visione, per ora, è omogenea, durante la visione della puntata incriminata di The Walking Dead, nelle scene scure, è presente una piccola strisciata in basso a destra più chiara rispetto al resto dell'immagine ma ho deciso di farmela andar bene.
Sperando che non peggiori col tempo
Scusa ieri parlavi una striscia chiara a sinistra, oggi con la visione della puntata la striscia si è spostata in basso a destra .
Questi difetti secondo te sono fisici del pannello o sono attribuibili alla sorgente video ( compressione netflix / codifica HDR ) ?
Perché nel primo caso non dovresti vedere la strisciata sempre nella stessa zona ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Scusa ieri parlavi una striscia chiara a sinistra, oggi con la visione della puntata la striscia si è spostata in basso a destra .
Questi difetti secondo te sono fisici del pannello o sono attribuibili alla sorgente video ( compressione netflix / codifica HDR ) ?
Perché nel primo caso non dovresti vedere la strisciata sempre nella stessa zona ?
..........[CUT]
chiedo scusa, ieri nella fretta ho scritto sinistra, in realtà volevo scrivere a destra.
ho corretto il post di ieri.
Questa sera posso postare 2 foto per rendervi partecipi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gfpiccolo
No, questo lo tengo, la visione, per ora, è omogenea, durante la visione della puntata incriminata di The Walking Dead, nelle scene scure, è presente una piccola strisciata in basso a destra più chiara rispetto al resto dell'immagine ma ho deciso di farmela andar bene.
Sperando che non peggiori col tempo
Esattamente quel che sto valutando anche io. Leggero alone in alto a sinistra nelle scene near black.
Come ti scrivevo in PM, se dapprima appariva un po' degradato, ora, dopo l'aggiornamento al FW 04.10.xx, sembra (ad occhio nudo) che il problema si sia un po' "addolcito".
Mi do tempo fino a Venerdì per vedere se la situazione un pochino migliora ed eventualmente decidere se tenerla o cambiarla.
Ad onor del vero devo dire che il problema si amplifica con Netflix, mentre con Prime Video e fonti nobili è molto limitato (ma comunque presente e percettibile ad occhio nudo). Come VB non posso lamentarmi, un pochino c'è ma niente che dia fastidio durante la normale visione. Anche a tinting non mi sembra di ravvisare particolari problemi.
Questa la situazione ad oggi.
https://abload.de/img/img_20181002_091848qxehz.jpg
https://abload.de/img/img_20181002_09394342egl.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BigDario
Esattamente quel che sto valutando anche io. Leggero alone in alto a sinistra nelle scene near black.
Come ti scrivevo in PM, se dapprima appariva un po' degradato, ora, dopo l'aggiornamento al FW 04.10.xx, sembra (ad occhio nudo) che il problema si sia un po' "addolcito".
Mi do tempo fino a Venerdì per vedere se la situazione un pochino ..........[CUT]
Beh Big direi che l'uniformità ad alti IRE sia più che buona! Hai provato col giallo? Fammi sapere.
Comunque il tv con l'aggiornamento ha migliorato di molto il near black il che dimostra che qualche problemino è alle volte più a livello di elettronica che di manifattura.
Citazione:
Originariamente scritto da
gfpiccolo
No, questo lo tengo, la visione, per ora, è omogenea, durante la visione della puntata incriminata di The Walking Dead, nelle scene scure, è presente una piccola strisciata in basso a destra più chiara rispetto al resto dell'immagine ma ho deciso di farmela andar bene.
Rispetto a quello di prima, la situazione è molto meglio.
Sperando che non peggi..........[CUT]
Gf aspettiamo qualche foto delle consuete slide a 5, 10, 20 e 100 ire con l'aggiunta di uno screen completamente giallo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Beh Big direi che l'uniformità ad alti IRE sia più che buona! Hai provato col giallo?
Al di là del fatto che in foto viene verde (non chiedermi perché), anche qui si nota la luminosità diversa tra lato destro e lato sinistro, però come tinting non mi sembra di notare problemi particolari...
https://abload.de/img/img_20181002_1047002jck4.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BigDario
Esattamente quel che sto valutando anche io. Leggero alone in alto a sinistra nelle scene near black.
Come ti scrivevo in PM, se dapprima appariva un po' degradato, ora, dopo l'aggiornamento al FW 04.10.xx, sembra (ad occhio nudo) che il problema si sia un po' "addolcito".
Mi do tempo fino a Venerdì per vedere se la situazione un pochino ..........[CUT]
mi spiace metterti la pulce nell'orecchio ma per me non ci siamo
ho avuto un 55c8 con la tua stessa situazione però la parte scura era sulla sinistra e la chiara a destra, e non andava per niente bene
a livello di banding non notavo alcun problema, ma nelle scene scure la parte sinistra nascondeva tutti i dettagli mentre a destra era fin troppo chiaro, cosi la bellezza del nero assoluto va a farsi benedire, se provi una schermata al 2%/3% lo vedrai da te che da una parte lo schermo è nero e dall'altra e acceso
cmq quest'anno ce ne sono tantissimi di pannelli cosi, lg deve soddisfare troppe richieste per tutti i produttori, non si può permettere di essere schizzinosa sul valutare i pannelli :\
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
cmq quest'anno ce ne sono tantissimi di pannelli cosi, lg deve soddisfare troppe richieste per tutti i produttori, non si può permettere di essere schizzinosa sul valutare i pannelli
Mi domando però se i pannelli destinati ai clienti (Panasonic, Sony ecc.) abbiano un minimo di selezione e quindi una qualità leggermente migliore oppure no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BigDario
Al di là del fatto che in foto viene verde (non chiedermi perché), anche qui si nota la luminosità diversa tra lato destro e lato sinistro, però come tinting non mi sembra di notare problemi particolari...
https://abload.de/img/img_20181002_1047002jck4.jpg
Direi ottima come uniformità in generale. Che impostazioni hai utilizzato per questa foto?
Il verdino è legato proprio a questa prevalenza di azzurro che si nota anche sul bianco. Fin quando è solo azzurro non va ad inficiare notevolmente il pannello anche se tenderà, in quelle zone, a scolorire immagini prettamente gialle (ad esempio si potrebbe notare nei videogiochi). Il problema può sorgere quando si nota una zona più rossastra ecco che allora il giallo apparirà in una sezione più profondo (la mescolanza col rosso ne accentua la profondità) e nell'altra più scialbo. E' chiaro che in condizioni di normale visione non noterai mai questi effetti se non in alcuni spot pubblicitari a sfondo completamente bianco.
A 5 ire hai un'ottima uniformità ma si nota la maggiore luminosità della parte sx del pannello.
Io credo che molta di questa disuniformità sia figlia dell'assemblaggio dei vari strati che compongono il pannello. Va anche detto che non si esclude che col tempo, i cambi di temperatura, le ore di utilizzo, ed altri fattori ambientali possano più o meno ridurre o accentuare certi effetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kawanga
Mi domando però se i pannelli destinati ai clienti (Panasonic, Sony ecc.) abbiano un minimo di selezione e quindi una qualità leggermente migliore oppure no.
Io temo sia una peculiarità del C8 e della produzione massiva di pannelli per questo modello. Ripeto non avremo mai la certezza ma mi piacerebbe capire se E8 e W8 sono prodotti negli stessi stabilimenti, con le stesse forniture di pannelli e con le stesse verifiche. Idem per i pannelli forniti ai concorrenti. Dire in generale che tutti i modelli hanno questi difetti mi pare generalizzare e francamente non posso credere che la cura messa nella produzione di un W8 sia la stessa di un C8... Così come stento a credere che Sony o Panasonic ricevono pannelli “bacati” e non dicono niente... Intanto sappiamo che quasi tutti i pannelli dei C8 arrivano dalla Polonia, se avessimo qualche dato anche per gli altri potremmo iniziare a farci un’idea per un’acquisto un po’ più consapevole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
mi spiace metterti la pulce nell'orecchio ma per me non ci siamo
ho avuto un 55c8 con la tua stessa situazione però la parte scura era sulla sinistra e la chiara a destra, e non andava per niente bene
a livello di banding non notavo alcun problema, ma nelle scene scure la parte sinistra nascondeva tutti i dettagli mentre a destra era fin troppo c..........[CUT]
Si infatti a bassissimi ire la situazione è esattamente come la dipingi. Di certo se rifaccio il reso (sarebbe il secondo, il primo era messo tremendamente peggio di questo) di certo non punto più sul c8.
-
Ciao a tutti, voglio essere una voce fuori dal coro:
ho comprato il 55C8 all'incirca una settimana fa da Euronics, approfittando dello sconto iva (poco meno di 1900 euro...). Il pannello è di fabbricazione polacca ed è datato 03/2018. Aggiornato ieri all'ultima release fw. [04.10.05]. Settaggi di base di rtings, utilizzando preferibilmente la modalità isf stanza buia. Ho sentito solo l'esigenza di aumentare leggermente il colore (60) sui contenuti DT e qualcosa di SKY.
Premetto che da subito l'OLED mi ha stupito per la qualità delle immagini e provengo da un ottimo plasma Panasonic HD ready. Trovo eccellente anche il lavoro dello scaler, ,persino sui contenuti SD della RAI, dove le immagini si ammorbidiscono molto ma il rumore digitale (che è la cosa più fastidiosa) è quasi assente. Molto buoni i contenuti HD, specie quelli di SKY che godono comunque del contrasto elevato, del nero assoluto e dei colori brillanti tipici dell'OLED.
Sui contenuti 4K (HDR o meno) ho potuto guardare davvero poco, i due video dimostrativi inclusi nel TV e qualche video trovato su youtube. Ovviamente il C8 da il meglio di sé lasciando a bocca aperta. In nessuna condizione di visione ho notato alcuno dei difetti di cui si parla in rete (VB, BC, RV ...). Nonostante ciò ho voluto provare i famigerati video di test IRE al 5, 10 e 100% e devo dire che nelle foto i difetti si vedono anche se ritengo di non essere nelle condizioni peggiori viste sul forum. Però devo anche dire che dal vivo quegli stessi difetti non li vedo. E' evidente che vengono enfatizzati dalla forzata sovraesposizione delle foto. Ad es. il test a 5 IRE l'ho fotografato quasi "al naturale" e con una sovraesposizione spinta, tanto da rendere illuminata la stanza che era buia. Bene, in quest'ultima foto il pannello sembra da buttare, anche se, a guardare bene, alcune delle macchie che si vedono sono il riflesso degli oggetti del mio salotto...
Come dire, analizzato al microscopio, anche il filo di una lama di Toledo presenta evidenti asperità :-)
Penso che mi godrò alla grande il mio nuovo C8 e vi invito a fare altrettanto!!!
p.s. a quelli che dicono che visto in un'ambiente luminoso l'OLED è inutile... consiglio una visita oculistica :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kawanga
Mi domando però se i pannelli destinati ai clienti (Panasonic, Sony ecc.) abbiano un minimo di selezione e quindi una qualità leggermente migliore oppure no.
Assolutamente no.
Io non credo però che la qualità dei pannelli sia legata alla domanda sempre più crescente. Ci sono dei difetti endemici della tecnologia che difficilmente potranno essere risolti nell'attuale generazione. Mi spiego meglio; gli OLED attualmente in commercio da parte di LG sono tutti basati su di un foglio di LED organici di colore bianco (pertanto non si può parlare di OLED RGB puri) ai quali vengono sovrapposti degli strati, si parla nell'ordine di circa 5 o 7, tra filtri colore e filtri antiriflesso che richiedono parecchia precisione dal punto di vista industriale.
E' chiaro che basti un piccolo fattore che vada a non consentire un corretto posizionamento di questi strati che la frittata è fatta (vale un po' il discorso dell'applicazione della pellicola sui cellulari, ndr)
Ecco spiegati su tutti banding e tinting, i grandi difetti di uniformità di questi pannelli. La parte più chiara e più scura non è altro che banding nella sua accezione massima (non tante linee verticali o orizzontali ma due bande una a dx l'altra a sx).
Ora non è dato sapere se l'uso nel tempo possa garantire un'attenuazione di questi effetti così come gli aggiornamenti del sw che gestisce le immagini possano favorire una sorta di mitigazione del problema.
Sta di fatto che quella OLED, in fase di assemblaggio, è quasi ingegneria di precisione ma non trattata in tal modo dati i costi di produzione più contenuti per poter portare sul mercato questi pannelli.
Ad oggi un pannello OLED costa in produzione sui 730 dollari (credo ci si riferisca al taglio da 55) e già questo lascia intendere che il margine di profitto sia particolarmente ridotto (ad esempio immaginiamoci buyer Sony, acquistiamo un pannello a 730 dollari in più bisogna piazzarci elettronica e materiali di assemblaggio, nonchè marketing, tasse e via discorrendo, vi lascio immaginare il costo del prodotto finito).
Io penso pertanto che la vera svolta ce la daranno gli OLED puri (RGB full) che ad oggi sono inaccessibili in termini di costi produttivi semmai ci arriveremo.
Intanto i microled sembrano prendere piede...