Visualizzazione Stampabile
-
Io propendo per una scelta del registra ,se fosse un qualche strano algoritmo lo farebbe con tutti i titoli e non solo con alcuni , poi tutto può essere , io ho l'abbo 4k e lo mantengo per ora ,nonostante il catalogo scarso , finché il prezzo non aumenterà troppo
-
Non è solo un problema di narcos ma anche di altri titoli ma non li conosco tutti , ed è propio questo che mi fa pensare che può essere una scelta del regista perché sono diversi tra di loro , ma se anche fosse non capisco a cosa servirebbe tutto questo ..... voi immaginate avere solo il
Massimo dettaglio al centro dello schermo mentre anche ad esempio lo stesso modo della cravatta si vede come se fosse fuori fuoco , non capisco a cosa servirebbe .... ovviamente sono solo alcuni titoli , ne parlammo diverse pagine fa ........
-
Ho provato a riscontrare il difetto (supposto) della minor risoluzione nella parte esterna dell' immagine ma...
...salvo rari casi al centro dell' inquadratura c'é il soggetto principale come si usa dire "in primo piano" e sulla parte più esterna "lo sfondo"...
...quasi sempre il primo piano è a fuoco e lo sfondo sfocato, di scene con l' immagine completamente a fuoco non è che ce ne siano tante...
...insomma è anche difficile da riscontrare un problema simile...
-
Sono scelte stilistiche, ridotta profondità di campo ed effetto scope, nulla c'entra la qualità dello streaming, peraltro eccellente in 4k sul mio oled.
Interstellar in uhd 4k ne è un esempio.
-
È solo difficile da far comprendere ..... se avessi L abbonamento 4K è un vpr o tv 4K , mandando in play ad esempio Narcos come fatto notare dall utente qualche pagina fa , noteresti chiaramente di cosa stiamo parlando ....
Comunque sono appena tornato a casa , il tempo della doccia e faccio la prova con Netflix in full hd , con Apple TV full hd e TV full hd .
-
Allora ho appena fatto la prova , la serie di
Cui stiamo parlando è Narcos Messico ,
In pratica nella versione full hd è davvero difficile vedere L effetto di cui stiamo parlando , è comunque presente ma praticamente solo nei bordi estremi , come se il cerchio dove tutto è ben messo a fuoco perfettamente fosse più largo ,
Mentre nella versione 4K questo cerchio si restringe e si evince di più la perdita della messa a fuoco e del dettaglio ...
-
Beh , è ovvio che più aumenta la risoluzione e più si notano i dettagli .
-
Si ma qui la
Cosa è inversamente proporzionale 🤪😊
-
Per completezza di informazione , glieli ho guardato in altra serie lock &key una cosa del genere , ebbene 4K dolby vision /HDR perfetto ....
Veramente una goduria ... quindi ci sono alcuni titoli come Narcos Messico che si vedono con questo strano effetto , molti altri in cui si gode appieno del 4K
-
Ciao ilmauro,
condivido completamente quanto segnali e sul tema specifico ho aperto un post (perchè temevo di avere acquistato un Samsung QE90R difettoso!) :) Temo che sia uno specifico problema di Netflix. Speriamo lo risolvano. Su Amazon il fenomeno non si verifica MAI.
Per avere un riscontro, qualora servisse, suggerisco di guardare la serie Messiah su Netflix, stessi incredibili fuori fuoco!
-
Grazie per avermi dato conferma , si ci sono tanti titoli che ho visto con questo strano effetto del fuori fuoco....
Infatti questo titoli in genere preferisco poi vederli sull oled da 55 pollici perché poi sul 120 pollici del vpr diventa veramente brutto da vedere ..... come segnalato ora Sto Seguendo lock&key davvero carino e si vede davvero bene ....
non ne capisco il motivo , ma spesso Netflix ha dei bug che non risolve , come ad esempio quello fastidioso ad esempio dell app Netflix installazione su Xbox one , in cui L app parte fin da subito in modalità HDR quindi anche i contenuti SDR si vedono in HDR con un degrado di tutto il
Contenuto , per ovviare alla cosa si deve disabilitare o abilitare in funzione del contenuto la funzione HDR della Xbox
-
Confermo che anche a me è capitato di notare questo difetto tempo fa... non ricordo quale era il contenuto però.
-
Se riesco a trovare una email tecnica di Netflix gli scrivo e condivido eventuali risposte (magari, a differenza di quella ciofeca di nowtv, Netflix risponde...)
-
Purtroppo, li ho già contattati diverse volte “ora ho smesso mi sono arreso” per lamentare che L app rilasciata per piattaforma Xbox one “ lo stesso problema L aveva anche L app rilasciata per PS4 , però L ho poi venduta quindi adesso non ho contezza della cosa “ dicevo L app per Xbox one , dal momento che parte , passa automaticamente in HDR, ancor prima di poter scegliere L utente , quindi tutta la colorimetria e contrasto risultano sballate ... poi se si fa partire un contenuto HDR ovviamente è tutto perfetto , perché già il sistema è così smistasti, mentre se il contenuto è full hd oppure 4K SDR ecco verrà visto in modalità HDR..... L unica opzione resta che per tali contenuti si deve disattivare l opzione hdr in Xbox ..... per la cronaca Amazon prime video non ha questo problema, quindi non è un problema della console ...
Ebbene Netflix non conosce il problema mi ha detto “1 anno fa ormai” che avrebbero indagato.....
Possibile che nessuno usa la Xbox anche come media player ??
Comunque il problema non è stato risolto ad oggi...
-
Condivido tutto. Stesso processo mentale che ho fatto io e stesse verifiche tecniche sulla tv che ho fatto io.
D'abitudine io disabilito ogni tipo di filtro e gestione (in toto), ma mi sono accorto che con i filmati HDR non ho il controllo
assoluto dei parametri... il tv samsung impone che si veda per come è stato deciso. Ringraziando il cielo riesco a disabilitare
la funzione 'naturale' che mi da particolare disgusto e che assimila la pellicola alla visione da camera privata! :)
Prima o poi Netflix risolverà, perchè non è nowtv ed è interessata all'opinione dei Clienti.