Upgrade percorribili Digifast ? e... pollice in su per l'integrazione con Roon.
Buonasera a tutti .
- Mi aggrego alla richiesta fatta da ALBERTOPN e condivido l'upgrade.
Avere la possibilità di usare Roon Core sarebbe veramente una cosa ottima , anche perchè diventerebbe
in sostanza sia un Core che un endpoint, ed essendo la Digifast , una macchina che tipicamente può stare
accesa senza particolari problemi e collocata in ambito anche casalingo e non essenzialmente in una sala dedicata, dedicato ma non solo, darebbe la possibilità di gestire il multiroom via rete e permetterebbe di fare streaming con tutta la propria libreria musicale, condivisa da uno storage o da altri sorgenti, senza dover essenzialmente mantenere acceso il proprio computer.
Che possibilità poi poter usufruire della DRC anche mentre si ascoltano i master di Qobuz o Tidal integrati alla libreria di roon e consultabile con il cellulare evitando cosi il telecomando della situazione... ottimo upgrade ! avanti a Marco C e Marco B se questo sarà possibile.
Colgo l'occasione per chiedere un paio di cose che mi piacerebbero fossero implementate e/o modificate.
- Rivistazione della sezione Web Video , Visto che parliamo di Streaming, toglierei le categorie ( magari poi qualcuno che legge si imbestialisce, è solo una mia opinione ovviamente ) e inserirei il buon vecchio Youtube come app nativa sempre comoda e utile.
- Personalizzazione dei template, potendo scegliere sfondi e quant'altro , magari certificati da Microfast.
- Aggiunta della voce film "Da concludere" nel menù principale dopo avere selezionato I MIEI FILM , questo permetterebbe la conclusione di Film lasciati a metà e la ripresa nel punto a cui ci si è fermati.
- La gestione della propria libreria musicale con dei template che permettano artista / album e o similari , chiaramente già inseriti precedentente dall'utente in modo sensato ) e non con la visione , come avviene ora della share a livello di File System.
- La possibilità di accendere da rete la digifast ( WOL o similari ). Io personalmente disabilitando le ciabatte, alla riaccensione delle stesse il telecomando, non funzionando , impone il dover "schiacciare" il tasto di accensione.
Queste le mie "desiderate" , a voi lo studio di fattibilità.
Grazie a tutti e buona serata.
Carlo