Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera ho installato la nuova tv 46w905 sul supporto da tavolo e ho collegato i vari dispositivi (bd, ps3, skyhd, ...). Dopo aver settato la rete wifi si è scaricata ed installata un aggiornamento.
Premesso che non ho ancora modificato alcun settaggio, la tv si vede divinamente. Ho provato sia SkyHD che un BD 3D e la PS3. Con tutti i segnali la resa è eccezionale. La visione in 3D da BD è stupefacente. L'effetto di blooming quando si presentano scritte bianche su fondo nero è praticamente inesistente. Rispetto al mio precedente philips 9705 che "bloommava" non poco, questo sony è fantastico. L'angolo di visione è buono anche se, come tutti i led, ha i suoi limiti.
Ad essere "pignoli" noto solo un difettino, se così si può chiamare. Quando lo sfondo è una tinta piatta chiara (es. nei cartoni animati) nel bordo inferiore (a sinistra e a destra) si intravedono due leggerissimi piccoli aloncini chiari obliqui, Come se fosse una infiltrazione di luce dei led posti, come in tutti gli edge, sul bordo. Capita anche a voi?
Inoltre qualcuno sa dirmi se è possibile associare, nel menù home, un nome agli ingressi HDMI1, HDMI2,... sul philips si poteva rinominarli a proprio piacimento. Ma qui non mi sembra possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Prove già fatte..con truecinema la retro non si abbassa minimamente,non ce interpolazione ed il movimento diventa più scattoso con dei piccoli sdoppiamenti proprio come avviene al cinema(io ho la stessa identica sensazione di movimento),quindi molto probabile che la spiegazione sia quella che hai detto tu ovvero che sia come una modalità direct che..........[CUT]
Se mi dai conferma allora ci ho preso e penso di capire come agisce...praticamente il pannello alla base(così come lo era l'855) ha la super resolution insita nell'elettronica, che non si può spegnere. Essa fa risolvere al pannello, anche in game mode dove il motionflow è oscurato, più di 600 linee in movimento, rispetto alle tradizionali 300 di un tipico pannello lcd.
Questo comporta conseguenze anche per la cadenza a 24p pura che effettivamente sul Sony, anche a motion spento, è abbastanza fluida e godibile. Probabilmente la TrueCinema elimina anche la super resolution alla base, facendo risolvere le classiche 300 linee ma con il corretto pulldown. Questo è quello che penso io...poi non so se qualche recensore esperto abbia dato una spiegazione tecnica.
In pratica una funzione apposita per chi ama il 24p puro nudo e crudo senza alcun artificio(anche se ben fatto).
-
Già..molto probabile;)a conferma di ciò anche il fatto che l'immagine é leggermente più morbida a parità di setting soltanto attivando la truecinema!
Sapresti anche spiegarmi a cosa serve nelle opzioni eco la voce sincronizzazione selezione scena?
-
Non lo so...ce l'ho settata su no di default...magari cambiasse scena a seconda dell'utilizzo e del materiale che trasmettono ;D ma non credo lo faccia
-
In un paio di anni ho avuto due Lcd Sony, un plasma Samsung serie 8000 e un Panasonic UT50... proprio stanotte ho fatto il grande passo ed ho acquistato online il 40w905, dopo averci pensato molto ma molto a lungo... combattuto tra questo e il Panasonic GT60... ma avendo Ps3, Ps4, Wii U, Wii, Pc, XBox One e Sky HD ho preferito prendere il Sony per via del basso input lag e per la qualità video molto vicina a un plasma ma senza i difetti dello stesso (difetti molto marginali, ma mi sono stancato di vedere Sky con lo zoom 1 o togliere gli hub quando possibile nei videogames). Sono felice a metà perchè sento che potevo spendere meglio questi soldi forse ma però credo di esagerare, magari mi troverò benissimo con questo tv, tutti voi ne parlate bene. Ma so la qualità dei GT60 di quest'anno e ho paura di aver perso l'occasione di avere il miglior 42 pollici sul mercato (massima misura utilizzabile purtroppo, sennò andavo di ZT60 senza pensarci due volte). Bene tra qualche giorno sarà mio, voglio sapere solo un paio di cose. Distanza di visione circa 1,8 metri, noterò i 2 pollici in meno? Le Hdmi sono tutte le stesse o devo privilegiare alcuni ingressi per Ps3 ad esempio o Sky? Posso stare tranquillo finalmente e posso giocare tutti i videogames che ho come voglio o ci sono cose che devo sapere anche su questo tipo di schermo? Domanda sciocca l'ultima, ma la faccio lo stesso. Un grazie a chi vorrà rispondermi e lieto di postare impressioni appena arriva il mio piccolo mostro Sony. :p
-
Credo che ti stai fasciando la testa prima del dovuto! Prova prima la tv e poi vedi ;)
Sul gaming non potevi scegliere di meglio! Ha un input lag bassissimo e puoi giocare quanto vuoi senza nessuna accortezza. Giusto se sei un gamer incallito online attiva la modalità gioco dove l'input lag è ridotto al minimo. Nessun top di gamma oltre a questo Sony ha un input lag così basso.
Per la distanza di visione sta a te giudicare se ti mancano 2 pollici...ma non sono niente! Un conto è la differenza tra 40 e 46...un'altra 40 e 42.
-
Allegati: 1
Come scrivevo in precedenza, sul mio nuovo w905, per essere pingnoli, ho notato solo due piccolissimi aloncini chiari obliqui lungo il bordo inferiore (uno a destra ed uno a sinistra). Questi sono appena visibili quando lo sfondo è di un colore uniforme chiaro o medio chiaro.
Qui sotto riporto una foto che ho trovato in rete ed evidenzia il medesimo "aloncino"... anche se qui se ne vedono 2.
Capita anche a voi?
Cosa può essere?
Allegato 19078
-
Si lì ho anche io..Guardando nei vari CC li hanno più o meno tutti..E poi l'uniformità di questi pannelli che fa alquanto schifo purtroppo..e sono tutti così..sfatiamo anche il fatto del rodaggio che é solo suggestione perché la situazione non migliora minimamente con l'uso nel tempo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Si lì ho anche io..Guardando nei vari CC li hanno più o meno tutti..E poi l'uniformità di questi pannelli che fa alquanto schifo purtroppo..e sono tutti così..sfatiamo anche il fatto del rodaggio che é solo suggestione perché la situazione non migliora minimamente con l'uso nel tempo!
Ma questi mini aloncini a cosa sono dovuti?
Sicuramente non è clouding è blooming in quanto questi due difetti li avevo sul mio vecchio philips ed erano ben altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Michael
Ho appena montato il TV al posto dell'855. Qualcuno sa qual'è la procedura per self check menu (ore di funzionamento)? Per l'855 era:
A tv spento premere rapidamente i tasti I+, 5, vol-, tasto accensione sul telecomando.
Per gli occhiali 3D, che pile ci vanno? Ho visto che non sono ricaricabili! Se consumano tanto non va bene.....
Nessuno?
-
Eh eh MauroHOP, sì sono un giocatore incallito, ma amo molto anche guardare il cinema con grande qualità... e so che solo il GT60 poteva darmi la qualità al top... maledetta ritenzione... se non era per quella il GT60 lo prendevo a occhi chiusi... un altra cosa, la cornice del W905 è lucida quindi sensibile ad impronte e ditate (quindi graffi) o ruvida? E per favore, sai dirmi le Hdmi del tv se sono tutte le stesse o ce ne sono alcune con particolari funzioni? :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
promaster
Ma questi mini aloncini a cosa sono dovuti?
Sicuramente non è clouding è blooming in quanto questi due difetti li avevo sul mio vecchio philips ed erano ben altra cosa.
Non farci caso più di tanto perché nella normale visione non vedrai nulla..
Comunque sono dovuti al fatto che le cornici sono talmente sottili che evidentemente in fase di assemblaggio si creano questi inconvenienti..se ti metti fronatlmente non vedrai nulla ma se avvicini lo sguardo tra il vetro e la cornice si notano come dei conetti neri piccolissimi..comunque lascia perdere e goditi la tv!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Eh eh MauroHOP, sì sono un giocatore incallito, ma amo molto anche guardare il cinema con grande qualità... e so che solo il GT60 poteva darmi la qualità al top... maledetta ritenzione... se non era per quella il GT60 lo prendevo a occhi chiusi... un altra cosa, la cornice del W905 è lucida quindi sensibile ad impronte e ditate (quindi graffi) o ru..........[CUT]
A parte il vt60 non sono così sicuro che in ambito cinematografico il gt60 sia migliore del w9..aspetta di averlo tra le mani e facci sapere..secondo me è il contrario!
Per essere precisi concedetemi un piccolo OT:ieri ho visto in un CC un bel vt60 in cui girava un video panasonic,bene non so per quale motivo ma nei volti e cmq in tutti gli incarnati notavo come delle linee verdi(dfc?)e poi l'immagine mi sembrava instabile con uno sfarfallio abbastanza pronunciato..beh se questo è il riferimento in ambito cinema mi tengo il mio w9 tutta la vita!spero che quelle erano solo impostazioni sbagliate,altrimenti per me tali compromessi non sarebbero accettabili solo per avere un nero più basso!
-
Arydani, bisogna essere obiettivi... i Viera 2013 sono degli ottimi tv e hanno preso in tutte le recensioni internazionali l'eccellenza... ci sarà un motivo no? Però anche il W905 ha preso l'eccellenza, tranne nel 3D, funzione che mi interessa poco. Quindi sono felice del mio acquisto e spero che mi capiti un esemplare perfetto... devo ammettere che i miei 2 Sony precedenti lo erano... nessun difetto... è vero certe volte... chi più spende meno spende...
-
Stai sicuro che non rimpiangerai minimamente il GT60! Anzi...già lo scorso anno 855 e GT50 se la battevano duramente. Il Sony ha un uso molto più polivalente, specie ad uso con luce del giorno, sul gaming, uso pc ecc. Un led si sa che è più versatile. Senza contare che non ha il minimo dithering(essendo led) e puoi vederlo anche da molto vicino.
Il riferimento al buio in ambito cinematografico è lo ZT60 o VT60 casomai...ma per un uso appunto bluray al buio. Visto che non è il tuo utilizzo principale stai sereno sull'acquisto del w905. Non avrai nulla da rimpiangere in questo campo, anzi...
PS: le HDMI sono tutte identiche vai tranquillo. Giusto l'HDMI 2 è pensata anche per il pc perché ha un'uscita anche per l'audio tramite Jack cuffia(almeno per l'855 è così), qualora non si voglia far uscire l'audio tramite HDMI.