grazie ragazzi...non saprei come fare senza di voi!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
grazie ragazzi...non saprei come fare senza di voi!!!!!!
grazie ragazzi...non saprei come fare senza di voi!!!!!!!!!!
buon giorno a tutti è un pò di tempo che manco dal forum vorrei chidervi un consiglio vorrei cambiare il mio vecchio wd hd tv ho letto che la v2 è uguale al live ma senza la presa ethernet e dovendo metterlo in rete wifi quale scelgo il live o il v2.....come connetto con il wifi??? basta l'adattatore o bisogna inserire dei plugin??:confused:
Direi che il dubbio non si pone, volendolo usare in rete con collegamento Wi-Fi la scelta cade inevitabilmente sulla versione "Live", devi solo configurarlo e sei a posto.
Ciao
grazie mille nordata appena lo trovo lo aquisto.....adattatori consigliati???
Legge i files MKV con doppio o triplo audio, Si può dunque passare da una traccia audio all'altra ?
E per i sottotitoli è possibile fare la stessa cosa ?
Si puoi switchare l'audio e il sottotitolo che vuoi
ciao oldbrand7, ho acquistato finalmemte il gioiellino e devo dire davvero un ottimo prodotto...ora sul sito ho visto la compatibilità con gli adattatori wireless perchè vorrei collegarlo in rete.....hai per caso avuto modo di provarne altri che siano risultati compatibili?magari qualcosa di più commerciale che si trova ingiro
io uso il cavo lan e non so consigliarti su questo. una risorsa fondamentale per questa scatoletta è il forum del firm moddato, in inglese
http://wdtvforum.com/main/index.php#2
Ciao a tutti.
Grazie ad un'offerta potrei acquistare il wdtvlive a 109 euro; fino ad ora invece ero intenzionata a prendere l'emtec n 200.
Volevo qualche info a riguardo sul wd tv:
1) legge i file iso?
2) si può navigare nel menù del dvd oppure ti dà solo la possibilità di riprodurre il film?
3) non volendo trovarmi ad acquistare un modello vecchio sapreste dirmi se ci sono delle indicazioni sulla confezione per trovarmi un prodotto aggiornato?
Grazie a tutti :)
@ Gelida
Penso che comprenderai benissimo tu stesso che se ogni nuovo iscritto pone ogni volta le stesse domande a cui dovrebbero seguire le stesse risposte ogni discussione si ridurrebbe solo ad una serie di domande e risposte praticamente uguali.
Gli argomenti su cui chiedi informazioni sono ormai stati trattati decine e decine di volte nell'ambito di questa discussione, con un po' di lettura e/o ricerca puoi avere le risposte ai tuoi quesiti.
Ciao
Immaginavo.
Non ho tempo per leggere decine di post per trovare la risposta alle mie domande; potete anche cancellare la mia richiesta.
Grazie.
Ho la prima versione del WD TV e non ho mai aggiornato il firmeware, volevo sapere, se aggiorno il firmeware all'ultima versione cioè 1.03.01 risolvo il problema dell'audio in DTS cioè la possibilità con l'uscita audio impostata su stero di farlo uscire sui cavi RCA?
Un altra domanda, io il WD TV lo suo su un VPR HD 720p, oltra a impostare gli Hz in base ai fotogrammi al secondo, secondo voi dovrei impostare anche la risoluzione a 720p per evitare ulteriori schatti o la posso lasciare a 1080P?
Il firmware sarebbe comunque da aggiornare poichè si risolvono alcuni problemi e vengono apportate alcune migliorie, non avrai comunque la possibilità di ascoltare l'audio DTS, che rimane prerogativa delle v. 2 e del Live.
Per quanto riguarda la risoluzione la cosa dipende anche dalla risoluzione del file.
Se è di 720 allora di deve uscire a 720 in modo che non ci sia una operazione inutile di upscaling a 1080 che poi dovrà essere annullata all'interno del TV (quindi 2 interventi inutili).
Se il file ha risoluzioni diverse d 720, 576 oppure 1080, allora conviene fare la prova se uscire con la risoluzione originale e far fare il lavoro al TV oppure impostare 720 sul WDTV e far fare a lui il lavoro, confrontando poi il risultato per stabile quale delle due elettroniche fa il lavoro migliore (magari non ci sono differenze), questo una tantum.
Ciao
Grazie, ora mi tocca comprarmi il Live :mad:, vabbe almeno oltre al dts avro anche il vantaggio del fatto che l'ard disk si spegne quando spegni l'apparecchio.