boh... idem. nessun anello.
a parte che dopo la prima visione ho disattivato tutto il disattivabile :D
Visualizzazione Stampabile
boh... idem. nessun anello.
a parte che dopo la prima visione ho disattivato tutto il disattivabile :D
..cosa andrebbe disattivato per non avere problemi??
nelle impostazioni utente (picture durante riproduzione) trovi vari filtri, tra cui nitidezza, contrasto dinamico ecc...ecc...
non so se creano problemi, a parte il contrasto che spara i bianchi, però io disattivo tutto sempre :)
Ieri sera ne ho visto uno...ma anche cambiando i parametri non è scomparso...ecco la foto:Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
http://roma.zero.eu/wp-content/image...7b441c22b9.jpg
:D
Scherzi a parte, io ho disabilitato quei filtri perchè IMHO non servono a nulla...
ragazzi .. vi pongo una domanda che mi assilla da un pò:
sto muxando un paio di episodi con il video inglese e l'audio italiano. finito il tutto provo il video qui nel mio pc e va tt bene. lo provo nel lettore (questo del topic!) in salotto.. e non so perchè, ma l'audio di quasi tutto l'episodio non è ben sincronizzato. gli manca sempre quel mezzo secondo circa che incide sulla visione perchè si nota! Ho provato poi il file in un lettore normale che legge i divx e funziona bene!
Stupidamente ho pensato fosse "colpa" della tv da 40'' (samsung led) che mi facesse vedere i dettagli più in grande rispetto allo schermo del mio pc da 19''. Ma poi ho collegato alla TV l'altro lettore (da divx) e è tutto perfettamente in sincronia.
Ora: è possibile che debba cambiare qualche impostazione del lettore? Ho smanettato un pò, ma la situazione non cambia! Il file video è un avi e se vi può essere utile, questo è quanto segnala VLC:
-Audio:
* Codifica: mpga
* Canali: stereo
* Campionamento: 44100Hz
* Bitrate: 128 kb/s
-Video:
* Codifica: xvid
..ecc...
Cosa c'è di sbagliato? :confused: :confused:
Spero in una risposta di uno di voi! :(
ps. comunque.. era la prima volta che collegavo il lettore normale alla tv samsung e :eek: ..la differenza d'immagine è sbalorditiva. Questo lettore della LG fa davvero un lavoro stupefacende anche nei comuni file divx!!
EDIT: provando ancora ho notato una cosa: l'audio ritorna in sincronia non utilizzando gli altoparlanti della TV, ma quelli per il Dolby! E infatti, attivando entrambi gli altoparlanti (dolby + tv) si sente uno sfasamento nella voce. da cosa può dipendere? ..Come mai con il lettore divx gli altoparlanti della tv funzionavano bene?
Secondo me potrebbe essere che la traccia audio sia a bitrate variabile. I Pc di solito li trattano agevolmente, mentre i standalone possono causare di certi problemi.
Ne approvitto per riproporre una domanda a cui nessuno a risposto in modo esauriente e ho ancora tanti dubbi.
Vi risulta se il bd390 legge MKV o m2ts con le seguenti caratteristiche:
- Video (h264, Mpeg2 o Vc-1) solo in standard Blu Ray;
- audio in HD (Dolby TrueHd, DTS Master Audio);
- sottotitoli (che formato supporta? devono essere interni o esterni?)
- capitoli (li supporta?)
Per capirci, avete mai fatto copie dei vostri blu ray in mkv, senza modificare il video originale, quindi nei tre formati di cui sopra?
Avete avuto problemi di compatibilità?
Sapete per caso se la Lg renderà il lettore compatibile con le ISO?
Un saluto a tutti!
e c'è un modo per rendere il bitrate del mio episodio non variabile? (se c'è un procedimento poi me lo cerco io) Dite che sia questa cosa a causare il problema?
Per il tuo problema... non ho mai provato a fare quello che chiedi, ma se non mi sbaglio, dovrebbe supportare le ISO.. o almeno mi sembrava di aver letto così nelle prime pagine di questo topic!
I sottotitoli li legge sia interni che esterni ai files. Gli .srt esterni li legge senza problema, così coime mi è capitato di vedere per quelli interni!
Altri non so dirti!
No, il lettore non legge le ISO al momento...Citazione:
Originariamente scritto da askmanu
Ci risiamo!
Avevo mandato in assistenza l'LG 390 perchè non si collegava col modem (Alice Gate 2 Plus).
Mi hanno "rifatto le saldature e revisionato l'apparecchio !!??", ma ha funzionato una volta (come già aveva fatto da nuovo) e poi si è bloccato sull'errore!:cry:
Non riesco più a impostare il wi-fi, anche se il primo passo di riconoscimento dell'SSID di Alice lo fa sempre.....:(
Aiuti?
Grazie
scusatemi allora! ricordavo male!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ciao ho preso il db 390 finalmente.
Prime impressioni molto buone ma ho bisogno di alcune tue dritte per settarlo al meglio con il tv samsung 40656a che se non erro qualcuno ha.
Prima di tutto ho visto il disco di terminator salvation ed è stato uno spettacolo.Audio e video fenomale.Colegato wifi ad infostrada e provato a vedere filmati su you tube.:D
I collegamenti sono:
Premesso che il collegamento lg bd390 con il tv è sulla hdm2, perchè su hdm1 ho sky.
Inoltre ho un bose 321 (5,1 canali virtuali) sulla cui uscita video 2 ho amplificato qualsiasi cosa si veda trasmessa alla tv.
Sull'ottico del vose ho già un recorder della sony.
Allora sparo le domandine sulle quali spero tu o qualcun altro possa aiutarmi
1.Quando giro tra le sorgenti tv mentre anche se è spento sky messo du hdm1 la sorgente la vedo, se il blu ray è spento la sorgente in tv hdm2 non la vedo tra quelle su cui posso posizionarmi prima di accendere il lettore, mentre quando accendo il lettore la vedo.
E' corretto? Devo fare qualcosa sul tv forse?
2.Impostazione parametri.
Aspetto TV :
-meglio 16:9 originale o 16.9 full?
Risoluzione:
-corretto impostare su 1080P (di defoult era su 1080i) ma se la tv arriva a 1080p perchè non tenerlo cosi?
mod v 1080p :
-50Hz o 24HZ?
Colore hdmi
-YCbCr corretto?
3.AUDIO
Esendo un bose 321 a 5.1 canali come configurare?
-HDMI/spdif messo su DTS (il tv non ha il dts o meglio mettere PCM?)
-Freq campion ..che mette? non ho idea..
Grazie per ora...
Si, è corretto. L'anomalia è del decoder sky (se è spento, la tv non lo dovrebbe vedere come se fosse collegato).Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Originale. Corretto il 1080p se la tv lo supporta.Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
24 Hz se il tv li supporta. Ok YCbCr (ma io non ho visto differenze dal RGB)Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Non ho capito com'è collegato il lettore al Bose.Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Grazie Dave, ho ascoltato il tuo consiglio :)
se non ricordo male non avevi anche tu il samsung come il mio?
Quote:
Originariamente inviato da gizmosira
-50Hz o 24HZ?
-YCbCr corretto?
24 Hz se il tv li supporta
.........................
Ma il tv non supporta anche fino a 100HZ ho è un altra cosa?
Meglio mettere 24 quindi?
.........
Per Il bose non me lo chiedere come è collegato in quanto me lo fece un amico.
Da quello che su sull'uscita video 1 ho il cavo ottico con un dvd recorder.
Al video due, collegato via cavetti giallo , rosso e bianco va dietro la tv con una specie di sdoppiatore della bose.
In pratica, sia che vedo sky (coolegato con hdmi, sia che vedo la tv normale o che veda il lettore blue ray sento l'adio sull'uscita video 2.
Sulla video 1 ho il cavo ottico e lo vedo solo col recorder...
Immagino che non sia fors eil meglio che potreui ottimizzare meglio, ma non sono un super utente :( .... questo è quello che so dirti.
p.s (devo ancora collegarmi al pc , ma mi chiedo se il pc ha ip fisso e al lettore ho messo il dinamico, potrebbe essere il motivo del perchè pare a vista non si vedano?) non ci ho ancora perso tempo, ma al volo ho notato che in rete beccava un altro pc che era anche lui in dinamico e non il mio portatile che han ip fisso.
Grazie
Tiziana
Che samsung hai?Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
No, i 100 Hz sono frutto di frame interpolation..è un'altra questione.Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
mmm...in queste condizioni, è meglio mettere PCM (dubito che sentirai colonne sonore in DTS con questi collegamenti).Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Qua non so dirti nulla purtroppo...Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
le40a656A.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76