complimenti e buona visione
Visualizzazione Stampabile
complimenti e buona visione
Prima di procedere, volevo chiedere a chi lo ha già fatto, in cosa consiste il nuovo firmware 2.62 ? Conviene farlo ? :)
riporto quanto scritto in un precedente post:
Ver 2.62
Enhances stability of BD-ROM/DVD-Video/AVCHD playback
Enhances stability of BD-LIVE functions
Ragazzi ho in prova questo grande lettore.
Ho apprezzato il video super. Molto migliore del denon3800 sui dvd e migliore sui blu ray (sara' l'accoppiata con il plasma forse?)
L'audio per ora l'ho collegato in coassiale (non avendo il pre con uscita hdmi). Sapete dirmi se c'e' qualche regolazione da fare in questa configurazione. Non si sente benissimo, eppure il pre riconosce il core della codifica dts.
Ps Per il video, sui bd e' superiore anche al philips 9500, mentre sui dvd il philips si avvicina (philips comunque migliore del 3800 sui dvd.....)
Tra qualche settimana avrò questo tipo di problema
La catena sarà
Pioneer LX 91
Pre Classè SP 75
Finale Classè CAV 180
il pre ed il finale sono oggetti di buon livello ma senza le decodifiche audio HDMI (non mi interessano)
Leggendovi, se ho ben capito devo uscire dal Pioneer con le 6 connessioni analogiche e collegarle alle entrate analogiche del pre. Da qui partirà il cavo diretto al sub ed a loro volta altri 5 cavi diretti verso il finale (a proposito, il pre è un 7.1 io ho solo 2 surround qual'è l'uscita giusta? surround o surround rear? boh)
A parte che mi toccherà svenarmi per acquistare 11 cavi RCA , ho sentito qualche vocina che mi ha detto "dimenticati che la sezione audio del Pioneer sia superiore a quella di un oggetto del livello del classè. Entra in coassiale sul pre classè e fai fare il lavoro audio a lui".
A parte il risparmio sull'acquisto di una quantità industriale di cavi , cosa pensate come resa di questa seconda ipotesi?
Grazie fin d'ora
Stefano
Surround naturalmente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
Così perdi la possibilità di usufruire delle codifiche HD dei BD...Hai speso un botto per il lettore e mi fai il braccino sui cavi? :DCitazione:
Originariamente scritto da wallace61
Al quesito 1: l'uscita giusta è SURROUND (no rear).
Al quesito 2: se vai in digitale al pre classè perderai le decodifiche audio HD. Fai una prova con entrambe i collegamenti e renditi conto da solo se e quanto il classè è superiore al Pio.
GrazieCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
:p nooo non è una questione di "braccino" (anche se provengo dall'audio 2 CH e, per come li intendo io 6 coppie di buoni cavi RCA mi vengono a costare quasi quanto il lettore ) la mia era una domanda rispetto ai valori assoluti di decodifica audio.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
L'X91 lo prenderò per le specifiche video, per l'audio è vero che, come dici tu, costa un botto, ma il pre, costa(va) 4 volte di più.
Vero è che nel nostro ambito non sempre ciò che costa di più lo vale effettivamente, però il tarlo me lo ha messo.....
Comunque, come afferma anche il messaggio di seguito al tuo, forse non mi resta che fare la prova.
Vi ringrazio entrambi
Stefano
Potresti ripiegare su 3 set di cavi component video ed un solo cavo RCA stereo di buona qualità...probabilmente risparmieresti un po' rispetto a 11 cavi RCA mono.
Disponibile il Firmware 2.65 :)
Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE playback
Performance improvement
ciao
provo ora a scaricarlo e aggiornare il pio...
grazie a robwin
Molto bene! Grazie della segnalazione. Sapete se è gia disponibile per lo scaricamento via lan? "Performance improvement"... :)
Avete notato qualche miglioramento?
scaricato ieri via lan, con la mia adsl da 6Mbit, tempo occorrente circa 10 minuti, più altri 15 circa per il completamento dell'aggiornamento fino allo spegnimento automatico del lettore.
provato ieri sera il bd di casino royale, a spanne non mi pare ci siano miglioramenti, imho.
certo che non senti benissimo; non collegandoti alle sue uscite analogiche, perdi la peculiarità del lettore di avere una ottima sezione audioCitazione:
Originariamente scritto da allegri
e come appena detto da Dave76: "Così perdi la possibilità di usufruire delle codifiche HD dei BD..." (anche)
saluti V50
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Probabilmente Nino, la nuova release è servita a rendere il lettore compatibile con il Blu Ray Avatar, la Fox ha aggiornato la protezione BD+, creando non pochi problemi a molti lettori tra cui i ns. amati Pioneer.
ciao