scusate ,sapreste dirmi quali tv deintarlacciano meglio?grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate ,sapreste dirmi quali tv deintarlacciano meglio?grazie
OnslaughtCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
scusa hai ragione, ci si sta ripetendo, per pigrizia non avevo mai usato la ricerca...e rileggendo tutti i post, ho letto che qualcuno suggeriva piuttosto di far deinterlaccaire a lettore ad ampli o altro...è proprio questo il mio dubbio anzi ignoranza, in caso di visoni inaccettabili è possibile far passare il segnale televisivo sd, da altri apparecchi come quelli che ho indicato...e pur non essendo un realta conosci la qualità dei faroudja...
Ciao
@bonola
... le opinioni che girano del solito modesto deinterlaccio sono cose per esperti.
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx
E' assolutamente possibile utilizzare "altro" per ovviare alle pecche di un deinterlacer: si va dai dvd recorder(il mezzo meno pregiato),passando per i sintoampli(ce ne sono diversi con ottime sezioni video,come onkyo e denon),per arrivare ai processori video(la scelta migliore,ma i prezzi sono molto alti,ed anche la complessità è decisamente superiore).
Ottimo link, ne consiglio a molti la lettura.Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
Grazie
Un ultimo quesito, quanto c'è di vero o di rilevante, quando si dice che un segnale sd mostra meno artefatti su un hd piuttosto che su un full hd, nel senso so benissimo esserci una differenza enorme di calcoli e compensazioni in più, ma vorrei sapere se è rilevante, anche se purtroppo sulla linea Panasonic, la scelta di un hd ready, ti toglie un sacco di altre opzioni.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nessuno parla mai poi sul Pz85, di quella che viene chiamata sezione audio con BBH3D Viva, conosciete le caratteristiche...
Ciao
Su un hd-ready la resa delle sorgenti sd è sicuramente migliore,detto questo però,i full hd panasonic non lavorano male nemmeno in sd,ergo,se intendi far uso di sorgenti in alta definizione(ps3,xbox 360,blu ray),ti può convenire l'acquisto di un full hd(piuttosto diventa importante la distanza di visione).
Infatti non l'ho mai detto, ma ho ben 3.5 mt di distanza, e puntavo sul Pz85 il 46", mi spaventava il fatto di imbattermi in programmi televisivi magari in 4:3 dove con un 42" la larghezza dovrebbe essere si circa 60 cm, ma neanche vorrei imbattermi su un 50", dove probabilmente un segnale sd risulterebbe eccessivamente imbarazzante...o no...
Sto comprando tutto da 0, ecco perchè chiedevo anche prima consigli su dvd o sintoamplificatori, sul quale per qualità prezzo mi intrigava molto l'avr255 di Hk che monta appunto un Faroudja Cinema.
L'harman kardon potrebbe essere un'ottima scelta(anche perchè secondo me suonano bene: mi sono sempre piaciuti sotto questo punto di vista).
Il problema,vista la tua distanza,è che per notare la differenza tra full hd ed hd-ready dovresti avere un 60"(e forse non ti basterebbe nemmeno quello).
Certo è che,andando su un hd-ready panasonic,si perdono alcuni funzioni,quindi dovresti valutare se il PZ85 ti offre qualcosa che ti interessa molto: a quel punto avrebbe senso comprarlo anche se non potrai notare il maggior dettaglio.
il problema e' che gli hdready alto di gamma stanno sparendo....Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sono perfettamente d'accordo, anche perchè con l'ultima serie in uscita oltre al suono, hanno implementato anche molte novità attuali di cui pare il Faroudja a 10 bit.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per la distanza il 46 Pz85 la scelta nasce spero da una giusta mediazione tra materiale sd e hd, con il primo vedrò meno le imperfezioni, con l'hd mi perderò qualche dettaglio, è ovvio, anche perchè ho visto film in 720p ed erano molto egregi devo dire, anche perchè spero che tutti noi oltre che le sfumature di un film, ci si concentri anche a guardare il film.
Della serie 8 si parla di tutto, ma nessuno parla ne bene ne male del BBH3D Viva Sound, sai le caratteristiche.
Il full comunque lo prenderei, in vista di un'altra disposizione eventuale futura dell'arredo, forse di un maggiore contrasto, e un maggiore numero si sfumature, da valutare.
Effettivamente ho visto il px80 e già pare molto buono, comunque l'indecisione è tra 50px80 o 46pz85.
Ultimo quesito se il Faroudja va a 10 bit, dovrei optare che tu sappia al pz800 secondo te.
Grazie e Ciao.
Non ti serve il PZ800 per quello che hai citato(sono altri i motivi per cui dovrebbe,al limite,interessarti).
Sulla sezione audio del PZ85 non ho informazioni aggiuntive rispetto a quelle che si trovano sui siti panasonic.
il 50px80 nn esiste...se vuoi un 50 ready, devi prendere il px8Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Salve a tutti, se possibile chiedo cortesemente ai possessori del pz85 di riportare una recensione sulla qualità del televisore, immagini in sd-dtt-bd-dvd ecc.
Vi chiedo questo perchè sarei interessato all'acquisto e vorrei conoscere il parere di un'utilizzatore finale del prodotto.
Pensavo o al 46pz85 o al 42pz800.
La mia distanza di visione è a 2,80 m.
Grazie.
per notare la differenza di dettaglio tra full hd ed hd-ready su un pannello plasma da 50 pollici quale deve essere la forbice di distanza esatta, dato che problemi di spazio non ne ho e di conseguenza posso gestirmi al meglio la distanza per un pannello da 50 pollici full hd della serie pz:)