Visualizzazione Stampabile
-
raga, dato che oramai dovremmo essere quasi tutti fuori rodaggio (ammesso che ciò serva, e ne dubito), direste cortesemente come avete impostato la tv in modo definitivo dopo il rodaggio? (o anche senza rodaggio, come ho fatto io:)) giusto per capire la media d'uso migliore...
comincio io:
modalità immagine: normale/normale;
luminosità 50%;
colore 50%;
contrasto 80%;
nitidezza 80%;
tutti i filtri disattivati (qui ancora devo approfondire in base ai vari segnali gestiti quale sia il settaggio migliore, work in progress);
aspect ratio su auto;
risparmio energetico on (cmq la sera lo spengo dall'interruttore generale della tv);
audio in digitale con surround on, bassi al 50% e alti al 80%;
se ho dimenticato qualcosa ditelo...ora postate le vostre impostazioni...ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da WII
mi potresti dire per cortesia qualche impostazione per migliorare questo tv?
Te ne do giusto un paio:
- lascia perdere il periodo di rodaggio. Non serve.
- togli la modalità immagine di tipo dinamico e mettila normale.
- goditi i film in formato originale: se quindi vedi le bande nere sopra e sotto, lasciale! Mettendo in Zoom sfuochi completamente l'immagine. Le bande NON restano assolutamente impresse sullo schermo.
P.S.: aspetta a cambiare il tuo lettore. Anch'io ho un vecchio lettore DVD (Sony) collegato tramite scart, ma funziona alla grande. Ci sono lettori nuovissimi (ma scarsi) che danno risultati pessimi anche se collegati con HDMI!
Ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
come avete impostato la tv in modo definitivo dopo il rodaggio?
Le impostazioni possono (e dovrebbero) variare in base alla sorgente.
Guardando il digitale terrestre (uscita TV) ad esempio, tengo attivo il filtro MPEG (da ON fino a Massimo, a seconda della qualità della trasmissione), facendo così si eliminano un pò talune imperfezioni. Ciò non vale per i DVD (uscita HDMI o altre, in base a come hai fatto i collegamenti).
A parte la nitidezza, che l'ho ancora a 50%, (ma proverò ad alzarla per vedere l'effetto) tutto i resto le mie impostazioni sono uguali (la modalità audio la cambio in base a ciò che sto guardando).
P.S.: ho la TV dal 7 Maggio, ma non ho fatto rodaggi (in cui non credo): tutto OK!!!:D :D :D
ciao;)
-
vero che con l'mpeg attivato i disturbi vengono addolciti, ma a discapito della nitidezza, e come se sull'immagine viene applicato un velo, l'ho hai notato anche tu? per questo preferisco disattivarlo...
ha una cosa, tu l'opzione Motion Pattern Noise Reduction la tieni su on?
infine, leggendo le caratteristiche del pannello, vorrei meglio capire se tali funzioni sono regolabili o sono gestite automaticamente dal VREAL2 senza possibilità di intervento dell'utente...mi riferisco a queste funzioni:
"Numerose le avanzate soluzioni proprietarie presenti, come Digital Optimizer che rileva ed elimina il rumore tipico dei segnali video digitali, per produrre immagini ancora più nitide e chiare; o Motion Pattern Noise Reduction che riduce i falsi contorni delle immagini in movimento, per migliorare ad esempio la visione dei programmi sportivi; o ancora Sub-Pixel Controller che regola ciascun punto RGB per eliminare i bordi frastagliati anche dalle linee diagonali"
che ne pensi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
vero che con l'mpeg attivato i disturbi vengono...
Mpeg: Concordo. tengo il filtro attivato solo in talune occasioni (segnale poco limpido della trasmissione)
opz. Motion Pattern Noise Reduction: non ci ho mai fatto caso. Ci guarderò (da che menu vi accedi?)
Sub-pixel controller/Digital optimizer/etc..: sono sicuramente funzioni gestite direttamente dal processore.
Poi non so se sia possibile modificare talune funzioni tramite un menu di servizio. Ma non so se poi sia il caso di intervenire manualmente...:confused:
P.s.: ho il px42700, ma a parte la risoluzione (maggiore nel 50 per via delle maggiori dimensioni), l'elettronica è identica.
Ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cochi
Si, anche con dischi hd ed infatti sono alquanto perplesso per l'assenza di differenze. Aggiungo tuttavia che la qualità delle immagini è veramente eccellente.
Ad integrazione del mio precedente post i dischi hd a cui mi riferivo sono quelli contenenti i film presi a noleggio da Blockbuster e recanti il simbolo HD che il mio lettore legge perfettamente.
@AS4FX Sul lettore ( che peraltro ho intenzione di sostituire in tempi brevi con uno più performante) che ho collegato al pana in hdmi1 ho lasciato le impostazioni di fabbrica. Mi confermi quindi che è meglio impostarlo a 576p? ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...Motion Pattern Noise Reduction: non ci ho mai fatto caso. Ci guarderò (da che menu vi accedi?)...
pag. 20 del manuale...da quello che c'è scritto, credo che funziona solo con segnali analogici...però non specifica se funziona anche con trasmissioni via satellite...es, se trasemttono una gara di calcio o F1 via sat sulla rai, il PNR sarebbe attivabile?...dal manuale sembrerebbe di si (decoder sat collegato in component? con la scart si può?), a patto di non collegare il decoder sat via hdmi...vaneggio? :)
http://img297.imageshack.us/img297/7667/019in6.th.gif
-
Citazione:
Originariamente scritto da cochi
...i dischi hd a cui mi riferivo sono quelli...Mi confermi quindi che è meglio impostarlo a 576p?...
ma allora era come pensavo (e non poteva essere diversamente), il samsung HD870 legge solo i normali dvd pal (720x576p), mentre non può assolutamente leggere i dvd Blu Ray o HD DVD, cioè i nuovi dvd ad alta risoluzione (1920x1080p/24p)...
si, lascia pure a 576p, tanto questo lettore non riesce a fare di piu...in questo modo, il lettore leggerà i normali dvd a 576p e invierà tale segnale alla tv senza fare alcun intervento (questo vuol dire anche che se il film è registrato bene lo vedrai bene, ma se è masterizzato male o troppo compresso i difetti li vedrai tutti, cioè vedrai realmente cosi com'è registrato il contenuto senza interventi da parte del lettore), una volta che il segnale giunge alla tv a 576p (buono o scarso che sia il segnale ricevuto dal lettore), l'elettrocina della tv penserà a upscalare il segnale ricevuto a 576p fino alla risoluzione nativa del tuo pannello (nel mio caso ad esempio, lo trasformerà da 720x576p a 1366x768p)...
se invece hai un lettore di alta qualità (tipo un denon dal 1930 in su) oppure un lettore di blu ray o hd dvd di fascia alta, è meglio lasciare fare l'upscaling al lettore perchè normalmente lo farà meglio della tv...
-
Forse intendi i wmv-hd? Mi pare che da BB ci siano solo "l'esorcista-la genesi" e "hero".
Gli unici altri hd sono i BD.
Non capisco a cos'altro ti riferisci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
pag. 20 del manuale... (decoder sat collegato in component? con la scart si può?), a patto di non collegare...
Grazie mille!!!:)
No, non vaneggi. Ho notato che a seconda dell'uscita utilizzata (AV1, AV2, HDMI etc) le opzioni disponibili cambiano (addirittura mi pare non sempre in base allo stesso criterio). Comunque non ho ancora approfondito a dire la verità, talmente sono soddisfatto in generale del mio Pana!!!:D
ciao!
-
la mia speranza e che via sat l'opzione PNR sia gestibile on-off...sarebbe uno strumento in piu a disposizione nella gestione di immagini in movimento...vedrò appena mi installano l'impianto satellitare...
whè, però nessuno che posta le proprie impostazioni...non fatevi pregare...cosi facciamo una bella media...cmq mi pare di capire che il pana px gia con le impostazioni di fabbrica lascia soddisfatti la maggior parte degli utenti...ottimo segno...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
pregare...cosi facciamo una bella media...cmq mi pare di capire che il pana px gia con le impostazioni di fabbrica lascia soddisfatti la maggior parte degli utenti...ottimo segno...;)
Io personalmente smanetto poco, ma la differenza che ho notato è che la qualità TV con DT dipende da chi trasmette e vista la perfezione di alcuni canali mi domando come si fa a giudicare che un modello è meglio di un altro, tipo il tanto decantato e introvabile Hitachi pd 9700 che in sd è il migliore o i vari modelli Pioneer con i neri eccezzionali, non sarò un perfezionista e non avrò un occhio allenato ma il PX 700 mi sembra un ottimo prodotto, ieri ho provato la card per vedere le foto , un'ottima impressione e facile da usare. saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da zzblitz
E' meglio una pessima giornata di pesca che un ottima giornata di lavoro...
Quoto alla grande...scusate l'off-topic;)
Cmq vi leggo sempre e faccio i complimenti per la vostra competenza.
Continuate così.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zzblitz
...mi domando come si fa a giudicare che un modello è meglio di un altro...
forse ho frainteso il tuo intervento, ma guarda che noi si discuteva su alcune utili opzioni del px, non se il px è meglio o peggio di altre marche...che sia un ottimo prodotto lo si sà, non credo che oramai serva rimarcarlo...;)
-
dopo 140 ore di utilizzo con il mio px700 th42 , utilizzato per il 70% con videogames e il rimanente con dvd e b.r. posso fare un bilancio pressochè definitivo:
1)tutte le "paranoie" sullo stampaggio e sulla delicatezza di questo schermo al plasma sono fantasie ...e il mio uso fatto principalmente con ps3 lo dimostra
2)l'unica "precauzione" è stata quella di tenere la modalita' su "cinema" per le prime settimane ma poi ho scoperto che rimane quella migliore in generale:D
3)il materiale h.d è il suo pane...la visione dei b.r è spettacolare e quella dei dvd ottima.... consiglio vivamente un merighi test per settare al meglio i paramentri di luminosita' e contrasto.
4) sonoro di alto livello, vivamente consigliato a chi non dispone di un impianto h.t