Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ps. Tu riguardo al VP50 che dici ?
Che sono abbastanza stranito!
In tempi non sospetti sono stato il primo a lamentare costantemente la mancanza delle funzionalita' preannunciate e della scomparsa delle suddette dalle brochure. Ma non e' servito a nulla!
Il bello e' che tu ci speri ancora. Io invece mi auguro solamente che si riesca ad ottenere almeno una permuta vantaggiosa per entrambe le parti e che ci consenta di colmare questa lacuna tecnica.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Il bello e' che tu ci speri ancora.
MASSIMO
Finche' in Audiogamma mi dicevano che in DVDO il firmware con il DNR gia' girava sul VP50 ( adesso mi viene da pensare che forse quello che hanno visto era il prototipo del VP50Pro, peccato che mai nessuno pero' l'ha neanche lontanamente accennato, altrimenti secondo te quanti VP50 avrebbero venduto ? ), ci credevo si, ma ormai evidentemente, le parole equivalgono quasi sempre all'aria fritta, che ci vuoi fare non si finisce mai di imparare ....
Per la verita' avrei dovuto far tesoro delle problematiche Denon ( anche li mai risolte), insomma per una volta tanto ho valutato male ( anzi troppo bene ) quelli con cui ho avuto a che fare.
Quanto all'offerta, aspettiamo a vedere, ma non mi aspetto niente di buono, stavolta spero proprio di sbagliarmi.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Io mi auguro solamente che si riesca ad ottenere almeno una permuta vantaggiosa per entrambe le parti e che ci consenta di colmare questa lacuna tecnica.
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Quanto all'offerta, aspettiamo a vedere, ma non mi aspetto niente di buono, stavolta spero proprio di sbagliarmi.
Saluti
Marco
Nulla di personale, solo una amara constatazione di carattere generale... Però è una vera tristezza vedere che di fronte a questa situazione ormai un po' tutti sperano solo di avere buone condizioni per la permuta. Sarò idealista, sarò forse un eterno Peter Pan, però quello che dovremmo augurarci dovrebbe essere tutt'altra cosa che dover spendere meno soldi possibile per passare al modello superiore.
La cosa è assai frustrante, secondo me: se nemmeno in casi così smaccatamente evidenti si arriva a sperare di avere una completa gratificazione delle proprie pretese, significa che abbiamo abbandonato del tutto l'abitudine a pretendere il rispetto dei nostri diritti. In questo, come in altri campi (ben più importanti) della nostra vita.
Io provo a non rassegnarmi.
Ettore
-
Ettore condivido il tuo stato d'animo, il mio è similare solo che, non credendo più nei miracoli, spero fixino almeno i 24p per il VP50.
Devo dire che provo un pò di sana invidia verso chi riesce ad andare oltre :) ed a sperare in una permuta migliore, sicuramente è molto + disilluso di noi :D
Sottolineo il passaggio sempre di Ettore qualche post più su, e cioè: Audiogamma è intervenuta qui in passato (sig. Missoli), potrebbe farlo adesso, solo per far comprendere la situazione a tutti e schierarsi: vien da pensare che evidentemente prendiamo dagli yankee solo il peggio, in questa circostanza: il silenzio (colpevole, a mio avviso).
Ultima considerazione per i possessori delusi/disillusi:la battaglia legale è sentiero molto in salita ed oneroso, la cattiva pubblicità invece è a buon mercato, a buon intenditor...
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
però quello che dovremmo augurarci dovrebbe essere tutt'altra cosa che dover spendere meno soldi possibile per passare al modello superiore.
Gia', ma se DVDO, che ripeto e' il costruttore, dopo un anno ( pubblicamente ) si e' accorto, che l'hardware del VP50 ( che gli e' servito come prototipo sfruttando i suoi clienti come cavie per sviluppare il modello successivo per tappare i buchi dell'attuale ) era insufficiente noi che dobbiamo e possiamo fare oltre che lamentarci ?
Io penso che forse Audiogamma, sicuramente uno dei piu' importanti distributori/importatori italiani, se e' vero che sono cosi' esperti e con una cosi' lunga esperienza alle spalle ( io comincio a dubitare di queste qualita' dopo questa ed altre volte con cui ci ho avuto a che fare ), e non figurare come dei semplici girascatole, dovrebbero dire a DVDO :
Amici abbiamo sbagliato in tre:
1)I Vostri progettisti a pensare che i gate dell'FPGA del VP50 fossero sufficienti, dicendo al reparto commerciale di includere nelle specifiche del prodotto funzioni che non potevano essere implementate.
2)Noi a credervi promettendo cosi' al TAV scorso davanti ad un nutrito pubblico di possibili acquirenti queste caratteristiche, rischiando di fare la figura da cioccolattai.
3)I poveri clienti che hanno creduto ai vostri depliant, ulteriormente e ripetutamente rassicurati da noi.
Quindi poche storie, prendetevi le vs. responsabilita' e non fate i furbi con la solita politica di upgrade, ci rimetteremo 1/3 a testa propronendo cosi' condizioni per la permuta molto piu' convenienti di quelle attualmente proposte, cifre, le attuali, che gravano unicamente sulle spalle dell'utente finale.
Citazione:
La cosa è assai frustrante,
Ettore
Certo che lo e', pero' in Italia queste cose sono ormai all'ordine del giorno e vedere che adesso accadono anche nel resto del mondo lo e' ancor di piu'.
La realta' e' che non ci si puo' far niente, se non tentare le vie legali con esito incerto, spese da sostenere, e durata della disputa infinta o quasi .... ( proprio per questo accadono queste cose comunemente e sempre piu' spesso, chi le fa sa che rischia poco ).
Come diceva Nightfuel, forse la strada giusta, se non verremo trattati come ci spetta, sara' quella di diffondere l'accaduto e diventare ipercritici verso chi ha fatto il furbo, ovviamente per lungo tempo ....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Non ti so dare una vera risposta tecnica, ma credo che il VP30 con segnali 1080i si comporti come il mio precedente processore [cut]
ma effettuava una sorta di deinterlaccio/interpolazione.
Il deinterlaccio del VP30 con segnali 1080i è solo di tipo field, rispetto al DVDO's Precision Deinterlacing™ che viene effettuato solo su segnali 576i o inferiori.
Quindi un ingresso HD-SDI sembrerebbe sprecato sul VP30.
http://www.anchorbaytech.com/support...nterlacing.php
http://en.wikipedia.org/wiki/Deinter...lacing_methods
Le caratteristiche del VP50pro aggiungono
Mosquito Noise Reduction
Fine Detail Enhancement
Edge Enhancement
HDMI 1.3 Enabled
ISF ccc Certification
2 programmable 12v triggers
Upgradeable to SD/HD-SDI Dual Input Module
Panamorph Mode 1 and Mode 1 compatible
Un pò poco rispetto all'upgrade se non vengono risolti i bug e le gravi limitazioni per la propria configurazione.
Ma in questo caso meglio verificare il corretto funzionamento prima di decidere l'upgrade, non si sà mai...
Per la mia configurazione il VP50 è più che adeguato e aggiornarlo per avere 3 filtri aggiuntivi (da provare e regolare??) mi pare troppo.
Curioso che nella tabella comparativa abbiano tolto la spunta del PReP per il VP50 dalla tabella
Reference Series, VRS Technologies.
Per fortuna ce l'abbiamo già implementato dal firmware 1.01 :D
http://www.anchorbaytech.com/support/comparison_chart/
Ora come ora il VP50 sembra indicato per display 720p o per ingressi max 1080i.
Per queste configurazioni resta un eccellente prodotto, perfetto per migliorare SKY-HD e per gli attuali lettori HD-DVD che escono a 1080i.
Chi possiede proiettori CRT, Full-HD con sorgenti 1080p oggi dovrebbe guardare più in alto o in altra direzione.
Certo che se ritiravano il VP50 per montare il chippone coi gate adeguati per implementare le features promesse potevano mettere d'accordo gli upgradisti contenti dagli ingressi 1.3 e chi necessita solo di fix tenendosi tutto il resto dell'hardware.
-
Scusate, sarò anche pessimista :( , ma se sull'e-shop di DVDO si apprende che il trade-in internazionale del Vp50 verso il VP50Pro è il seguente:
"VP50PRO with HDMI 1.3 + HD-SDI Input Module Bundle Package Upgrade Upgrade From: iScan VP50 w/ SDI Trade-in Credit $2100 Total to pay $3,418.00"
come si può pensare che a "pochi Euro" ci sia il trade-in con la nuova macchina? Sarà interessante sentire cosa verrà detto da Audiogamma al Top Audio & Video...
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Anche perchè appena sotto nella stessa pagina si dice:
The iScan VP50 also adds:
World Class 1080i Deinterlacing - Motion, Edge and Source-Adaptive Processing
Complete processing of 1080p for PC, HD-DVD and Blu-ray Disc formats as well as upcoming PS3
Progressive Source Input Cadence Detection (Source-Locked Output without Deinterlacing)
PReP, Progressive Reprocessing
Certo che in quanto a comunicazione, pur essendo americani, la ABT è rimasta MOLTO MA MOLTO indietro...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
come si può pensare che a "pochi Euro" ci sia il trade-in con la nuova macchina?
Fammi capire.
Il VP50 viene valutato 2000$.
Il VP50pro senza la sk HD-SDI costa quindi 1499$.
La sk SDI viene valutata 100$.
Mi stai dicendo che la sk HD-SDI costa 2019$.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Il deinterlaccio del VP30 con segnali 1080i è solo di tipo field
Appunto, non mi veniva il termine esatto, così l'ho detto in italiano (deinterlaccio a campi) :D
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Ora come ora il VP50 sembra indicato per display 720p o per ingressi max 1080i.
Per queste configurazioni resta un eccellente prodotto, perfetto per migliorare SKY-HD e per gli attuali lettori HD-DVD che escono a 1080i.
Chi possiede proiettori CRT, Full-HD con sorgenti 1080p oggi dovrebbe guardare più in alto o in altra direzione.
Scusa, ma perché mai? Accetta in ingresso segnali Full HD, esce a risoluzioni fino a 1080p, tratta segnali 24p... Ora, va bene (mica tanto) che non possono più inserire i vari filtri di riduzione rumore video/esaltazione dei particolari e dei profili dell'immagine, ma il VP50 è e resta un processore HD, quindi mi pare il minimo che i vari bug tutt'ora esistenti nel trattamento dei segnali 1080p debbano essere risolti (almeno qui, mi pare di aver letto su AVS che lo stesso J. Allen ha precisato che il 24p verrà fissato dopo l'uscita del VP50PRO. Quindi, alla peggio, ci tocca aspettare ancora qualche mese). Se non faranno nemmeno questo, l'azione legale scatta di certo, almeno per conto mio. E non sto scherzando: ho venduto il mio vecchio processore della concorrenza, aggiungendo un bel mucchio di euro, proprio per entrare in possesso di un processore in linea con i segnali HD, compresi i Full HD (il mio vecchio PE1000 era in questo in linea con il VP30, ossia effettuava sul 1080i un semplice field deinterlacing). E il VP50 è tuttora presentato come HD Video Processor:
The DVDO® iScan™ VP50 is a high-definition video processor and A/V hub that converts standard definition, high definition (including 1080p) and PC signals from your DVD player, HD-DVD player, Blu-ray Disc player, HD DVR, game console or PC to any output resolution between VGA and 1080p, including popular HDTV resolutions such as 720p and 1080i.
Ora, se verrà di fatto declassato a SD Video Processor, mi spiegate per quale motivo lo abbiamo acquistato??????? Non voglio nemmeno pensare a quella evenienza...
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Scusate, sarò anche pessimista :( , ma se sull'e-shop di DVDO si apprende che il trade-in internazionale del Vp50 verso il VP50Pro è il seguente:
"VP50PRO with HDMI 1.3 + HD-SDI Input Module Bundle Package Upgrade Upgrade From: iScan VP50 w/ SDI Trade-in Credit $2100 Total to pay $3,418.00"
come si può pensare che a "pochi Euro" ci sia il trade-in con la nuova macchina? Sarà interessante sentire cosa verrà detto da Audiogamma al Top Audio & Video...
C.
Ti quoto in pieno. Infatti la questione del trade-in a me non interessa proprio. Io voglio il processore che ho acquistato, ossia quello che tratta in entrata/uscita segnali 1080p, compresi quelli 24p, e che effettua sui segnali video tutti i processamenti promessi e pubblicizzati. Se non sarà possibile, cercherò la via migliore per ottenere il massimo risarcimento possibile.
A proposito del TAV, invece, sono anch'io molto interessato a sapere di persona il pensiero di Audiogamma, visto che la promessa risposta in questa sede tarda a giungere (che strano...!!!). Ho già stampato a colori le due versioni della brochure del VP50, giusto per semplificare i discorsi che verranno affrontati. E sto disperatamente cercando qualcuno di noi interessati che sia presente il venerdì pomeriggio, perché credo che presentarsi insieme sia di certo meglio che andarci alla spicciolata, come cani sciolti. Quindi lancio di nuovo l'appello: nessuno di voi è interessato alla cosa?
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
La realta' e' che non ci si puo' far niente, se non tentare le vie legali con esito incerto, spese da sostenere, e durata della disputa infinta o quasi .... ( proprio per questo accadono queste cose comunemente e sempre piu' spesso, chi le fa sa che rischia poco ).
Qui, sinceramente, non sono così d'accordo. Hai perfettamente ragione se si pensa di intentare causa singolarmente, come privati. Tramite un'associazione di consumatori, invece, la cosa è ben differente, soprattutto se si pensa che la problematica riguarda tutto il territorio della CE, e da qualche anno gli enti a cui appellarsi e le normative a tutela delle leggi di mercato si sono moltiplicate. Il problema, semmai, è trovare un'associazione interessata ad occuparsi della cosa, ma secondo me dato che si parla di una grossa società USA, e dell'intero territorio europeo, il caso è assai appetibile. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Come diceva Nightfuel, forse la strada giusta, se non verremo trattati come ci spetta, sara' quella di diffondere l'accaduto e diventare ipercritici verso chi ha fatto il furbo, ovviamente per lungo tempo ....
Saluti
Marco
Su questo non ci sono dubbi. E ho già iniziato a farlo. E di certo non per cattiva fede: ho sempre detto che IMHO il VP50 è un ottimo processore, almeno se verranno fixati gli attuali bug... tra i quali la piena compatibilità con il 1080p24 in entrata/uscita (qui, però, mi pare sia in buona compagnia, dato che è un problema abbastanza comune anche alla concorrenza, che infatti non sempre ha già disponibile questa feature sulle proprie macchine). Ciò che fa, cioè, lo fa bene. Con segnali SD, poi, è davvero fantastico, anche se la mancanza del DNR è in questo caso gravissima (sui segnali di SKY Sport questo filtro è secondo me indispensabile...).
Ma se mi dovessero chiedere se rifarei la stessa scelta tornando indietro, risponderei NO senza ombra di dubbio. Ed è per questo che, ora, non posso che criticare e sconsigliare l'acquisto di un prodotto DVDO a chiunque me lo chieda (e, vi assicuro, mi succede spesso, via MP... come credo a qualsiasi altro forumer con un po' di anzianità di servizio). Le alternative ci sono, allo stesso prezzo o leggermente superiore, però la serietà è in genere maggiore di quella dimostrata da Anchor Bay, e per me questo non è un particolare secondario. Così come la fidelizzazione del cliente... ma quella vera, tipo PMS o soprattutto Lumagen. E anche Calibre, con il suo Vantage, ha dimostrato di essere una casa seria.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
A proposito del TAV, invece,
Quindi lancio di nuovo l'appello: nessuno di voi è interessato alla cosa?
Ettore
Io ci andrò, però posso solo giovedì mattina.... vediamo che dice...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Io ci andrò, però posso solo giovedì mattina.... vediamo che dice...
I vari pareri, e ciò che ci verrà detto, ovviamente dovranno essere condivisi qui nel 3d, a beneficio di coloro che al TAV non sono riusciti ad andare. Io posso solo venerdì pomeriggio... anzi, spero di potere...
Ettore
-
ma dei problemi che avete riscontrato voi
AFdigitale li ha trovati o cosa?
io ho notato solo tra i contro per l'acquisto che il firmware andrebbe sistemato (o qualcosa del genere)
per il resto dicono che è un buon processore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
io ho notato solo tra i contro per l'acquisto che il firmware andrebbe sistemato (o qualcosa del genere)
per il resto dicono che è un buon processore.
E infatti questa e' la situazione: e' un buon processore con un firmware, che dopo un anno, e' ancora ben lungi dall'essere stabile e con vari problemini qua e la ....
Il problema per chi l'ha comprato e' quello che doveva fare e che invece non fa ed ovviamente che per ottenere queste caratteristiche "mancanti" si e' costretti, da quello che si e' capito, ad una costosa e ben poco conveniente permuta.
Per chi invece ancora deve comprare un prodotto DVDO il problema penso sia capire l'effettiva affidabilita ( in tutti i sensi ) di questo marchio e di chi lo distribuisce.
Ognuno dopo il TAV trarra' le proprie conclusioni.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Scorrendo la tabella, ho notato un'altra stranezza. Secondo questo schema, infatti, sia gli input che gli output hdmi del VP50 sono in versione 1.1
Leggendo le caratteristiche elencate da J. Allen nel primo post del famoso 3d sul VP50, su AVSForum, si notano caratteristiche diverse.
Lì, infatti, gli input sono annunciati in versione 1.2, a differenza dell'output che sarebbe 1.1
La conclusione che si trae è che... in fatto di comunicazione e coerenza, sembrano più italiani che americani...
Ettore
PS: c'è qualcuno che si unisce a me nell'intentare una causa contro DVDO che ha promesso quattro input hdmi 1.2 per il VP50, e poi ce li ha dati solo in versione 1.1???? :sbonk: