Ripeto non so come funzionino i settaggi di un lg, ma il Sony in HDR ha la luminosità ed il contrasto al Max. E se il massimo dei nits che esprime è x, non è che li puoi alzare li puoi solo rimappare con il tone mapping.
Visualizzazione Stampabile
Ripeto non so come funzionino i settaggi di un lg, ma il Sony in HDR ha la luminosità ed il contrasto al Max. E se il massimo dei nits che esprime è x, non è che li puoi alzare li puoi solo rimappare con il tone mapping.
Assolutamente si. In tutte le modalità. Io per certi contenuti anche l'oled pro motion
Ti stai decidendo per il cx? Tempo fa se non ricordo male dicevi che il bx ti sembrava meglio....
A me si è rotta una TV dopo 2 anni e 15gg ma può essere una casualità
io sono appena passato da un qled ad un cx e trovo quest'ultimo veramente poco luminoso, devo ancora abituarmi...se penso che il bx è ancora più scuro aiuto
Da poco anche io nel club del 55CX...............avendo vissuto tutte le epoche delle svolte tecnologiche dei TV, mi permetto sommessamente di dire che Dopo SONY con il Trinitron seguita poi da SHARP con i TV piatti LCD appaiato a PANASONIC con il PLASMA merito ora alla LG con gli OLED.....................fosse stato per alcuni altri presunti colossi saremmo ancora con gli LCD di 10 anni fa.......
sicuramente, infatti la luminosità l'avevo abbassata ed anche di molto, ma al momento ne sento un pochino la mancanza, specialmente in hdr gli dava un bel "pop" alle immagini, comunque penso sia solamente questione di abitudine, infatti mi trovo bene con settaggio su "nitidezza" per avere più luminosità, che spero di abbassare pian piano
eh appunto...se hai tanta luminosità e poi la devi tirare già da bestia...che sneso ha?
Il pop lo detesto io figurati...tutto ormai si riduce a vedere falsato e pop...
Hai visto il video? Trovi differenze specifiche e particolari? non riesco a capire io addirittura in alcune mi pare meglio quasi il bx nelle scene vicino al nero...
Vero che non ho ancora capito se è in sdr o hdr....ha ragione roob...il preset è standard, non hdr..
lo vedo in tutte le condizioni di luce, ho un soggiorno open space parecchio luminoso tra l'altro, ma anche la sera al buio lo trovo un pelo poco luminoso, ma a me piace un'immagine leggermente spinta; comunque concordo, a parte la luminosità è superiore in tutto.
sisi ho visto il video, non ti avevo piu' risposto: quando fuma è un puntino rosso in mezzo al buio pesto certo, purtroppo su netflix è in hd normale e quando accende il sigaro la fiamma è leggermente pixelosa comunque l'effetto è notevole, sono sicuro che sul qled sarebbe stato molto scadente
qualcuno ha collegato ad una RTX una serie X con l'ultimo firmware e sa se il 4K 120FPS 4:4:4 12 bit si riesce ad abilitare?
Volevo prendere il 48CX come monitor da collegare ad una 3080 in HDMI, ma questa cosa dei 40gps mi frena.
12 no, ma nvidia ha sbloccato i 10bit via driver per cui hai 4K 120FPS 4:4:4 10 bit. anche con un c9 che ha hdmi 48Gps ottieni lo stesso risultato perchè lo schermo è 10bit e oltre non va. guarda sul tubo ci sono parecchie prove col 48 come monitor
Devi darti qualche settimana shimokita. Dopo un anno e mezzo di Q9FN, inizialmente l'unica cosa che mi aveva un po' spiazzato del C9 era appunto la minore luminosità. Una volta trovati i settaggi adatti però, e soprattutto dopo essermi abituato al tipo d immagine più naturale e meno luminosa dell'oled non torno più indietro. Potrei tornare all'lcd solo con la tecnologia micro-led ma anche quella sarà da valutare. Certo un oled da 900/1000 nits come i Panasonic HZ2000 o GZ2000 mi piacerebbe, alla fine però anche i 700/750 nits degli LG CX/C9 vanno bene. Anzi, preferisco di gran lunga l'HDR del C9 che quello del Q9FN.
Esatto è che question di abitudine... Trovo che in realtà poi anche la luminosità uno la trovi eccessiva sui qled e veda che l'immagine è poco naturale.
A me l'elevata luminosità generale non dispiaceva tutt'altro. Allo stesso tempo però almeno sul Q9 si portava dietro anche dei problemi, ad esempio un eccessiva luminosità dei volti. Infatti sarà che sono ignorante in materia, ma non riesco a capire come si possano amare tv da 4000nits. Ci vorranno occhiali da sole e crema solare:)