Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rock
Ragazzi la Shield è ancora il miglior player in giro o c'e' altro?mi date un consiglio perfavore ?...stavo per cedere e prendere il rockchip RK3399 ma mi sono bloccato,al momento ho un dune hd che fino ad oggi è stato un gran mediaplayer,stabilità e qualità video e supporto eccellenti....
grazie max
rockchip RK3399 non sono un granche come player,corelec ci gira abbastanza bene ma non e molto consigliato sono per giocare o usare linux.
"miglior player" è molto relativo dipende cosa ci devi vedere e dove/come.
-
Si infatti. Anche perché all'uscita non dovrebbe mancare molto, quindi forse è meglio aspettare per farsi un idea. Tra l'altro Rock un buon player ce l'ha già e l'attesa non sarebbe così sofferta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
rockchip RK3399 non sono un granche come player,corelec ci gira abbastanza bene ma non e molto consigliato sono per giocare o usare linux.
"miglior player" è molto relativo dipende cosa ci devi vedere e dove/come.
Anche gli Zidoo sono ottimi ma non per lo streaming, perché a meno che le cose non siano cambiate ultimamente, Netflix e Amazon video sono limitati a 480p, credo per una questione di license.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Si infatti. Anche perché all'uscita non dovrebbe mancare molto, quindi forse è meglio aspettare per farsi un idea. Tra l'altro Rock un buon player ce l'ha già e l'attesa non sarebbe così sofferta.
bhà a livello di player non credo ci sia grosse novità, Google non a rilasciato nuove API.
magari faranno una versione speaker che vanno tanto adesso, oppure qualcosa a livello di game.
-
In effetti le prime news dicevano che la nuova versione sarebbe stato un ulteriore refresh, ma finché non sarà ufficializzata possiamo fare solo congetture. Prezzi da valutare a parte ovviamente, la nuova versione può avere senso se oltre all'hdmi 2 1 supportate anche Atmos, Vision e HDR10+, allora si che sarebbe davvero il box definitivo:)
-
Atmos già funziona.
Dolby vision é già supportato deve essere abilitato dal os e dalle app.
HDR+ sono semplici tracce hdr10 con metadati in più , quindi modo come sopra.
Se la shield avesse Fire os queste cose già funzionerebbero.
Tecnicamente adesso che uscita in Italia la firestick 4k é meglio della shield,tipo supporta auto switch fps/hz con prime video.
HDMI 2.1 serve solo per i giochi.
-
È vero che molti la usano come player e non per giocare, io sono tra quelli:) Essendo però la Shield anche una console l'HDMI 2.1 ha senso.
Il Vision anche se per il momento non posso usarlo so che c'è, l'HDR10+ invece sapevo che non era supportato. In questo caso meglio così, a breve dovrebbe arrivarmi sta benedetta fibra e potrò sfruttarlo direttamente dalla Shield.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
È vero che molti la usano come player e non per giocare, io sono tra quelli:) Essendo però la Shield anche una console l'HDMI 2.1 ha senso.
Il Vision anche se per il momento non posso usarlo so che c'è, l'HDR10+ invece sapevo che non era supportato. In questo caso meglio così, a breve dovrebbe arrivarmi sta benedetta fibra e potrò sfruttarlo diret..........[CUT]
DV e HDR+ ci sono le App sulla TV non ha usare la shield e dubito ci saranno in futuro.
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Essendo però la Shield anche una console l'HDMI 2.1 ha senso. ..........[CUT]
bhà per quali giochi ?!?!
-
Be per chi non può collegare il pc direttamente alla tv la Shiled può fare comodo.
Onestamente sulla Shiled il DV e l'HDR10+ non ho potuto mai provarli per colpa della mia adsl che non va oltre i 16 mega. Con la tv in firma invece lo streaming SDR preferisco vederlo dalal Shield perchè i colori sono più naturali e meno sparati. Qui però entra in gioco anche la qualità e/o la calibrazione della tv, ecco perchè la cambio:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Be per chi non può collegare il pc direttamente alla tv la Shiled può fare comodo.
..........[CUT]
è uno streaming video come strava come GeForce Now .
In pratica e come se vedessi la tua partita su youtube.
Il VRR del HDMI 2.1 dubito che si possa applicare allo streaming di un video.
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Be per chi non può collegare il pc direttamente alla tv la Shiled può fare comodo.
Onestamente sulla Shiled il DV e l'HDR10+ non ho potuto mai provarli per colpa della mia adsl che non va oltre i 16 mega...........[CUT]
neanche con la 1000 mega , non funzionano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
è uno streaming video come strava come GeForce Now .
In pratica e come se vedessi la tua partita su youtube.
Il VRR del HDMI 2.1 dubito che si possa applicare allo streaming di un video.
neanche con la 1000 mega , non funzionano.
Nemmeno il Dolby Vision ovimax? A quanto ne so almeno su Amazon video funzionava, per quei pochi contenuti DV che ci sono su Amazon certo.
Onestamente non so se il VRR funziona via software, credo di si però. Il G-Sync funzionava via hardware ma ora lo fanno funzionare anche via software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Onestamente non so se il VRR funziona via software, credo di si però. Il G-Sync funzionava via hardware ma ora lo fanno funzionare anche via software.
funziona una scheda video collegata ad un monitor o una TV, con uno streming di un video come fai ?!? esistono codec che cambiano gli fps di un video ?!?
-
Si in effeti hai ragione:)
-
si ma con la firestick 4k puoi vedere solo in streaming se non ho capito male non è un vero e proprio mediaplayer giusto??
-
fire os ha implementato auto-switch fps/hz prima di android tv.
http://www.aftvnews.com/explanation-...mazon-fire-tv/
Il limite è che non c'è la porta LAN, serve un adattatore USB-otg è audio HD non funziona.