Sì gli ho detto che un esperto ipotizzava la t con mi diceva che probabilmente cambieranno di nuovo le due schede principali e anche la t con. Grazie mille per la tua spiegazione.
Visualizzazione Stampabile
quindi il 65m7000 ha:
- una motherboard
- la T-con
- una ulteriore scheda ?
Ne ho riscontrati diversi apparte il problema del bt709 di cui non mi importava granché, il primo problema era che in momenti in cui non te lo aspetti mi comparivano 2 schermate nere in successione una dopo l'altra della durata di un paio di secondi circa e poi ritornava l'immagine di quello che stavo vedendo. A questo problema si è aggiunto quest'altro difetto secondo cui quando faccio zapping sul satellitare dopo qualche canale zappingato il tv va in loop continuo nella fase di accensione e resta sempre in quel modo. Ho anche fatto dei video a dimostrazione de problema.
Il Questa tv ci sono 5 schede elettroniche.
Scheda madre.
T con.
Scheda wi fi.
Scheda inverter o scheda di alimentazione.
Schedina posta sotto il joistik che serve anche per il telecomando.
vedendo la prova del 6800 su avforums non mi pare sia così superiore al nostro 7000.
Se dovessero sistemare il problema del bt709, dell'hdr nelle app e aggiornare ad hlg direi che il 7000 è ancora uno straordinario tv lcd.
E' un M7000 migliorato, come scritto sia su avforums che nella recensione francese. I miglioramenti non sono stravolgenti però ci sono. Dal miglioramento dell'HDR, all'aumento della copertura dello spazio colore DCI-P3, fino ad arrivare alla nuova interfaccia smart molto più reattiva (chissà se decideranno di aggiornarla anche sugli M7000).
Cito da avforums (usando google translate): Tuttavia siamo stati particolarmente lieti di vedere che Hisense ha affrontato la maggior parte delle questioni che abbiamo sollevato nelle recensioni precedenti, rendendo questo televisore l'ultimo modello in un processo evolutivo molto positivo.
ma non mi pare sia proprio così:
lo spazio colore (vado a memoria) ha una copertura del 66% contro il 67% del 7000, l'hdr è molto simile, non è granché più luminoso (e l'hdr su pannelli edge sappiamo benissimo cosa comporta se spariamo troppo alta la luminosità, anche i neri diventeranno grigi), il pannello del 7000 dicono tutti sia 120Hz contro i 60 del 6800, il local dimming dicono sia meglio nel 7000.
Insomma, questi miglioramenti tangibili non li vedo granché, se poi aggiornassero il fw con le correzioni che ho detto in precedenza.
Io uso la TV solo in native e ora che hanno corretto le barre lampeggianti con il file FRC è praticamente perfetta con i settaggi di Craven per il FW H0121
L'unica cosa come detto è l'HDR con Netflix che al momento mi manca, spero arrivi il prima possibile
Quello di YouTube è implementato da cani per il momento. HLG da quando ho la TV sul satellite è passata UNA singola trasmissione, ergo non mi pare che il materiale abbondi e per il momento posso stare anche senza
quindi a oggi conviiene comprare l'm7000 o l'n6800 ! una curiosità i canali sd si vedono in modo accettabile? e le partite come si vedono in hd?
Allora ragazzi mi dice il tecnico che hanno ordinato le 3 schede nuove la Main la Power e la t_con. Adesso aspetto che mi riportano la mia tv è spero senza più difetti.
ad oggi conviene comprare m7000 o il n6800?