Grazie ancora! Ciao
Visualizzazione Stampabile
Il display del Q10 PRO a voi da qualche segnale di vita?
A me a parte mostrare l'ora e/o la durata del film non da nessuna altra indicazione.
Tutte quelle spie che si intravedono da spento (1080 / 720/ hdd/ ecc.....) dovrebbero accendersi al momento giusto?
Qualcuno sa se aggiungeranno la compatibilità col Dolby Vision.
Finora ho sempre usato il player di kodi trovandomi bene, ora, avendo comprato una nuova tv 4k e per usufruirne, sono tornato al player himedia (è corretto vero?). Continuo ad usare kodi per le copertine naturalmente, ma c'è una cosa che non mi piace e che non so se si può risolvere in qualche modo, quando inizio a vedere un filmato e per qualsiasi motivo esco o non lo vedo fino alla fine kodi me lo segna subito come letto, non come dal player kodi che mi fa vedere la percentuale di visione e me lo lasciava nei film in progress. Spero di essermi spiegato bene. Ad es. nella skin originale di kodi, nella schermata principale dove ci sono i recenti aggiunti, anche solo se ne faccio partire uno per sbaglio ed esco subito mi toglie subito il film e devo andare a ricercarmelo in mezzo a tutti i miei film.
C'è un modo per evitare questo?
grazie
No, kodi non può e il team non vuole gestire i player esterni. Ill watch status funziona solo con player interno.
Kodi lo puoi usare benissimo anche per film 4k col Q10 basta che usi addon per avere lo switch automatico degli fps,l' unico limite è sempre che funziona solo passtrought solo del DD,DD+ e DTS. Niente audio HD , 3D e niente full menu.
Se vuoi un alternativa a kodi per avere jukebox + watch-status + himediaplayer usa Archos , niente ISO e BDMV però ... tutto non si può avere.
Ti ringrazio per la risposta l'Hi-Frequency Switcher lo conosco e proverò anche con archos.
Buonasera.
Quando mi capita di spegnere il sistema tramite l'interruttore di rete, e poi riaccenderlo, succede che il display del HiMedia rimane con tutte le luci illuminate per un paio di minuti e poi rimane illuminata solo la spia rossa dello stand-by.
Ciò accade ogni qualvolta lo disconnetto dalla rete elettrica, chiedo se è un comportamento normale.
https://s10.postimg.org/ygs00pmkp/Ri..._33_34_Pro.jpg
Grazie
quando colleghi i box android alla rete elettrica si avvia una specie di pre-boot ( non sò come si chiama ) per accendere elettronica del sensore infrarosso del telecomando, poi col telecomando si avvia android vero e proprio.
Molto simile allo stand-by delle tv.
Allora non devo mai spegnere la ciabatta, operazione che normalmente faccio anche per altri componenti Home Theatre?
Intanto AUGURI A TUTTI.
Non so perchè ma me la sentivo che doveva esserci qualcosa di "allergico" con Android 7.
Dopo tanto tempo finalmente mi sono deciso ad effettuare l'upgrade dal firmware 1.1 (Android 5.1) ad 2.0.6 (Andrid 7), ho rilevato 2 problemi.
Ho effettuato l'upgrade utilizzando la procedura del pulsante posteriore, e ho utilizzato il firmware di migrazione ANDROID 5.1 TO ANDROID 7 v2.0.4 e dopo ho aggiornato alla versione 2.0.6
1- Utilizzando il mediacenter non risco più ad accedere ai file, che prima accedevo regolarmente, con il messaggio "NEtwork error, please check network state" oppure "new server error"
https://s17.postimg.org/nwmbxelfj/Ri..._05_38_Pro.jpg
https://s17.postimg.org/9rgivlce7/Ri..._06_10_Pro.jpg
2- In Kodi il Wrapper non funziona, solo il videoplayer funziona regolarmente.
Secondo me forse questa è la conferma che la stabilità è garantita con Android 5.1, altrimenti che diavolo sto sbagliando?
Grazie