Non avevo notato che il link fosse lo stesso :D
Visualizzazione Stampabile
In generale si puo' regolare la risoluzione?
Vorrei capire se posso portare in giro la chiavetta firestick di Amazon usando lo smartphone come hotspot per vedere Netflix... a 1080p (o peggio 4k) ovviamente una connessione mobile consuma troppo. Scendendo a 720p (o anche 480... pazienza se perdo in definizione tanto sarebbe solo per i momenti in cui davvero non ho nulla da fare) sarebbe decisamente piu' gestibile
La risoluzione su Netflix è autoadattativa, parte con risoluzione bassa poi aumenta se c'é banda.
Immaginavo... cosi però è scomodo per l'uso mobile. Avendo un piano a consumo (come praticamente la maggior parte immagino) il fatto di avere tanta banda vuol dire anche una risoluzione maggiore... ed un consumo maggiore (non oso immaginare quando possa consumare ma di solito in full hd è già di per se uno sproposito).
Scusami mi riferivo a postazioni fisse con problemi di banda "esterni", di come settare la banda per risparmiarla si parla qui (spero sia aggiornato...).
https://www.xplornet.com/support/int...flix-settings/
Grazie mille! Ho visto che da smartphone c'è la possibilità di scegliere l'opzione risparmio dati... ora devo controllare se è possibile anche da firestick amazon
P.s. ho controllato sul sito. Purtroppo da li invece non è possibile selezionare la risoluzione (dall'articolo linkato ad oggi devono avere modificato questa possibilità)... dubito che sia possibile anche dalla firestick di amazon.
Sulla pagina italiana di netflix poi scrivono che un'ora di streaming a basso consumo equivale a circa 1 giga ... decisamente tanto. Ho usato per molto tempo amazon prime video usando lo smartphone come hotspot ed i consumi erano decisamente inferiori (300 mega circa all'ora)
Oggi mi scade l'abbonamento. Devo dire di essermi trovato bene . Non rinnovo subito solo perchè credo di aver visto quasi tutto quello che mi interessava ed adesso aspetto un paio di mesi che arrivino le nuove stagioni delle serie tv che piu' mi hanno preso o altre nuove (stranger things, dark...) per riattivare il mio account (da sottolineare. Se si sospende l'account prima del rinnovo automatico lo si puo' riattivare in qualsiasi momento... ). Di sicuro nel periodo vacanziero (come avevo detto piu in alto. Avevo optato per l'opzione carta prepagata e devo dire che è stata comodissima (ci sono diversi tagli, da 15 a 50 euro). Il costo della prepagata non corrisponde perfettamente al canone mensile (ad es. carta da 15/25... abbonamento da 7.99, 11,99, 15,99) ma se si fa il recesso prima del rinnovo automatico netflix durerà esattamente il costo della prepagata (ossia vi danno dei giorni in piu' corrispondenti al credito residuo della prepagata).
Ieri sera stavo guardando la puntata 3 di Narcos Messico 2 e mi sono accorto che le immagini in molti casi erano poco nitide nei dettagli.
Credo sia la compressione di Netflix, ma ieri era molto elevata e dava fastidio!
Ho una connessione 30mbit e ieri la puntata è sempre andata a 5.35mbps / 1080.
Qualcuno di voi che ha notato la stessa cosa?
Si vede bene al minuto 1:31, c'è il primo piano di una donna, il suo vestito è tutto sgranato. Se riesco posto una foto..
Si certo credo che tutti abbiano notato questa cosa , ne parlai io stesso molto tempo fa , la
Prima cosa che notai questa cosa , per me è come se fosse un algoritmo, se fate caso , solo al centro dell immagine è tutto nitido e a fuoco mentre tutto il resto fa fuori fuoco e diventa poco nitido ..... credo sia Netflix che faccia questa cosa .
Però mi domando a cosa serva mandare il titolo il
Dolby vision per poi vedere questo schifo ........ bah ..... pensa che ho preferito non vederlo col vpr propio per questo
Motivo , meglio con la ti oled da 55 pollici .
Qui abbiamo tutti Netflix, il termine"schifo" più che dare la misura di cosa faccia Netflix (cosa che vediamo sul nostro Tv quotidianamente) dà la misura delle tue aspettative... io ti suggerisco di fare come me: ho risparmiato gli euro in più della versione 4K e rispetto ai 90 euro che mi estorce RAI i 150 (versione HD) che pago a Netflix sono comunque benedetti.
Senz' altro qualcosa c'é, su certi titoli (forse perché meno visti?) ho più interruzioni per buffering e spesso un crollo di risoluzione (rispetto alla semplice HD che pago) che non mi sembra giustificabile con problemi sulla rete.
Il difetto che dici non l'ho mai notato, ma do per scontato che la risoluzione possa essere una scelta della regia o del direttore della fotografia, faccio sempre l'esempio dei primi piani nei quali la vera HD (non parlo nemmeno di 4K) è impietosa e se non si è interessato alla salute dermatologica dell' attore può anche fare, quella sì, un po' schifo.
Io non nessun crollo o perdita di risoluzione , i film tutti , partono alla
Massima risoluzione è la mantengono per tutto il tempo , ho sicuramente una buona linea internet molto veloce è stabile ....
Alcuni titoli su Netflix hanno questa chiamiamola “cosa” nel senso che ciò che stai al centro dello schermo si vede bene , mentre tutto il resto va fuori fuoco e perde completamente di definizione .... la prima
Volta che notai questa “cosa” pensai di avere un problema al mio VPR o qualcosa che non andasse nei miei occhi . Poi capii che erono alcuni titoli Netflix che nonostante il blasono Dolby Vision , avevo questa “cosa” insomma si vedono così , il dettaglio solo concentrato al centro .... mi meraviglio che affermi di non aver mai notato la cosa , è davvero molto visibile .
Il discorso Rai non c entra nulla ,in questa discussione , siamo in Italia è paghiamo tasse per ogni cosa è là si paga anche per possedere un apparecchio radio/TV ,non paghi per quello che vedi , paghi perché possiedi una TV , quindi in questo discorso c entra poco....
Di Netflix sono soddisfatto ma quando guardò certi titoli come Narcos o altri e vi è questa”cosa”
Penso che forse sarebbe meglio vedere il titolo in SDR o full hd ma basta avere il dettaglio a pieno schermo , piuttosto che limitarlo solo su una porzione ..... mio parere ovviamente .
Devo però provare a vedere lo stesso titolo che ha questo modo di vedersi quando è alla massima potenza cioè appunto in 4K dolby vision , a visionarlo su in altra TV con Apple TV ma nella versione 2K e quindi senza hdr .... voglio provare a vedere se il titolo si vede sempre messo a fuoco solo al centro .... questa è una cosa che credo di non aver fatto , si spiegherebbe perché dici di non aver mai notato questa cosa ....
Mi scuso per lo sfogo sulla rai ma parlando di TV è un po' il mio "delenda carthago"...
...provero a farci caso ma avendo l'abbonamento HD (d'altro canto guardo molte cose solo HD) sarà difficile che lo riscontro in questo periodo poi sto guardando Altered Carbon e le scene sono tutte un po' buie...
Pace guarda lo faccio io per te .... perché ho 2 Apple TV a casa , una 4K connessa nel mio
Living , con vpr e oled 4K , ed in altra Apple TV 2k connessa in cucina con te Samsung 2K , ecco con quest ultima proverò a mandare in play ad esempio narcos , che partirà così in full hd e capirò se avrà lo stesso modo di vedersi o Meno, lo faccio oggi appena sarò a casa , ovviamente posterò qui.
Tranquillo per il discorso RAI ... ma in Italia come già detto paghiamo le tasse più disperate , anche se esponi la
Bandiera italiana c è una tassa da pagare quindi perché non pagarla per il possesso di un apparecchio radio /Tv .... quindi siamo in Pace ....
Io guardo solo contenuti HD dato che ho l'oled full hd.
Ieri la mia ragazza ha guardato una puntata di breaking bad e non ho notato tutto questo calo di dettaglio nei bordi.. forse è una cosa di narcos? Indagherò