É giá stato detto più volte che è possibile cambiare solo il bulbo e non la lampada completa. Si risparmia parecchio, diversi utenti fanno così ma non so dove le abbiano prese
Visualizzazione Stampabile
É giá stato detto più volte che è possibile cambiare solo il bulbo e non la lampada completa. Si risparmia parecchio, diversi utenti fanno così ma non so dove le abbiano prese
Fantastico… A quanto pare il bug è talmente clamoroso che i recensori d'oltralpe non sono stati in grado nemmeno di mettere l'X500 in condizioni di normale funzionamento. Pertanto, hanno abbandonato il test proprio a causa dell'impossibilità di usare il proiettore, concludendo con questo sconsolato commento:
Incrociamo le dita affinché la ditta costruttrice riesca a trovare velocemente una soluzione a questo difetto di fabbrica, ma non sapremmo che altro consigliarvi se non posporre l'acquisto di questo modello in attesa di un ipotetico aggiornamento.
La pagina dedicata alla totale débacle del JVC DLA-X500 è reperibile qui.
Tanti rivenditori (so che Simone lo fa), su richiesta, effettuano un controllo qualita' sui vpr...
Basta chiedere di farlo anche sull'hdmi in maniera tale da farsi mandare un vpr a posto...
Saluti gil
E' un problema mica da ridere per le povere lampade a mercurio. Speriamo che risolvano in fretta.
ma cmq tra un rs49 e un rs48 non mi sembra ci sia un abisso per la qualita video o sbaglio ?
La differenza grossa è l'iris dinamico per neri mai visti prima
ma e' cosi sconvolgente un 48 da un 49 ?
Della serie "…E ora qualcosa di completamente diverso", il bellissimo nuovo vpr Sony 4K Ultra Short Throw.
Peccato solo per i 30.000-40.000 $ di prezzo… :D
Beh, adesso "sconvolgente" mi pare esagerato...:p
Pero' indubbiamente passi avanti ne sono stati fatti:
_Matrici di nuova generazione con spazio intrapixel ulteriormente diminuito, quindi matrici piu' compatte...
_Iris dinamico attivabile che, a detta delle prime recensioni, permette di migliorare ulteriormente il livello del nero (bisogna solo vedere se si nota il suo intevento)..
_Possibilita' di accettare il segnale 4k (da verificare se compatibile con l'hdcp 2.2)...
_CMD finalmente al passo con quello dei suoi concorrenti, con la possibilita' di attivarlo sia in 3d e sia con segnali 4k...
_Funzione di autocalibrazione con sonda apposita che ,per utenti alle prima armi, puo' rivelarsi una cosa gradita...
_Funzione xv color per poter vedere i bluray (per ora senza lingua ita) con spazio colore esteso...
_Eshift 3 ulteriormente migliorato con meno rumore visibile...
Saluti gil
Solo alcuni...;)
Saluti gil
allora ricapitolando mi dite le sigle dei nuovi proiettori
e il prezzo piu' conomico dell'entry level qual'e'???
beati voi io sono ancora nei principianti con un mitsu Dlp
Jvc rs46/x35 e' l'entry level jvc....
Lo trovi a 2500 euro...
Saluti gil
L'entry level è rimasto quello dell'anno scorso, RS 46