il bitstream cofifica meglio i segnali hd rispetto al pcm e comunque la slim usa il bitstream e si so che stai cercando un lettore dedicato visto che ti ho dato anch'io suggerimenti
ciao :)
Visualizzazione Stampabile
il bitstream cofifica meglio i segnali hd rispetto al pcm e comunque la slim usa il bitstream e si so che stai cercando un lettore dedicato visto che ti ho dato anch'io suggerimenti
ciao :)
Pioneer lX71 anche, usato si trova...
Altrimenti se ti porti a 750€..trovi usato un Denon 3800BD...signor lettore...
(però siamo sopra il tuo budget, lo so)
Oppo BDP83? (sempre usato come suggeriva hgraph?)
Con quel budget ne hai di margine per un lettore...
la questione è questa...
che uno spenda 500 1000 o 2000€ per un lettore bluray...
Ne vale veramente la pena spendere questi soldi avendo un plasma da "soli" 50 pollici???
Le differenze si noteranno??
Si mi farebbero comode le uscite multicanale,anche 5.1Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Pero' ho notato ke il 350 on legge gli mkv,almeno sul sito lg cosi' c'è scritto..:rolleyes:
Se ti fanno comodo le uscite analogiche multicanale, non pensarci 2 volte: LG BD390. ;)
Ciao rieccomi qua per mettere sul piatto della bilancia anche il:
- Philips BDP7500 a 249€
Ne ho sentito parlare bene, potrebbe essere una buona alternativa al pioneer o samsung indicati precedentemente?
Ok,allora mi resta decidere se 350 o 390. Grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ok, mi ributto nella mischia in cerca di un altro suggerimento utile.
La scelta si è ristretta fra LG 390 e SAMSUNG 3600.
Mi pare di aver letto che entrambi possono accettare un Hdd esterno con USB (almeno LG sicuro) così da leggere direttamente sull'Hdd i film o le foto: x me ottimo.
Leggono gli MKV entrambi? Vabbé, è uguale, non ho nulla in MKV...
Upscale dei DVD: qualcuno dice bene dell'LG, altri del Sammy, poi c'é di meglio, ma i soldi sono quelli che sono (max € 230,00).
Entrambi uscite separate audio 7.1: x me ottimo.
Entrambi WI-FI: buono, ma non fondamentale.
Qualità su BD mi pare di aver capito che fra lettore e lettore non c'è grossa differenza, a meno di non salire molto.
Velocità simili, prezzi molto vicini, estetica classica su LG, particolare su Sammy (ma non mi entusiasma soprattutto per i comandi sul piano superiore della macchina).
Conclusione: NON SO CHE PRENDERE!!!
Mi sa che mi butto su LG, perchè anche se l'okkio e l'orekkio li ho buoni entrambi devo cmq prendere una scelta.
Che ne dite?
Ps: x ERN89 Fossi in te andrei sul 390. Spendi un po' di più, hai un po' di più...
lg sembra più affidabile a parità di altre condizioni...
fai bene, prendi l'LG, il 3600 ha dei problemi di compatibilità con dischi appena usciti(es. Bastardi senza Gloria), anche altri lettori Samsung soffrono di problemi di compatibilitàCitazione:
Originariamente scritto da yoyo70
Scusate la mia intromissione...e la solita domanda da niubbone...:D
a quasi parità di prezzo (200-220 euro) e considerando SOLO la qualità di lettura Blu ray e upscaling DVD quale acquistereste tra questi
PANASONIC BD60
LG BD390
Grazzzzie
LG BD390 (visto che ti possono servire le uscite analogiche multicanale...;))
Grazie !
Seguirò il tuo consiglio...
Ok, allora mi butto sull'LG 390.
Ho già avuto LG con un DVD RECORDER, e onestamente non mi ha fatto impazzire, soprattutto per il fatto che i dvd vergini dopo un anno non li leggeva più. Ma per il resto ancora va bene (consideriamo anche che nel 2007 era il più economico con hdd ed uscita HDMI).
E per ora i dvd li sto vedendo con questo DVD RECORDER tramite l'HDMI, e non va niente male (uscita a 576P).
Bene, ora andiamo a spendere questi soldini...
E speriamo bene.
Grazie a tutti.
il samsung 3600 l'ho visto in funzione... e a dire la verità non mi ha entusiasmato chissà quanto...
Notavo parecchi artefatti in alcune scene di alcuni BD.
Ora questo LG come va???