Concordo. Non è piacevole sentirsi offeso, ma non è piacevole per chi non centra nulla dover leggere post con quel tono...
Visualizzazione Stampabile
Concordo. Non è piacevole sentirsi offeso, ma non è piacevole per chi non centra nulla dover leggere post con quel tono...
Comunque tornando al discorso calibrazione, con il fai da te si imparano un sacco di cose e si coltiva anche una passione. Certo fare una volta la isf costa molto meno di una buona sonda, ma se si cambia qualche pezzo nella catena video? se si vuole fare le cose a regola d'arte rifacendola una volta all'anno?
In ambito amatoriale difficilmente si riesce a pareggiare la strumentazione e l'esperienza di un professionista isf, ma imho vale comunque la pena provare e non mi stupirei nemmeno se il report postato in precedenza fosse frutto proprio della famigerata "calibrazione assistita" del calman
Credo che non sia solo assistita ma addirittura automatica con comunicazione tramite porta ethernet... Oltre a posizionare la sonda e rispettare la procedura per l'ambiente bisogna solo avviare il processo, da quello che ho capito...
Druy non te la prendere... farsi del nervoso per questa che è una passione non mi sembra giusto.
Per quanto concerne la calibrazione io rimango dell'idea che per ilVT30 è opportuno far intervenire uno specialista sia di giorno che di notte!
Mi sono un pò informato ed in zona ce n'è uno davvero disponibile e scrupoloso! Ha una sua tecnica... diciamo assistita, però ha detto che alla fine viene fuori un lavorone!!! :D
Di seguito una sua immagine...
http://img705.imageshack.us/img705/9395/isff.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Oddio.... :asd: :asd: :asd:
Ah ecco perchè costa tanto...non capivo.
Oggi ho avuto il piacere di imbattermi in un 42VT30 in Fnac (MI): mi spiace dover sminuire la concorrenza ma francamente quest'anno non ce n'è per nessuno.
Persino i famigerati smart tv a led Samsung serie 8000 dovranno inchinarsi dinnanzi a Sua Maestà. Un display Hi End con una cura costruttiva da premio Eisa Award ( e lo vincerà ne sono sicuro): come al solito le foto nel web rendono molto poco.
Se siete di Milano andatelo a vedere, merita.
I problemi segnalati da alcuni V20 sono stati risolti alla fine?
Scusatemi, qualcuno mi sa dire cosa indichi la lettera E dopo la sigla VT30 (ad es. 50VT30E)? Garanzia Italia? Grazie.
da quel che so la "E" sta per: fornitura destinata all'EUROPA, ma non credo che ciò voglia dire per forza garanzia europa...
devi informati dal rivenditore...
correggetemi se sbaglio.
Arrivato ieri il mio 42VT30E! Premetto di esser un profano e che questo è il mio primo plasma (quindi ho ancora l'occhio abituato agli LCD) però, dopo averlo montato col terrore di fare qualche pirlata o di farlo cadere :D ... posso dire che esteticamente è davvero bellissimo! E' talmente sottile da far invidia ai LED, l'immagine sui canali HD è decisamente pulita e nitida, già coi settaggi originali, ciò che mi ha colpito è la conversione 2D--> 3D provata su un paio di canali HD e specialmente su qualche BluRay, davvero impressionante quanto renda risetto ai modelli precedenti che avevo provato....quasi alcuni BR sembravano già in 3D... Gli occhialini sono molto comodi e leggeri! Sui canali normali del digitale terrestre onestamente devo dire che mi aspettavo più pulizia di immagine ma non so se questo è dovuto al segnale dell'antenna, dal fatto che deve rodarsi un pochino o non so che cosa, magari voi esperti potete darmi un paio di dritte! Connessa anche via wireless a internet e prende molto bene il segnale, veloce come usassi il PC...I Menù sono molto semplici da utilizzare e sotto ogni macro struttura c'è la descrizioni per gli ignoranti come me:D...il telecomando è molto bello e funzionale a mio modo di vedere, anche se ci devo prendere ancora confidenza....ma è normale credo! Il VT30 è dotato di moltissimo adattatori per le varie prese Scart, VCR, anche per i DDT etc...non lo sapevo ma felice di aver scoperto che sono tutti cavi in dotazione! Ora vorrei trovare una fonte che mi aiuti nei settaggi di precisione (essendo io una capra) qualcuno può consigliarmene una sul web?
Spero di non esser stato troppo banale da profano non essendo sceso in specifiche tecniche e di aver magari dato un'idea generale!
PS: so che generalmente le TV escono già rodate, ma in caso qualche consiglio per non sputtan*** subito?Grazie!
ecco questa è una cosa che ancora non ho capito...se su tutta la gamma vt30 c'è la conversione 2d a 3d oppure solo su alcuni polliciaggi (scelta incomprensibile fatta su altri modelli...)Citazione:
Originariamente scritto da Orion81
qua c'è qualcosina che ti può aiutareCitazione:
Ora vorrei trovare una fonte che mi aiuti nei settaggi di precisione ..
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1303892383
ottima recensione... ora aspetto il mio vt30 50"!!!! ancora una settimana di attesa :cry:
Su tutti, idem per il GT.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Orion 81, sei il primo del forum congratulazioni:)
Non farti abbagliare dalla conversione 2D 3D, non è nulla di eccezionale, se hai una PS3 corri ad acquistare un BD 3D nativo, c'è una differenza abissale fidati. Soprattutto assicurati di prendere un cavo HDMI 1.4, sony e panasonic sono facilmente reperibili, noterai sulla confezione il logo 3D (la specifica 1.4 non viene mai menzionata)
Grazie per la dritta, sia del sito che del cavo, in effetti ho un HDMI ma non so se è 1.4! Infatti ieri prima di passare da casa volevo prendere Avatar3D e qualcos'altro ma l'ansia di montarlo è stata troppa:D
Oggi vado sicuro anche perchèdevo prendere la Cam HD per il Panasonic...