Confermo anche io simone riaprirà il 18/04...
Cmq non ti preoccupare simone Berti è una persona molto seria.. Non disperarti, devi solo attendere....
Ciaoo
Visualizzazione Stampabile
Confermo anche io simone riaprirà il 18/04...
Cmq non ti preoccupare simone Berti è una persona molto seria.. Non disperarti, devi solo attendere....
Ciaoo
Decisamente non mi hanno detto che erano chiusi...
Vabbè, attenderò..
Grazie!
Ale
dato che ne ho già lette di tutti i colori, in definitiva questo Oppo 93 è un buon lettore universale o no? (occiamente in rapporto al prezzo). O è meglio andare su Denon, Marantz, Yamaha o altro di pari prezzo ?
Se vuoi buttare un po' di quattrini con apparecchi piu' costosi e meno validi dell'Oppo accomodati pure ... :D
Saluti
Marco
Questo è un lettore universale che è ottimo per il suo prezzo, è ovvio che se puoi spende di più il mercato offre scelte decisamente migliori soprattutto dal punto di vista audio dove non è un campione soprattutto per l'ascolto a due canali.Citazione:
Originariamente scritto da franco62
E disponibile aggiungerei. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ALEX83
@microfast,
nei giorni scorsi ci sono stati dei commenti abbastanza negativi riguardo le uscite analogiche. Dalla tua recensione, invece, si evince che siano veramente buone, se non ottime...
Esigo un tuo pubblico parere! :D
Beh, a questo punto mi aspetto un immediato riscontro alle 9,00 di mattina del 18.. ;-)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
ciao
ale
Consiglio: invece di leggere soltanto grafici, opinioni, prove varie e quant'altro, provate (anche) a farvi un'idea personale vedendo/ascoltando l'apparecchio, possibilmente nel vostro impianto.
Di sicuro sapere che ha determinate caratteristiche al banco di prova o che ha causato l'esaltazione di un recensore può fare piacere e invogliare all'acquisto, ma alla fine, quando avete l'apparecchio davanti non è che guardate/ascoltate una misura o una recensione.
L'esperienza diretta è la cosa migliore, e l'unica insindacabile.
My 2 cents, of course ...
Come sempre, la mia e' una considerazione razionale e tecnica, al di la dell'aria fritta:Citazione:
Originariamente scritto da junkman1980
L'OPPO 93 sfrutta a meraviglia un chip dac di medio-alte caratteristiche, molto simile a quelli utilizzati a suo tempo in macchine del calibro di Marantz DV12S2, DV8400, Linn unidisc 2.
Quindi trattasi in assoluto di resa apprezzabile, questo al di la di giudizi soggettivi e poco obbiettivi.
Per chi vuole qualcosa di piu' esiste il BDP-95 che utilizza il fantastico dac ESS9018 con il contorno necessario ( stadi di uscita bilanciati e stadio di alimentazione adeguato ) per permetterne lo sfruttamento.
A chi piacciono opinioni che lasciano il tempo che trovano, sicuramente leggera' altrove.
E' una scelta di vita, tipo le due pillole alla Matrix ...
Saluti
Marco
Come non quotarti!Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Quindi condividi la mia opinione che al di là di quello che c'è scritto su carta la cosa migliore è sempre toccare con mano?
Anche questa è una scelta di vita, come San Tommaso.:D
Scelta da me condivisa, secondo me c'è gente che, per principio, non vuole credere neanche a quello che sente (o vede).Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Affermazione non rivolta a Microfast che non conosco...
Sicuramente nell'utilizzo pratico alla fine conta quello pero' ...Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Un tecnico che deve dare un giudizio sa che un'opinione all'ascolto e' viziata da mille problematiche che nulla hanno a che fare con l'apparecchio da giudicare, tipo:
Gusti personali, che non possono essere considerati difetti o pregi: un esempio tipico di questo e' il suono eufonico addolcito di distorsione di ordine pari che seppur piacevole non puo' essere considerato una qualita', trattandosi comunque di alterazione, oltretutto udibile ...
L'ambiente ed i diffusori che possono penalizzare l'ascolto in assoluto o in caso di situazione differente da quelle cui chi ascolta, ed esprime un'opinione, e' abituato.
L'accoppiamento con il resto dell'impianto che potrebbe nel caso specifico risultare problematico ma non da addebitarsi all'apparecchio sotto test, quanto piuttosto specifico della situazione ( ad esempio diverse sensibilita' e/o impedenze di ingresso-uscita non ottimali ).
Etc etc etc.
Quindi per quanto in buona fede, ritengo assurdo pretendere che un'opinione all'ascolto possa risultare significativa o peggio ancora utile in generale ad altra gente che lo fara' in situazioni completamente differenti.
Lasciamo giudicare un apparecchio elettronico a chi di elettronica se ne intende per davvero.
Il resto lo si legga pure con curiosita' ed interesse ma si rimanga ben consci che va preso con il beneficio d'inverntario.
Molti mi conoscono come un feroce critico di quanto scritto sulle riviste ed avranno notato che me la prendo quasi sempre con chi lo fa in modo tecnico e questo succede proprio perche' cosa potrei dire di un'opinione personale?
Tutto ed il contrario di tutto e quindi al pari della stessa opinione il mio commento risulterebbe inutile.
Se invece leggi di una procedura, una misurazione commentata in modo sbagliato o sospetto allora si che ci sarebbe da discuterne, ovviamente se chi l'ha scritto fosse disponibile al dialogo, cosa purtroppo che non accade mai ...
Saluti
Marco
Ciao, mi potete dire se acquistando il BD-93 su, per esempio, amaz..n vado incontro ai problemi di "regione" dei dvd?
E infine, la garanzia sarebbe europea? Cosa comporterebbe rispetto ad acquistarlo in Italia? :)
Se compri da Oppo SHOP UK, avresti i due anni di garanzia europea e l'apparecchio sarebbe il BDP93UE o il BDP95EU, quindi europeo anche come zone ed aree.
Saluti
Marco